appecundria Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @Fabfab non è obbligatorio esercitare l'attività di locatore di immobili. Ogni attività umana è esposta ai capricci della fortuna eppure ogni giorno si va a lavorare senza piangere miseria o invocare trattamenti di favore dallo Stato. Come per qualsiasi attività, se non conviene si cessa.
extermination Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 7 minuti fa, Fabfab ha scritto: Ovviamente immagino tu sia Io sono quello che sono e penso quello che penso non necessariamente con correlazione!!
briandinazareth Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 51 minuti fa, Melandri ha scritto: Una delle caratteristiche del nostro paese è che è praticamente impossibile cacciare da un appartamento in affitto un inquilino che non paga la pigione. io questo volevo capire: quali sono le norme nel dettaglio che lo rendono impossibile o comunque con tempi troppo lunghi? perché di questo tema si parla da tanto sono state fatte diverse modifiche alla legge ma non sono riuscito a trovare uno spiegone su come effettivamente funzioni.
bungalow bill Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Ho visto quel servizio stamattina alla tv . Anche nel condominio dove abito ci sono un paio di appartamenti uso affitto breve . Spero che facciano la stessa fine .
djansia Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 È una novità questa del "piglio e affitto a caso" che oltretutto non credo sia normata ancora in maniera lineare. Ci siete mai stati? Non è un albergo, un hotel, un b&b e neanche un bordello. Non c'è presenza di "proprietario", di vigilanza o di direzione diciamo: non c'è un catzo di nessuno. Tu trovi la chiave dentro una cassettina con combinazione e basta: questa è impresa? Dove trovi il proprietario di un immobile a cui non frega una fava del suo immobile? In queste "case vacanza" appunto. Proprietari ingordi e anche per niente legati al bene immobile in questo caso: impresa di cosa? Si affittano i monopattini così, neanche un autovettura. 1
mozarteum Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Mi dispiace di non poter borsellarvi una mano nello spiegare le norme di settore, che ignoro
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2024 Leggo diversi commenti che non comprendo. Sono cresciuto e moriro' con la convinzione che il delinquente dovrebbe stare in galera ma ,evidentemente,le cose sono cambiate oppure sono io ad essere troppo basico ,al limite del banale .La sensazione e' che ,oggi,si tenda a giustificare tutto e il suo contrario. Cosi' saltano i punti fermi di una comunita'. Hai diritto a stare dove sei ? No,ebbene te ne devi andare. Fine del discorso. Il resto sono chiacchiere... senza distintivo 6 3
audio2 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 le norme sono che se finisce la locazione e hai dato disdetta per tempo o non pagano puoi sfrattare con fine locazione per decorrenza dei termini in teoria è più semplice se non pagano anche se nel contratto c'è scritto anche solo una mensilità tutti gli avvocati da me interpellati mi hanno sempre detto che se non sono almeno due non si conclude niente, dipenderà da come la vedono i giudici. a proposito di legge e interpretazioni. la cosa assurda è che se vai per tribunali, li sul punto se l' inquilino salda il dovuto lo sfratto viene annullato, e si ricomincia con il balletto. però l' avvocato lo devi pagare uguale. il fatto del pagamento fatto in tribunale non è valido per i commerciali; se non hanno pagato prima o poi vanno via invece, a parte i pagamenti o fine termini, bisogna vedere se l' inquilino fa ricorso o non fa ricorso se fa ricorso gli viene concesso un termine di grazia, non ricordo quanto è sarà due o tre mesi in più del dovuto dopo la grazia o non dopo la grazia, quando lo sfratto è esecutivo timbrato e validato dal tribunale poi esce l' ufficiale giudiziario, la prima volta per avvisare della faccenda e capire come si evolverà la cosa e diciamo un' altra volta per verificare gli sviluppi, dalla terza in poi può capitare che se non escono con le buone arriva l' ufficiale con i carabinieri e agiscono in modo forzoso i tempi considerato tutto possono andare da un minimo di 6 mesi ad 1 anno, fatto salvo che non ci siano anziani e/o malati e/o minori e/o animali, nel qual caso i tempi si possono allungare . discorso a parte questo qua del fatto di cronaca le vie per me sono due, o si va per tribunali ordinari e la cosa può diventare lunga, perchè non è uno sfratto normale ma si tratta di tornare in possesso di un bene proprio oppure se ci sono fondati motivi di sicurezza oppure di ordine pubblico o chissà che altro, può anche intervenire il comune tramite i suoi uffici, ma deve averne prima di tutto la volontà, il che non è sempre così scontato. . per esempio il discorso che si sono accesi un fuoco in casa ecc ecc io ho avuto degli inquilini che nonostante lo spazio libero al piano terra si facevano il barbecue sul terrazzo in cucina sotto la falda del tetto perchè erano più comodi. per loro tutto bene così. ecco, cosa volete aggiungere ancora
djansia Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 9 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: No,ebbene te ne devi andare. Una ragazza qualche giorno fa se n'è andata via morta asfissiata. Non capisci i commenti, pazienza.
djansia Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 22 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Anche nel condominio dove abito ci sono un paio di appartamenti uso affitto breve . Ecco, come ve la passate voi condomini? Contenti del rollio continuo di trolley?
briandinazareth Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 23 minuti fa, djansia ha scritto: una novità questa del "piglio e affitto a caso" che oltretutto non credo sia normata ancora in maniera lineare. Ci siete mai stati? Non è un albergo, un hotel, un b&b e neanche un bordello. Non c'è presenza di "proprietario", di vigilanza o di direzione diciamo: non c'è un catzo di nessuno. Tu trovi la chiave dentro una cassettina con combinazione e basta: questa è impresa? Dove trovi il proprietario di un immobile a cui non frega una fava del suo immobile? In queste "case vacanza" appunto. Proprietari ingordi e anche per niente legati al bene immobile in questo caso: impresa di cosa? Si affittano i monopattini così, neanche un autovettura. È così in tutto il mondo, il meccanismo delle recensioni qualificate funziona molto meglio che vedere in faccia qualcuno e nel caso decidere di cacciarlo... Mi pare che sia partita la guerra ai b&b.... Un'altra battaglia ideologica contro qualunque cosa sia più moderna della locanda medievale. Naturalmente servono regole e andrebbero fatte rispettare. Dovrebbero però essere pensate per far funzionare meglio le cose, non per avversione ad un fenomeno e interessi di lobby
audio2 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 solo che funziona tutto per interessi di lobby gli hotel contro i b&b i grandi immobiliaristi contro i piccoli proprietari e avanti così. auguri.
Fabfab Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 22 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Sono cresciuto e moriro' con la convinzione che il delinquente dovrebbe stare in galera ma ,evidentemente,le cose sono cambiate oppure sono io ad essere troppo basico Noooo, sei semplicemente fascista... Oppure, in alternativa, se e solo se la persona offesa sei tu, allora sei comunista!🤣 Not in my garden!😂 1
mozarteum Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Dato l’alto tasso di seconde case sottoutilizzate o inutilizzate, e la forte decrescita demografica, non vedo un futuro brillante per gli immobili a parte quelli di oggettivo pregio (saranno il 10 per cento e mi tengo largo) o a ridosso di universita’ e simili. Le quotazioni che si leggono di certe ciofeche (anche in quartieri “nobili” di citta’ importanti) sono assurde. Non so cosa c’entri col thread questo, o forse si: vendere vendere vendere se non si vuol finire okkupati da nullatenenti e sottotenenti in crescita, o se non si vuo avere fra 20 anni qualcosa di invendibile se gia’ non deteriorato (il cemento armato dura 100 anni, di cui buoni 60/70 andati)
djansia Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il meccanismo delle recensioni qualificate Dove si trovano queste recensioni?
mozarteum Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Comunque i b&b belli e centrali costano come un albergo. Pero’ manca l’allure dell’albergo, il facchino che ti porta il bagaglio in camera, la lettera del direttore con i pasticcini e la bollicina, lo 0 per chiedere un altro accappatoio, l’incontro galante, la colazione sontuosa, il senso bellissimo d’essere in sintonia col mondo. Sti b&b che ho provato anche io sono luoghi di pernottamento manca il resto 1
gianventu Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 51 minuti fa, appecundria ha scritto: @Fabfab non è obbligatorio esercitare l'attività di locatore di immobili. Ogni attività umana è esposta ai capricci della fortuna eppure ogni giorno si va a lavorare senza piangere miseria o invocare trattamenti di favore dallo Stato. Come per qualsiasi attività, se non conviene si cessa. Il favore, si fa per dire, che richiede chi fa di chi svolge questa attività e ne fa, come me, un lavoro per mantenersi, è che di fronte ad azioni illecite subite, lo stato intervenga prontamente. La fortuna non c'entra una beata di fronte a fatti come questi, non mi pare difficile da capire.
appecundria Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 minuto fa, gianventu ha scritto: favore, si fa per dire, che richiede chi fa di chi svolge questa attività e ne fa, come me, un lavoro Per quale motivo dovresti avere la precedenza su milioni di attività che aspettano anni? Aspetto io, aspetti pure tu. O no? 4 minuti fa, gianventu ha scritto: La fortuna non c'entra una beata di fronte a fatti come questi, non mi pare difficile da capire. È un modo di dire, mi spiace che non hai capito.
Messaggi raccomandati