Vai al contenuto
Melius Club

HD800 oppure HD800S ?


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

Renato, se passi a trovarmi ti faccio sentire qualcosa anche io anche se la 800 l'ho appena venduta ;)

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, marillion ha scritto:

@carloc1 immagino il marchio 😬

I marchi...a casa ce ne sono due :classic_biggrin:

Inviato
Il 01/12/2024 at 20:08, marillion ha scritto:

@carloc1 immagino il marchio 😬

credo che i marchi saranno abruzzesi?:classic_ninja::classic_biggrin:

Inviato
Il 03/12/2024 at 14:49, Lepidus ha scritto:

credo che i marchi saranno abruzzesi?:classic_ninja::classic_biggrin:

Mi sembra che Stax sia giapponese e Hifiman cinese  :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, carloc1 ha scritto:

Mi sembra che Stax sia giapponese e Hifiman cinese  :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Ops, il distributore 😜😜😜

Inviato

... Hd800.... OTL. 

(e fatto "bene"... Con alimentazione adeguata per avere corrente in abbondanza...) 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao.

 

Da utilizzatore della 800S, oggetto piuttosto impegnativo da far suonar bene (non nascondo che il primo approccio con questa cuffia fu piuttosto deludente), metterei due caposaldi:

1) pilotarla in bilanciato, e, se possibile, con una catena completamente bilanciata a monte: in sbilanciato perde luminosità e dettaglio, diventando anonima e grigia;

2) se li si trova a costi ragionevoli, utilizzare gli amplificatori specifici siglati HDVA realizzati dalla Sennheiser. Sicuramente può suonare bene anche con altri amplificatori, ma con questi (io ho un HDVA 600), si va sul sicuro senza troppe complicazioni.

 

un saluto, Bentley Boy.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Renato, la HD800s ha un ampli cucito su misura da un sarto di alta scuola. La liquidità e trasparenza che sfodera la Sennheiser con Estro Armonico è da elettrostatica … ma con un palcoscenico grandioso  

  • Thanks 1
Inviato

Io ho cambiato da pochi giorni cuscinetti e imbottitura headband perché gli originali si erano SBRICIOLATI, sempre conservata correttamente, ha 7-8 anni è vero, però va bene l'usura, non tanto polverizzarsi, per fortuna i driver sono protetti da quei tessuti preformati fonotrasparenti, quindi non ci è finito niente dentro.

Pur di non riprendere gli originali, ho trovato questo set abbinato sul noto venditore online, in pelle, sottile ma di buona fattura, di certo hanno un aspetto più premium dei Sennheiser e sono anche più comodi.

Il suono è cambiato? Sì ma coi pad usurati non so quanto ancora potessi considerarlo il tuning "di serie". Comunque in basso è molto più solida, anche i sub-bassi più presenti, medio gamma uguale, acuti più controllati, insomma sembra leggermente più a V o meglio a U. Diciamo che suona più congeniale ai miei gusti, perdi solo un filo di ampiezza del soundstage (danno risibile). Per 60 € complessivi lo ritengo un buon affare.

 

c303cb0f-0a8f-481c-b2e2-a55ca36204a4.jpg

3ee5743b-6c13-4da7-9372-c20153ba93eb.jpg

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

@Barone Birra Bel lavoro 👏 anche la mia ha bisogno dello stesso trattamento....mi gireresti un link cortesemente ? grazie 

Inviato

@madmax Ecco il link:

https://www.amazon.it/dp/B0CK4FQPDB?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

 

In confezione c'è pure una specie di cacciavite di plastica per favorire l'inserimento dei cuscinetti (ma francamente basta allineare la guida in plastica e spingere, per farli incastrare facilmente, la headband è un po' più complicata da allineare ma nulla in cui servano più di 5 minuti) e delle coppette in tessuto fonoassorbente sostitutive, in caso quelle originali siano danneggiate: nel mio caso erano ancora perfette ed ho riutilizzato quelle originali col logo "S"...

  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

belli i pad in pelle per hd800. li da non disponibili, aspettiamo fiduciosi.

Barone Birra
  • 1 mese dopo...
Inviato

Si, Molto interessanti i cuscinetti in pelle. Anche quelli della mia 800 si sono sbriciolati e diventati appiccicosi, compresa l'imbottitura dell'archetto. Ho cambiato tutto ma è costato un bel po'... Non sapevo che  fossero disponibili questi ricambi, altrimenti li avrei volentieri provati, ma non è comunque escluso un acquisto, dato il prezzo. @Barone Birra Bene il miglioramento sulle basse e mediobasse che sulla 800 è una benedizione, ma cosa intendi per alte "più controllate"? Un altro modo per dire attenuate? Il materiale dei cuscinetti, decisamente più riflettente di quello originale, dovrebbe in teoria restituire delle alte più presenti... Attendo con molto interesse la tua precisazione perchè le alte della 800 mi piacciono, e anzi, se fossero ancora più presenti e aperte mi piacerebbero ancora di più (l'età...),  e a proposito della scelta tra 800 e 800S io voto a favore della 800, anche perchè a suo tempo avevo notato da una misura effettuata, forse da Audio Review, che il leggero rinforzo sulle basse presente nella 800S era in realtà ottenuto a scapito della distorsione di seconda armonica che a quelle frequenze si era innalzata considerevolmente. Non mi sembra un modo molto elegante per ottenere una resa più accattivante ed accontentare il pubblico. Avrei preferito un lavoro più attento sui Pads, appunto, o anche una riconsiderazione della forma ed estensione della "mesh" in acciaio inox che compone le pareti delle coppe che attua una sorta di cortocircuito acustico soprattutto sulle basse rendendole così piuttosto leggere anche se non in modo drammatico come certi sostengono. Certo non è una cuffia per ascoltare il "metal" ma a mio avviso possiede delle virtù particolari che la rendono unica.

 

Saluti

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@emiliopablo Salve. Con quali altre cuffie hai apprezzato l’OTL del Betti?                  P.S. Perdonate la domanda fuori tema. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...