Maurjmusic Inviato 1 Dicembre 2024 Autore Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, captainsensible ha scritto: eventi atmosferici L’alluvione non rientra, a livello assicurativo, tra gli “eventi atmosferici”. Le alluvioni, le bombe d’acqua, l’accumulo di acqua esterno che non defluisce, sono assicurabili solo con la condizione specifica per danni da “eventi catastrofali”.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 1 Dicembre 2024 27 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: solo con la condizione specifica per danni da “eventi catastrofali”. Devo rileggermi le coperture.
maxxx Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Io lo scorso anno sono stato alluvionato in Toscana, per fortuna avevo l'assicurazione e l'impianto non era stato ancora sistemato in taverna, che è andata sott'acqua. Avevo l'assicurazione contro eventi alluvionali, per cui a parte la franchigia esagerata, qualcosa ho ripreso. Purtroppo abbiamo consumato, e ora paghiamo il conto.
ilbetti Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 ... Qui a Senigallia, 2 anni fa siamo finiti sotto un paio di metri d'acqua e fango... Ho "recuperato" diverse elettroniche.... Con lavaggi multipli e ripetuti... È poi asciugatura ad aria calda... Tutte resuscitate... Sui diffusori, purtroppo se realizzati in mdf o peggio in truciilare, si gonfiano irrimediabilmente... Infatti di alcuni diffusori, (Celestion, AR, JBL ho salvato gli altoparlanti, ma i cabinet, alla fine, sono stati ricostruiti.... (ovviamente è un lavoraccio e non sempre economicamente sostenibile)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora