Giovanni1966 Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @eduardo che io sappia , la serie classic è una garanzia . Li prenderei di corsa... Ma questi che ho citato, niente🤔
daniele_g Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Ma I VTM120 sono a valvole, tu parlavi di finale a SS... e non credo si trovino entro i 2000€
daniele_g Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 2 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: la serie classic è una garanzia . Li prenderei di corsa... Tieni conto che negli USA molti dicono che il 100.2 dovrebbe chiamarsi Classic 100... è considerato a quel livello.
Giovanni1966 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @daniele_g si certo , anche un valvolare Ma da provare , non vorrei trovarmi con un suono troppo morbido... @eduardo capriccio continuo aureola 309
noam Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Giovanni1966 infatti se poi prendi i vtm120 poi cambi il pre e ti farai un Ref .....
Giovanni1966 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @noam 😂😂😂. Perché li hai ascoltati?
noam Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Giovanni1966 certo.... costantemente , cosa vuoi sapere ?
noam Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Giovanni1966 se ti dico che sono finali che meritano come pre i Reference , penso di averti detto tutto . Ho da anni un Vt130 come mio finale di riferimento insieme ad un Burmester 956 e dopo aver provato di tutto a livello di finali . Ho spinto un caro amico , @mitoch su Melius ad acquistare i vtm120 a pilotare le sue Thiel 1.7 al posto dell'integrato pathos e ne è entusiasta. Questi finali hanno forza e raffinatezza ed a meno che nn si hanno diffusori divoratori di watt , potrebbero diventare una scelta definitiva e magari lasciarci a lavorare solo sul pre . A suo tempo li preferii ai Manley 100/250 , sia in ambito qualitativo che dinamico . In ambito Arc, sono sempre stato più propenso a scegliere finali della serie VT rispetto ai Classic , perché hanno un suono più organico e reale, ma meno etereo .....
Giovanni1966 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @noam ecco , i diffusori sono le capriccio continuo aureola 309 di buona efficienza 92db ma ho letto che hanno bisogno di amplificazione con tanta corrente , l idea del valvolare mi stuzzica e non poco ma non vorrei sbagliare nella scelta .sto provando un krell ksa100 ma ha un basso troppo pronunciato a tratti invadente , sia ben chiaro senza fastidiose code , ma che vuole fare da padrone della scena ... la cosa strana che di questi finali se ne parla poco o per nulla almeno qui sembrano degli dei perfetti sconosciuti, unici che ho trovato notizie solo serie classic . ho ascoltato tempo fa il 30 e sinceramente merita la fama che ha , ma questi, niente🤔. @noam tutto!
noam Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Giovanni1966 infatti la linea classic è quella più conosciuta e stimata a livello mondiale , però la serie VT è più di sostanza . Con il Vt60 ci pilotavo le proac d38 (90db) in 35 mq, accantonando il Pass x250..... lì scattó la scintilla .
Giovanni1966 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @noam che dirti , vedo se la persona che ha i due finali me li fa provare a casa mia , abita nella mia stessa città, spero che accetti... Dici sostanza, ma tendenzialmente avendo io ascoltato il 30 la serie vt suona molto diversamente? Nel senso più valvolare ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Maggio 2021 Amministratori Inviato 29 Maggio 2021 @Giovanni1966 ognuno di quei finali monta 2 coppie di valvole. Controllane reperibilità e costi,
Giovanni1966 Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 @cactus_atomo eh , non trascurabile come situazione😔
noam Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Giovanni1966 serie VT : bassi più esplosivi , suono più plastico e tridimensionale . Serie classic : finezza di grana ancora più elevata , equilibrio timbrico più spinto in gamma medio alta , suono più etereo .
mitoch Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 @Giovanni1966Confermo la bontà di questi finali già descritta dall'amico noam il quale, senza esitazione, me ne ha fortemente caldeggiato l'acquisto e ti devo dire onestamente che sono veramente soddisfatto dell'up-grading rispetto al pur ottimo Pathos TT. Hai perfettamente ragione sul fatto che sono poco conosciuti e questo mi ha creato qualche perplessità in fase di acquisto poi completamente dissipata quando insieme al caro noam li abbiamo fatti andare come si deve supportandoli da un pre di livello come LS26, infatti non sono più usciti dalla mia sala di ascolto. Credo che non dovresti assolutamente avere problemi di pilotaggio, spingono molto le mie Thiel 1.7 che sono diffusori mediamente ostici, in linea con la filosofia Thiel, pilotandoli con superbia e controllo. Valuta piuttosto l'equilibrio timbrico che ne viene fuori ed attenzione al grado di usura delle valvole 6550 finali, ne monta due coppie per finale, io l'ho rivalvolato con TungSol donando un pizzico in più di musicalità rispetto alle Sovtek 6550b che montavo prima.
Giovanni1966 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 @mitoch Grazie, è questo che mi frena un tantino , il costo delle (otto valvole) . Ho visto prezzi che oscillano da 800/1000€ per restare in economia , praticamente la metà del costo dei due finali😁😁😁.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora