serbel Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 @giannifocus avevo le 702 s2 , se fosse una questione di solo filtro chissa ? forse qualcuno ha messo a punto qualche kit che taglia i woofer più in alto per es @Nacchero no l ascolto 2 ch avanza creando un triangolo equilatero , anche se ultimamente rimanendo più indietro , non come in foto ( meno ) , si apre meglio l insieme , multicanale per musica non mi convince , a volte vorrei upgradare a dolby atmos , ma poi tra tracce inesistenti in ita e ricerca integrato o pre lascio perdere , purtroppo sostituire questo integrato non è semplice , serve tipo un anthem 1140 con almeno finale sui tre front , per il discorso taratura lo fatto sul vpr a livello video , ha perso leggermente luminosità il laser ma ho livellato i colori 1
Nacchero Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @serbel comunque se alla fine è un discorso di bassi, o metti un paio di sub (non ne hai per l' HT?) o cambi i diffusori. Nel tuo budget hai voglia te.....Dynaudio, Focal, Graham anche qualche Magico usata etc etc...... Insomma quel che ti pare. 🙂
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Dalle foto la stanza mi sembra un po' spoglia può essere troppo riflettente allora sembra mancare di bassi perche' ricca di medi e alti io metterei dei pannelli fonoassorbenti un po' su tutte le pareti disposti a scacchiera oppure anche a liste uno si uno no come stanno dietro ai diffusori/impianto per assorbire le medie e alte frequenze dopo saranno più in evidenza medio-bassi e bassi oltre a diventare più preciso tutto il suono compresa la scena sonora
Erik il Rosso Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Perché non fare una rilevazione con REW e pc della risposta in varie collocazioni possibili dei diffusori e punto di ascolto? Ti renderesti conto della situazione oggettiva poi eventualmente intervieni con Drc, sub o altro. Almeno lo fai a ragion veduta.
music.bw805 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 il prpblema non sono le casse ma ,in primis, l'ambiente
serbel Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 Posso anche fare una misura , la avevo fatta con le 804 d3 per girarla a gik akustik , uso un prodotto della xtz in valigetta Ma il punto non è l ambiente che risponde male , sono i diffusori che lavorano in un determinato modo Uso qbuzz tramite roon , pezzi come thousand kisses deep di till bronner sono ok , bassi presenti articolati e non rimbombanti per capirci ma ad es Battisti nel mio canto libero non ho quel basso sentito su altri impianti quasi costante durante la conzone
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @serbel prova a fare una misura di Rif considera che la zona da 80 a 10000hz dovrebbe essere in discesa con 5/10 DB di differenza tra 80 e 10000 hz a seconda dei gusti perché il nostro orecchio è sensibile di più agli alti che ai bassi quindi questi ultimi meglio che siano più avanti. Quello che sta sotto agli 80 hz sarà conturbato dai moti dell' ambiente e quello che sta sopra 10000hz è un optional 1
giannifocus Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 28 minuti fa, serbel ha scritto: thousand kisses deep di till bronner Anche su una cassa bluetooth questo pezzo sembra essere riprodotto da un diffusore da pavimento....anche se....sabato lo abbiamo provato su delle Graham LS 5/9 e poi sulle 702 S3 Signature, e nonostante le Graham fossero monitor il basso era più presente che sulle 702.
serbel Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 @giannifocus le serie signature secondo me hanno una marcia in più grazie al filtro meglio implementato
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @fabbe già abbastanza vicino per quei diffusori dopo addio profondità della scena sonora
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Adesso, Giannimorandi ha scritto: @fabbe già abbastanza vicino per quei diffusori dopo addio profondità della scena sonora Piuttosto meglio spostare ancora più avanti diffusori e l' impianto e indietro la poltrona così si avvicina luì al muro
fabbe Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @Giannimorandi vero, ma bisogna capire qual'e'il meno peggio. I bassi ci sono, basta trovarli. La regola aurea di Dynaudio " posizionare i diffusori entro un quinto della distanza parete parete.
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @fabbe ora farà una misurazione della Rif poi vediamo come si muove secondo me non è mancanza di bassi perché dice che si sentono bene quando è il momento che non è poca cosa in una stanza però sempre secondo il mio parere vengono sovrastati da una stanza molto riflettente perché abbastanza vuota io procederei assorbendo le frequenze medie e alte con pannelli fonoassorbenti disposti un po' in giro sulle pareti in modo da rendere più sordo l'ambiente e più intellegibile dopo saltano fuori anche i bassi
fabbe Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @Giannimorandi certo, bisogna misurare e correggere. Poi, medie e alte frequenze in evidenza era il DNA di B&W
yukatan Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Non posso ancora dare una risposta definitiva perché le 702 S3 signature sono in rodaggio, ma con con il REL T/9 tagliato a 50 hz il basso c'è tutto bello profondo, veloce e pieno (premetto che li ho ascoltati con brani adatti per il rodaggio da play list apposite). Quindi penso che il posizionamento abbia una grande influenza sul tuo "malcontento"@serbel
permar Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Ma come fai ad ascoltare l'impianto con quel divano davanti, prova a spostarlo mettendotelo alle spalle del punto di ascolto e senti cosa cambia
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @yukatan le 702 scendono parecchio con un subwoofer tagliato a 50 hz hai parecchia sovrapposizione tra sub e casse che causa un bel minestrone difficile da controllare con la fase acustica secondo me meglio tagliare più basso possibile 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora