Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 24 minuti fa, gibraltar ha scritto: Quindi quello americano (quando dem) è il presidente della sinistra mondiale? Possiamo almeno convenire, serenamente, sul fatto che per il Partito Democratico americano esiste l'uso politico della giustizia e che sono ipocriti, perchè, fino a qualche giorno fa, Biden aveva giurato e spergiurato che non avrebbe mai concesso la grazia al figlio, ed ora la concede non solo a lui, ma pure a tutti quelli coinvolti negli insabbiamenti vari ?
permar Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @Roberto M non e' che quelli che non stanno dalla tua parte sono di sinistra, dovresti meglio chiarirti il significato, per me i democratici americani non sono molto diversi dai repubblicani e le loro elezioni hanno piu' l'aspetto di una tifoseria per una partita di calcio che di una forma democratica, condizionati come sono dai media e dalla pubblicita' piu' che da un progetto per una societa' futura, l'importante e' che dio sia con loro e che il resto del mondo sia al loro servizio
jimbo Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 delinquente padre e figlio,cocainomane ed evasore amichetto in affari con il nazistello zelenski 2
zalter Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @jimbo non capisci una cippa di tennis , perché ti si dovrebbe dare ascolto sul resto ?.... 1
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, gibraltar ha scritto: Quindi quello americano (quando dem) è il presidente della sinistra mondiale? Sinistra??? E' solo un partito col nome diverso da quell'altro, e qualche altra piccola sfumatura,son ben maggiori le differenze tra due cavi.....anche per i cavoscettici. 2
jimbo Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 10 minuti fa, zalter ha scritto: @jimbo non capisci una cippa di tennis , perché ti si dovrebbe dare ascolto sul resto ?.... Hai ragione,specie sul tennis
gibraltar Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Possiamo almeno convenire Ma certo! Ma non vedo cosa c'entrino i democratici americani con la "sinistra" e come si possa associare ciò che succede in USA con la situazione qui da noi. Mi sembra un ragionamento molto semplificato del tipo "la dx in Italia ha sempre lamentato l'uso politico e strumentale della giustizia + ora il presidente dem USA ha affermato che da loro c'è un uso politico della giustizia = la dx in Italia ha ragione".
Gaetanoalberto Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 3 ore fa, Roberto M ha scritto: ha sdoganato il fatto che esiste l’uso politico della giustizia Scusa Roberto, ma non sdogana mica niente nel senso che tu dici. Semmai attesta che i politici tendono ad usare la giustizia gli uni contro gli altri e ad autoassolvere, se possibile, i propri. Ad esempio, bene se la corte penale internazionale spicca mandato per Putin, male se lo fa per Nethanyau.. Certo che le condanne hanno effetti sulla politica, se si commettono reati. Ci dovrebbe interessare se il reato è stato commesso, e che chi lo ha fatto subisca le pene previste, e se innocente sia assolto. Di qualunque colore sia. Anzi, l'interesse primario sarebbe a rendere trasparente la valutazione attraverso lo svolgimento, e non la paralisi dei processi. 1
Akla Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Un gesto di. Bontà del presidente molto demo. cristiano cratico.
Gaetanoalberto Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Io veramente ricordo un Andreotti che non ha mai pronunciato parole di fuoco contro la giustizia, presenziando ad ogni singola udienza del suo processo. Ora, al contrario, processiamo fuori imputati e giudici. Detto sinceramente, vedo la democrazia USA in grave difficoltà, con un rischio molto elevato derivante da una costituzione vecchia e troppo breve. Fossi in voi non ne sarei contento, qualunque idea politica abbiate. 1
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Però non vedo cosa ci sia di così scandaloso,in fondo il figlio si è rimesso al giudizio imparziale di suo padre,vorrete mica dubitare di Biden eh.... 1
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ci dovrebbe interessare se il reato è stato commesso, e che chi lo ha fatto subisca le pene previste, e se innocente sia assolto. Di qualunque colore sia. Per questo serve che i giudici siano indipendenti e non ideologicamente condizionati, organizzati in correnti e talmente tanto potenti rispetto alla politica che non hanno bisogno nemmeno di mascherarlo. In un mondo ideale dovrebbe essere così. Purtroppo non viviamo in un mondo ideale.
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 29 minuti fa, zalter ha scritto: non capisci una cippa di tennis Magari ne capisce, però il fatto che sia un fans di Connors dice tutto. Ho ancora in mente la porcata che ha fatto alla semifinale US open, quando su una palla palesemente fuori e Barazzuti che richiamava il giudice di sedia indicando il segno invase il campo cancellandolo ed ottenendo la conferma del punto in uno degli arbitraggi più scandalosi mai visti, dopo quello dei cecoslovacchi nella finale di Davis. Jimmy Connors, uno dei giocatori più antisportivi di tutti i tempi.
Gaetanoalberto Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: siano indipendenti e non ideologicamente condizionati, Sono d'accordo. Però sono le regole a porre i paletti. Non puoi evitare che, dichiarato o meno (forse meglio quasi che lo sia) il giudice abbia le proprie idee. Chi frequenta le aule sa che ci sono giudici molto orientati politicamente (Nordio, Matrone esempi di destra, altri di sinistra etc) Ci sono anche quelli raccomandati, ed i movimenti di amici politici o meno per le nomine. Però, abolito il reato di abuso d'ufficio, sono saltati una trentina di procedimenti disciplinari contro i giudici, tanto per fare un esempio. Il nostro sistema ha abbondanti anticorpi posti dalle regole. Tra un grado e l'altro del giudizio, i giudici cambiano ed il rischio di errore, che pure è inevitabile, si riduce di molto. Il resto è politicaccia della più brutta possibile, ovvero creare un clima di sfiducia (anche) verso la magistratura, condizionandola ancora di più. Se poi vogliamo festeggiare, facciamolo pure.
qzndq3 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per me dimostra invece l'enorme pericolo di un sistema giudiziario sottoposto all'esecutivo, che ha sempre interesse ad evitare indagini su di sé ed a poterle bloccare. Sono d'accordo!
qzndq3 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 5 ore fa, Roberto M ha scritto: Biden ha sdoganato a SX il concetto dell’uso politico della giustizia ! 3 ore fa, Roberto M ha scritto: la Sinistra, nella sua massima espressione (il suo presidente !) Bella questa Roberto, il partito democratico americano è più a destra di FI in Italia edi certo Biden non è il presidente di chi si riconosce nella sinistra nel mondo. --- Detto ciò, secondo me Biden ha fatto una porcata. 5 ore fa, Roberto M ha scritto: Ma in questo caso ancora più eclatante, perché Trump, a differenza di Biden, non si è dato la grazia da solo. Al proprio figlio, non a se stesso, questa volta faccio io il precisino.
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Bella questa Roberto, il partito democratico americano è più a destra di FI in Italia Ma proprio no, se consideri Ocasio Cortez, Bernie Sanders, Rashida Tlaib le potentissime e lobby woke lgbtq+, BLM e Antifa e la fondazione Soros sono più a sinistra di AvS e Potere al popolo messe insieme. Hai mai letto le corrispondenze di Rampini ? E’ un cittadino americano, doppio passaporto, vive lì da 20 anni, ha da sempre votato Democratico, ed questa fotografia dei Dem americani, ostaggio dell’estrema sinistra radicale, l’ha fatta lui, non io. Peraltro sono cose ovvie e risapute, vatti a sentire su Internet un discorso di Ocasio Cortez o di Sanders su Internet, e poi ne riparliamo.
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: 7 ore fa, Roberto M ha scritto: Ma in questo caso ancora più eclatante, perché Trump, a differenza di Biden, non si è dato la grazia da solo. Al proprio figlio, non a se stesso, questa volta faccio io il precisino. No, è l’ho spiegato sopra perché. L’avrebbe data “solo” al figlio se si fosse limitato a “graziare” solo lui. Invece no. Ha graziato in maniera tombale anche tutte le persone che, a qualsiasi titolo, hanno avuto un ruolo anche solo di favoreggiamento o copertura ai crimini del figlio. Quindi i colleghi del suo partito, gli investigatori o i giudici, e, non ultimo, lui stesso. Perche’ non si è limitato a graziare solo il figlio ?
Messaggi raccomandati