Gici HV Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 3 ore fa, andrea7617 ha scritto: usato in stereo basta e avanza Ad 8ohm dichiarano 150w con l'1% di distorsione, i dati di potenza, come per tutti i classe D (vedi ad esempio i piccoli 122/252 di Hypex) sono un po' pompati, questo non vuol dire che non sia più che sufficiente.
andrea7617 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @vick75 ci sono novità sulla tua ricerca dell'amplificazione?
tarantolazzi Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Il 31/5/2023 at 11:59, Dubleu ha scritto: A banda intera ice1200AS1 non scalda molto ma...... Nulla da aggiungere alla tua testimonianza di vero esperto, solo due cosucce: 1) L'Ice Power 1200 as2 (ho avuto e usato nello stesso contesto un as 700as2, ma questo mi piace di piu') che pilota le mie Focal Aria 926 (8 ohm), a valle di un buon pre valvolare, mi piace ogni giorno di piu'. Sara' che si sta abituando lui, sara' che mi sto abituando io, ma non so se i finali valvolari che ho in riparazione sapranno riconquistarsi il loro posto da titolari. 2) E' stato realizzato in un case GhentAudio da un artigiano di Villa D'Ossola. Il case anche dopo ore di utilizzo a volumi alti si scalda appena, nessun problema anche in giornate calde. Silenziosissimo e IMHO spettacolare per il prezzo, lo consiglierei a tutti coloro che apprezzano potenza, velocita' e trasparenza in un finale, orientando sulle elettroniche a monte eventuali caratterizzazioni in base al gusto. 1
vick75 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @andrea7617 ei ciao.. sto aspettando che mi rientri il krell dalla riparazione, per provare come si comporta con le magnat. nel frattempo ho messo sotto un piccolo aiyma d03 e' devo dire che questo giocattolino le fa suonare abbastanza bene ma non avendole sentite con altro denon a parte, non saprei se stanno suonando nel loro max di potenziale. volendo potrei fare upgrade al aiyma ao8pro? lo conoscete?
Dubleu Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Attento a non upgradare troppo. Per le magnat non ci sono topic dedicati? Vedere che classe D viene interpretata solo come meno spendo e senza passione è triste. A che punto siamo? Che le utenze vogliono i miracoli con poco. Le magnat meritano volendo icepower 1200as1 al costo di 10volte ayma. Ma anche powersoft m30d, in molti le han spinte con ciò. Poi i gusti son gusti. Un woofer grande che scende in basso se vuoi muoverlo al meglio devi aver riserva energetica. Al meglio di sicuro con ayma e sotto i mille euro in classeD i sicuro non lo muovi. Ci giochi.
andrea7617 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 5 ore fa, vick75 ha scritto: sto aspettando che mi rientri il krell dalla riparazione allora aspetta a sentire come va, che modello di Krell in particolare? Potrebbe non essere nemmeno necessario un cambio di amplificazione a meno che non decidi che vuoi cambiare, allora ci sta. Il mio primo classe D, del quale avevo fatto il reso, era di livello simile a quello che stai provando e non ne ho un ricordo molto positivo però è quello che mi ha fatto vedere il potenziale della classe D: in un piccolo scatolotto c'era tanta potenza con ottimi bassi.@Dubleu 3 ore fa, Dubleu ha scritto: Al meglio di sicuro con ayma e sotto i mille euro in classeD i sicuro non lo muovi. Ci giochi. forse un pò estrema come affermazione, forse adatta a chi maneggia impianti dal costo molto elevato e usa 12 ore su 24 l'impianto come te. Dal basso dei miei mono cinesi posso dire che si può ascoltare molto bene anche ben sotto i 1000 €. 1
Dubleu Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 ora fa, andrea7617 ha scritto: sotto i 1000 €. Beh i finalino citati sono ben distanti, poi asserire 6 ore fa, vick75 ha scritto: non saprei se stanno suonando nel loro max di potenziale. Ci vuole tutta. Per quello sono intervenuto. Siamo tutti diversi ma abbinare un modello ayma da 150 euro con un possibile upgrade di 20euro ed avere la pretesa della citazione di cui sopra la vedo più estrema della mia risposta. Classe D a che punto siamo? Apposto direi
Dubleu Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Segnalo 3 powersoft M50Q hdsp +eth M20Q sempre dsp e eternet su eBay da un venditore affidabile romeno.. prima che li faccia sparire tutti io .. Attenzione al dsp che ha limitazioni, nel caso dei 4 canali. Ma sono un affare per chi cerca cose così. Non è facile trovarli così in buone condizioni. Ne Ho già preso due, m50q. Vanno a sostituire due m30d ed un xilica dsp. Uno è stato dato ad un conoscente Per le vie basse nel mio caso un m50q farà 2*1300+1*2600 circa con il dsp interno ed armonia. Per chi quadriamplifica potrebbe essere una manna. Anche se la parte medio alta non è così raffinata.
Stefano86TV Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @Dubleu ti incurioscono i nuovi Hypex Nilai?
Dubleu Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Ho provato un po' di tutto in classe D, per il momento ho dato. Passato a biamplificazione dove vado in classe AB nelle alte e le basse sotto i 200hz con i Powersoft serie M. Tengo stretto il finale 4 x icepower1200as1. Però sto valutando trasformazioni pure lì. Ho ora RME ADI 2 pro che pilota la parte alta dove esco in AES verso il DSP perla parte bassa. Non escludo di eliminare dsp e due moduli icepower1200as1 a favore di serie M powersoft. Probabilmente in un futuro lontano cambierò gli icepower nella parte alta ma al momento sui classe D non ho questi gran salti di qualità. Spero si evolva ancora molto. Aspetto le opinioni di altri, dopo aver provato quasi tutto, mi sembra che ci siano lievi miglioramenti e non in direzione di musicalità e raffinatezza. Quando si urlerà al miracolo proverò. Ma se è come ho studiato il Nilai è ben distante dal miracolo. Pian pianino mi eclisserò. Su 4 impianti in casa solo uno è full classe D ora, due in classe AB ed uno biamplificate con Powersoft solo sulle basse. La posizione è stata presa. Da promotore di classe D che sono è evidente che ne riconosco dei limiti se si alza il tiro. Prima di azzardare con le serie nuove consiglio vivamente confronti importanti, con le serie più vecchie. Anche fra modelli diversi e potenze diverse ma a parità di esborso.
Moe Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 ciao a tutti, da un po' di tempo sto pensando ad affiancare a dei valvolari vintage qualcosa di diverso, ho già avuto diversi spunti nella sezione vintage (pre/finali stato solido), mi chiedevo con un budget di 1000-1500€ quale classe D dovrei cercare. Perché non andare su qualcosa di diverso ma anche nuovo e la classe D in effetti potrebbe essere un buona alternativa. I miei diffusori sono delle Electro Voice Interface Delta, 97db 8 ohm in un ambiente di circa 28mq. grazie
Moe Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @prometheus attualmente ho un pre a valvole (quicksilver full function) ma pensavo di farmi anche un pre adatto al finale in classe D nel caso...voglio evitare qualsiasi problema di interfacciamento
Gici HV Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 I nomi sono i soliti, Ncore, Purifi, Icepower...
Moe Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @Gici HV e questi sono i moduli se ho capito bene. Stavo vedendo NuPrime ST10, ha catturato la mia attenzione...
password Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 3 ore fa, Moe ha scritto: attualmente ho un pre a valvole (quicksilver full function) ma pensavo di farmi anche un pre adatto al finale in classe D nel caso In generale i pre a valvole si interfacciano bene, soprattutto quelli che escono con un buon voltaggio e una relativa bassa impedenza d'uscita. Il tuo non lo conosco ma se ha le caratteristiche di cui sopra andrà sicuramente bene. 1
Gici HV Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 3 ore fa, Moe ha scritto: questi sono i moduli se ho capito bene. Trovi i finali già assemblati, sia degli "assemblatori" (Audiophonics ,Rouge audio e molti altri) e dei nomi storici, ad esempio il Nad 298 monta i Purifi, li stessi dei Mola Mola da 12.000 euro. 1
prometheus Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 5 ore fa, Moe ha scritto: Stavo vedendo NuPrime ST10, ha catturato la mia attenzione... Avuto, molto valido. Nessuna asprezza e ottimo controllo. Ti consiglio anche i mono con moduli Purifi venduti da Audiophonics. Li ha un amico, molto soddisfatto…. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora