Fabio Cottatellucci Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 22 minuti fa, Tronio ha scritto: ma se uno strumento che va con la 220 non ha neanche il bollino CE ...sempre che quel CE non stia per "China Export"... 1
viale249 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Variac è un marchio di fabbrica, anche se oramai è divenuto sinonimo di autotrasformatori toroidali regolabili. Se si vuole acquistare un oggetto di qualità si può verificare sul mercato del surplus, dove spesso si trovano in vendita apparati professionali/militari conformi anche alla nostra tensione di rete.
lupoal Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 22 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Hai un link x caso? https://www.youtube.com/watch?v=PS4UeV8epTU il mio comunque era a posto, per sicurezza ho poi marchiato la posizione di ingresso della fase sulla spina che va nel muro e di uscita della fase sulla schuko a pannello 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Novembre 2024 Moderatori Inviato 27 Novembre 2024 @lupoal grazie, con calma lo visionerò.
Gustavino Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @Tronio se sono elettroniche audio ti basta un softstart o al limite ti fai la prolunga con la lampadina in serie cosi vedi anche se c'e' corto Se non sono amplificatori in classeA, il reforming degli elettrolittici si fa' alla massima tensione e minima corrente alche ci rientrano tutti..... 1
Tronio Inviato 30 Novembre 2024 Autore Inviato 30 Novembre 2024 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: ti basta un softstart 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: il reforming degli elettrolittici si fa' alla massima tensione e minima corrente Mi potresti spiegare meglio questi due concetti con termini da neofita? Sguazzo nell'hi-fi da qualche decennio ma quanto a resuscitare vecchie elettroniche sono alla prima esperienza. Nel frattempo è arrivato il Vevor: 'mazza quanto pesa!
Gustavino Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Quando accendi un ampli hai la botta di assorbimento dei consensatori scarichi e del trasformatore ,quindi una restenza fissa comandata dal relay che si esclude subito dopo o anche piu semplice un termistore che a freddo ha una resistenza elevata e scaldandosi trascurabile poi x il reforming dei condensatori si smontano trovi in rete come fare e verificarli ,ma in un AB dove a volume zero hai pochi milli amper non c'e ne bisogno ,magari meglio una ispezione visiva se ci siano bombature o perdita di liquido elettrolittico 1
walge Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @Tronio lascia perdere il cosidetto "reformng". Non serve ad una mazza specialmente sugli elettrolitici vecchi. Se hai dubbi cambiali che male non fa 1
Gustavino Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 25 minutes ago, walge said: @Tronio lascia perdere il cosidetto "reformng". Non serve ad una mazza specialmente sugli elettrolitici vecchi. Se hai dubbi cambiali che male non fa quanto meno puoi testare il loro stato di salute
walge Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @Gustavino a che pro? L'elettrolita non è che risorge! :) Suggerisco sempre di cambiare i cap vecchiotti, ne vale sempre la pena. W
Gustavino Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @walge certo buona pratica .... ma vedo che i vecchi Mallory dentro ai Thresold ancora in salute ...
walge Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @Gustavino ne ho visti migliaia in buona salute ma il suggerimento rimane. Ormai i costi sono contenuti anche per cap di grande pregio I Mallory, se non ricordo male, erano computer grade; ogni tanto me li trovavo nelle vecchie cpu gigantesche ( e qualcuno lo riuscivo a recuperare, quando ero giovane) W
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora