eliopolis53 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Vorrei sostituire il mio vecchio pre AKAI PRA04 con un pre che abbia ingresso fono di discreta/buona qualità (MM, ma se ci fosse anche MC meglio) e ingresso spdif/ottico per collegare un cd Technics SL PS70 (anch'esso "vintage"...ma finchè funziona me lo tengo...poi magari passo ad una meccanica cd). Il resto della catena è composto da gira Thorens 160 con testina Stanton 681EE (a breve SHURE V15IV), finale QUAD 303 e diffusori BRAUN L 1030. Quindi si tratterebbe di innestare un "intruso" digitale in un impianto vintage...rischio l'anatema? Cercando in rete ho notato il PRO-JECT PRE BOX DS2 DIGITAL che sembrerebbe fatto apposta (anche come budget, vorrei non superare i 1.000€ di spesa, poi se nuovo od usato non importa.) Ascolto un pò di tutto, rock (in prevalenza) ma anche blues, jazz, country-west coast, elettronica e qualcosa di sinfonica (no lirica). Essendo ormai anzianotto, temo di avere qualche decadimento sulla risposta in frequenza...delle orecchie: mi piace avere un suono caldo, non affaticante sugli alti, cosa che invece noto nella mia attuale configurazione, messa insieme un pò a caso nei '70-'80... (sospetto la colpa sia del pre, ma non ho termini di paragone e non me ne intendo).
luke_64 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Musical Fidelity M3SI. Credo sia un ottimo apparecchio
eliopolis53 Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @luke_64 sì, gli ingressi digitali mi servono...e poi la sezione di potenza del MF sarebbe sprecata, a meno di non "pensionare" il finale Quad, cosa che invece vorrei evitare, dato che è stato "ricappato" e revisionato di recente e funziona bene...
Friscoetruria Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @eliopolis53 ciao io ho il Pro Ject Pre Box Ds2 Digital e lo uso sia come phono ( ho una Mc goldring eroica Lx) che come dac usb che per il CD marantz (ingresso coassiale). Per la mia esperienza te lo consiglio vivamente. C'è una recensione di audioscience review che ne parla bene ed una recensione di fedeltà del suono di un paio di anni fa molto positiva. Che dire? Fa bene tutto. Non trovo difetti da evidenziare. Di fatto fa da pre perché gestisce tutte le mie sorgenti. Ha una ottima gestione del volume. Di listino stava sui 750 se ricordo bene quindi stai sotto il budget che ti sei dato. Alternative così complete non ne ho trovate se non il mytech brooklin ma credo sia fuori produzione e costava molto ma molto di più. Franco 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2021 Moderatori Inviato 28 Maggio 2021 Per come la vedo se interessati alla qualità musicale più che a 1000 features un pre deve fare il pre, non farcirlo all'interno con dac, usb, uscite sub, wi-fi e macchina del caffè integrata a meno che non ci siano problemi di spazio, ma a quel punto si dirotta la scelta su un integrato AV o un compatto all in one, si sente come si sente ma almeno si risparmia.
eliopolis53 Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @BEST-GROOVE hai centrato in pieno...ho problemi di spazio. So bene che sarebbe meglio prendere un pre fono, un pre linea e un dac separati...ma, al momento, non saprei come farli stare nel mobile adibito alla bisogna. Più avanti poi, se riuscissi a cambiare stanza, avrò lo spazio sufficiente per apparecchi "come Dio comanda". (e anche più facili da sostituire) @Friscoetruria grazie dell'opinione! Puoi darmi un giudizio sul suo "suono"? Ho visto la recensione su ASR, le misure sono buone, ma a volte non sono l'unico aspetto da considerare, quindi anche le "impressioni d'ascolto" mi interessano. L'avrei trovato su un sito a € 635 (qualcuno lo conosce? sono affidabili?) Già che ci sono ti chiedo: c'è un controllo del bilanciamento, o non è previsto? Il telecomando lo utilizzi? Come va con il Bluetooth?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2021 Moderatori Inviato 28 Maggio 2021 @eliopolis53 3 minuti fa, eliopolis53 ha scritto: hai centrato in pieno. capisco; purché tu ne sia "pienamente consapevole" che la qualità sonora se fosse il tuo secondo principale obbiettivo (il primo lo hai indicato) è frutto di compromessi con tutto all'interno; attenzione a questo punto solo alla possibilità di avere o il pre nel suo insieme o il dac interno con problemi di rumori o ronzietti vari se non ben abbondantemente schermati sui singoli stadi di preamplificazione.
eliopolis53 Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @BEST-GROOVE certo, ne sono pienamente consapevole. E per le possibili problematiche tecnico/qualitative (possibili in questa tipologia di apparecchi e range di costo) per l'appunto chiedo, prima di un eventuale acquisto, un consiglio/giudizio a chi eventualmente lo ha posseduto in passato o lo usa tutt'ora. Ma naturalmente ben vengano eventuali altri suggerimenti su altri apparecchi. (il pre starebbe affiancato al QUAD 303, per questo lo cerco non di dimensioni standard).
Gici HV Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @eliopolis53 io ti consiglio questo.. https://officinadelsuono.eu/preamplificatori-stereo/645-rotel-rc-1572-preamplificatore-stereo-garanzia-ufficiale.html .. è completissimo, è uscita la versione mkll,non ho idea in cosa si differenzia. Io,al contrario di molti, preferisco le macchine che fanno tutto,ho un Nad c658,penso che a parità di costo siano migliori,niente case e cavi aggiuntivi che complicano tutto e alzano i costi. ... ovviamente niente giochi con la solita girandola di cavi e componenti. Non ti consiglio il mio Nad, è una macchina votata a tutt'altro, streamer e correzione ambientale,ha un phono ma non credo che sia chissà che. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2021 Moderatori Inviato 28 Maggio 2021 38 minuti fa, Gici HV ha scritto: io ti consiglio questo.. non va...quel pre già si è rivelato una scelta perdente in altra discussione, rumore a iosa; difficile capire se il modello chiamato in causa fosse soggetto a difetti.
Gici HV Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 8 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: difficile capire se il modello chiamato in causa fosse soggetto a difetti Probabilmente. Rotel non fa 10 pezzi all'anno,non credo che mettano in giro apparecchi progettualmente difettosi.
eliopolis53 Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @Gici HV Molto interessante il Rotel, veramente completo (anche se leggermente fuori budget, ma uno sforzo si potrebbe fare...risolvendo il problema spazio) ma il commento di @BEST-GROOVE mi preoccupa alquanto....ci sono altre opinioni in merito a questo apparecchio? (così come sul pro-ject ds2 digital, visto che ora la sfida è tra questi due...)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2021 Moderatori Inviato 28 Maggio 2021 non dovrei farlo per regolamento citando altri 3ad ma per questa volta uno strappo alla regola per una giusta causa si può fare per non rischiare di gettare al vento più di 1000 euro! https://orologi.forumfree.it/?t=78502255
eliopolis53 Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 circa il Rotel consigliato qui sopra da @Gici HV , ne ho trovato uno in vendita (ex demo) a 699, con ancora 2 anni di garanzia....secondo voi devo "buttarmi"? (ho anche visto che Rotel ha fatto uscire la versione mk2, e mi pare sia cambiato il dac, da AKM a TI)... O tutto sommato il pro-Ject pre box ds2 digital è "sonicamente" ancora preferibile?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2021 Moderatori Inviato 28 Maggio 2021 58 minuti fa, eliopolis53 ha scritto: secondo voi devo "buttarmi"? hai dato una occhiata al link che ho indicato? E' stato indicato per te.
eliopolis53 Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @BEST-GROOVE sì, l'ho visto, e ti ringrazio, ma non mi sembra così risolutivo...un caso può capitare. Se ci fossero altri casi analoghi invece, ci sarebbe da riflettere. Così come mi fa "titubare" l'uscita delle versione mk2 (che potrebbe aver risolto eventuali problemi della prima). Tra l'altro, in un video di Sbisà che ho trovato, lo prova, e nota che la vaschetta IEC è solo a due contatti, manca la massa....c'entrerà qualcosa?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2021 Moderatori Inviato 28 Maggio 2021 Adesso, eliopolis53 ha scritto: che la vaschetta IEC è solo a due contatti, manca la massa.... E' perché a doppio isolamento...non penso che c'entri qualcosa con i disturbi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora