Vai al contenuto
Melius Club

Classe D: a che punto siamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Nella mia vita audiofila ho avuto decine di amplificatori, anche molto costosi, qualche anno fa, provando dei nuovi diffusori ( ne ho quasi sempre avuto due coppie) ho scollegato il Gryphon Diablo e collegato alle casse il cocktail x35 con il suo ampli interno in classe D di 100 watt per canale….. beh, fino a volumi alti non ho notato evidenti differenze, poi, con il Diablo tremavano le finestre e con il cocktail no ma la differenza di watt era nota e palese. Per me la classe D è un ottimo miglioramento.

Maurizio

Inviato

Come ho già scritto altre volte, ho da qualche anno abbandonato le grandi firme che ancora fanno luccicare gli occhi a molti appassionati, passando prima da Spectral a due mono Nord Acoustics con gli Hypex Nc500. Ora sono passato ad un molto più potente Powersoft Ottocanali 8K4 con il quale faccio a meno del dac e del preamp, in una catena completamente digitale fino all'uscita verso i diffusori. Posso così anche triamplificare in scioltezza le mie PMC, ricevendo un suono che mai mi sarei immaginato di poter ottenere prima.

Inoltre la mia amplificazione attuale è costruita a 1 km da casa mia da un'azienda che è un'eccellenza italiana, e la cosa mi fa molto piacere.

Per quanto mi riguarda questa tecnologia non è il futuro, ma il mio presente già da un po'.

  • Melius 1
Inviato

Quali caratteristiche deve avere il pre? Ho l’esigenza di almeno un ingresso analogico per il pre phono...

Inviato

@Dubleu ma io già ce l’ho un pre, Mark Levinson, può andare? Grazie

Inviato

@Cano Ho letto da qualche parte che non tutti i pre sono compatibili con questi finali

Inviato

@prometheus come con tutti i finali 

Ma se parliamo degli hypex non ci sono particolari problemi 

Gli icepower sono un po' più schizzinosi 

Inviato

@Cano grazie, in effetti si parlava di icepower, per una questione di guadagno se non ricordo male...

 

Inviato

@prometheus esatto 

Gli icepower hanno una sensibilità piuttosto bassa quindi meglio un pre con guadagno elevato 

In realtà a mio avviso anche con hypex ma li ho sentiti andare bene anche con passivi 

È bene anche l'impedenza do uscita sia bassa 

Inviato

A mio avviso i classe d vanno bene ma entro il loro recinto. Ho recentemente collaborato al design di un integrato con i moduli più avanzati, e il prototipo suonava molto bene, ma per farlo suonare così.. alla fine era stato dotato di una potente alimentazione lineare custom e stadio pilota a valvole, dopo aver subito un drastico strip down di tutto quanto fosse legato al dispositivo in classe d, ma non fosse strettamente necessario. Alla fine i costi erano alti..troppo alti.

Qualcuno cita i Devialet? Provati a casa, sorvoliamo.. da architetto peró noto che piace alle clienti che ne metterebbero uno a parete, come specchio per controllare il rossetto..

  • Melius 1
  • Haha 1
Mario De Santis
Inviato

@Dubleu @DubleuAmici con dac costosi, ci sono arrivati dopo mesi o anni che il pre in casa era un tappo da 10 15 mila euro 😉

 

Concordo, da me è stato così. Non solo tappo direi ma anche caratterizzazione del suono secondo l'idea e la percezione del costruttore lontano dalla Alta fedeltà.

Inviato
2 minuti fa, Mario De Santis ha scritto:

Concordo, da me è stato così. Non solo tappo direi ma anche caratterizzazione del suono secondo l'idea e la percezione del costruttore lontano dalla Alta fedeltà.

si puo fare nome e cognome del pre? 😁

Mario De Santis
Inviato

@prometheus Lector Zoe 

Si Audio Magico pre 

MC intochs 

Conrad Johnson ten 

Se tutti quelli ascoltati da amici, fiere, negozi.

Poco tempo fa' chiesi ,su altri tread, il perché del guadagno del pre, ricavando lla conclusione che a molti, come pure a me prima, era stato inculcato che " così deve essere", se avete finali di buona potenza provate

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Cari Signori,

 

quanti  preconcetti tra i vecchi  AUDIOFILI  !

(Anch’io sono vecchio  ne ho 58)

 

Sveglia!  aprite gli occhi  ma soprattutto le orecchie e ad accendere quello che ci sta nel mezzo, provate  ad ascoltare con le vostre orecchie.

 

Il Digitale  è ormai  maturo  e ha tali e tanti vantaggi sull’analogico  da renderlo ormai obsoleto.

 

Lasciate perdere i marchi Blasonati  dove il prezzo  supera di decine di volte il valore qualitativo.

 

Qui solo “Il Carletto” ha capito il trucco.

Condivido con lui  in pieno, io faccio  la stessa cosa anche se uso Crown invece di Powersoft.

 

Bisogna rimanere nel dominio digitale  fino  ai diffusori se volete sentire la vera differenza!

 

anch’io ho un Crown Itech 5000 HD  con ingressi digitali, xover, Eq, Limiter.

 

Mio impianto:

 

PC      uscita digitale    no 2  Crown   (ingresso digitale)    diffusori (JBL 4350 biamplificate)   

 

Via preamplificatori, cd players, ma soprattutto via conversioni multiple A/D    , D/A   via crossover passivi dei diffusori.

 

Questo vi apre un altro mondo ma soprattutto vi apre le Orecchie e si spera anche quello che ci sta nel mezzo!

 

 

Inviato

In foto  sia le JBL  4350  che i nuovi monitor JBL  M2  oltre ai miei magici Crown.

ABF535A4-09A1-4B47-BCB4-AE740CCB32A4.jpeg

BB5660BE-EC2F-4B5F-81F5-08D75676D418.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...