Vai al contenuto
Melius Club

1985 Pioneer CS-999 3 vie


avventuriero

Messaggi raccomandati

Inviato

Premesso che comprare diffusori mai ascoltati è sempre un rischio, eviterei quelli giapponesi economici. Cercando si trovano diffusori a tre vie anche a meno di 200 Euro.

Inviato

@jammo Immagino per la serie "diffusori e buoi dei paesi tuoi", come diceva il famoso proverbio.

Inviato
26 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Immagino per la serie "diffusori e buoi dei paesi tuoi"

no assolutamente, sicuramente Pioneer ha fatto anche buoni diffusori , io come esperienza ho avuto una coppia di Cs non ricordo il numero e suonavano come citofoni, ma era il mio primo sistema hifi e allora lo facevo andare bene, ho avuto diffusori di tutte le nazionalità(più o meno) americani Advent,Bic Venturi,Klipsch -italiani Chario,RCF,Audiolab delta-francesi Focal,danesi -ora inglesi diverse B&W,Harbeth; potrei dire una stupidaggine, ma più che diffusori e buoi dei paesi tuoi io sono per il marchio che si specializza su un componente, in questo caso il diffusore

Inviato
4 ore fa, avventuriero ha scritto:

Speravo che il modello di punta della serie CS potesse essere di pregio

La serie CS è durata diversi anni ma la qualità dei modelli era ben differente: mio padre aveva i CS-99a di inzio anni '70 ed erano tutt'altra cosa, anche esteticamenteDSC04572-Copia.thumb.JPG.49ca436b9cb3b671846fa9b49337e5b5.JPG

 

Inviato
2 ore fa, avventuriero ha scritto:

I Prologue li avevo adocchiati, ma sono quasi tutti a 2 vie. Ho la fissazione del 3 vie.

Infatti ho rinunciato a dei Genesis Genre III Made in USA poiché 2 vie.

I Prologue li avevo adocchiati, ma sono quasi tutti a 2 vie. Ho la fissazione del 3 vie.

Infatti ho rinunciato a dei Genesis Genre III Made in USA poiché 2 vie.

I Prologue 70 sono tre vie con medio a cupola, più di una volta li ho visti attorno ai 120 - 150 euro e meritano un ascolto. 

Riguardo la specializzazione, ricordo che Pioneer è nata come fabbrica di altoparlanti attorno al 1930, quindi di certo li sa fare, come ampiamente dimostrato con i suoi modelli di punta, spesso non distribuiti in Europa. 

Poi che abbia avuto cadute clamorose è fuori di dubbio. 

Inviato

Occhio alla debolezza di alcuni modelli proprio della serie Prologue: l'impiallacciatura vinilica tendeva spesso e volentieri a staccarsi. Io stesso una delle due coppie che ho avuto, l'ho smontata e "spellata" completamente, e poi riverniciata in nero semi-opaco con un effetto finale niente male 😁

Inviato

@jammo

Semplicemente non ho resistito: dovevo recitare "il proverbio".

Inviato

@avventuriero Lasciali stare anche perche' hai un signor ampli: il Denon AVC-A1D.....se hai la possibilita' intanto sceglieli da pavimento e guarda tra i marchi: Eltax, Audio pro, Dynavoice e Proson.

SALVO.

Inviato

@magoturi buongiorno, certo che si, anzi il modello cs 3000a che tu hai citato probabilmente rappresenta ancora più, e meglio, quanto fosse alto il livello di produzione qualitativa, e di ricerca/sviluppo Pioneer. Poi tutti noi ben sappiamo che nel decenni successivi l'hifi in generale, e non solo Pioneer, ha prodotto anche oggetti di fascia medio bassa, tuttavia ciò non deve essere letto come un decadimento del brand, piuttosto un adeguamento alle nuove incontrovertibili esigenze di marketing e business, che vedeva anche nelle fasce meno di nicchia, più popolari, un avanzamento molto appetibile della domanda di HiFi, ciao

  • Melius 1
Inviato

@avventuriero ripensa comunque alla “fissazione” dei tre vie; ci sono eccellenti diffusori a due vie che suonano benissimo. I tre vie devono essere fatti bene, con un ottimo crossover e componenti di pregio (in relazione, ovviamente, alla classe di appartenenza), se no, molto meglio un due vie. A parità classe di appartenenza, suonano spesso meglio i due vie che i tre… 👍

  • Melius 2
Inviato
17 ore fa, magoturi ha scritto:

Lasciali stare anche perche' hai un signor ampli: il Denon AVC-A1D.

vero, un grande ampli anche in stereo che spinge e merita diffusori di qualità:classic_wink:

Inviato

@jammo

Grazie per l'apprezzamento.

Con il nuovo anno penserò a che diffusori poter abbinare. Ovviamente diffusori da pavimento stereo, che però vorrò tenerli rialzati almeno 10cm da terra per le operazioni di pulizia pavimento e per non farli stare proprio rasoterra. Ho notato che esistono dei rialzi per hi-fi che finiscono a punta sottile minimizzando il contatto con la superfice. qual è in vantaggio. Un idea me la sono fatta però: minimizzando il contatto, si minimizzano le vibrazioni (andata + ritorno), un po' come se "il dispositivo fosse sospeso in aria". Ci sono andato vicino?

Inviato

@avventuriero non so se te le ho già suggerite, ma ci vedrei bene, per le tue esigenze, una coppia di KEF 104aB. Sono “solo” due vie, ma suonano come se ne avessero tre, quattro, cinque… o meglio, nessuna, perché sono molto coerenti tra le varie gamme. Anche se non ti dovessero piacere (ne dubito… 🙂) si vendono facilmente, sono praticamente un assegno circolare. 

Inviato
Il 04/12/2024 at 14:11, avventuriero ha scritto:

Ho la fissazione del 3 vie.

Infatti ho rinunciato a dei Genesis Genre III Made in USA poiché 2 vie.

Ciao.

Da cosa deriva o meglio secondo quale criterio ti sei posto il diktat per diffusori " 3 " vie ?...

Inviato

@avventuriero

Il 04/12/2024 at 00:07, avventuriero ha scritto:

Io cercavo diffusori a 3 vie anni 70 80 90 a più o meno questa cifra. Principalmente per visione di film (quindi downmix da 5.1 a 2.0 tramite il Denon AVC-A1D).

Che ne pensate? A questo prezzo c'è di meglio sull'usato?

Se devi usare i diffusori principalmente per i film non mi soffermerei piu' di tanto sul livello di qualita' sonora o per capirci " audiophile ". Quindi a maggior ragione ha poco significato anche il numero di vie che detto per inciso non e' indice di qualita' maggiore o minore. Per qualunque sia il numero delle vie ci sono diffusori ottimi e diffusori non eccelsi , e diffusori pessimi da cui per es. diffusori a 2 vie di gran lunga migliori di diffusori a 3 ed anche piu' vie. I fattori concomitanti sono vari , qualita' del progetto in toto indipendentemente dal numero di vie , qualita' dei componenti vedi altoparlanti , qualita' , tipo e sofisticazione del crossover , struttura e tipologia del mobile , dimensioni ed altro ancora. Considera poi che piu' vie sono e piu' complesso e difficile e' il progetto del diffusore nel complesso ed in particolare nella fondamentale gestione progettuale del sistema crossover + altoparlanti atta ad ottenere le migliori prestazioni finali appunto degli altoparlanti nel loro insieme...piu' ne sono ( gli altoparlanti ) quindi piu' frazionate le frequenze per ogni singolo altoparllante e piu' e' difficile ottenere un eccellente amalgama musicale e nei vari parametri...I costi ovviamente sono relativi e proporzionati agli aumenti dalle complessita' gestite e dagli aumenti del numero di componenti e loro qualita' onde per cui un 3 o + vie di livello qualitativo e costo piuttosto basso e' generalmente inferiore come suono e prestazioni rispetto ad un 2 vie di un certo lignaggio per  sofisticazione progettuale complessiva e qualita' dei componenti.

Comunque detto cio' e pertanto per il tuo tipo principale di utilizzo ovvero film quindi " audiovideo " a mio parere meglio un sistema composto da sub × satelliti. Oppure un sistema completo HT con amplificatore + sistema di diffusori sub e satelliti.

 

Inviato

Io i film non li riprodurrei in stereo. Ci sono sistemi HT di qualirà più che decente poco ingombranti e non troppo cari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...