ediate Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 @long playing @Paolo 62 Non mi sembra che l'opener abbia mai accennato alla riproduzione di film... non fatevi fuorviare dall'ottimo ampli audio/video che ha, perchè potrebbe ascoltare solo la musica ed in stereo.
Paolo 62 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 @ediate L'opener vorrebbe ascoltare la colonna sonora dei film in stereo con due diffusori frontali, ma se fossi al suo posto mi doterei di un sistema di diffusione surround compatibile col suo ricevitore AV per sfruttarne tutte le possibilità.
long playing Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 @ediate 2 ore fa, ediate ha scritto: Non mi sembra che l'opener abbia mai accennato alla riproduzione di film... L'opener da come si e' espresso nello scritto lascia intendere per chi legge l'utilizzo principale dei diffusori che cerca per visione di film... E' probabile che voglia acquistare nuovi diffusori per l'utilizzo in stereo oltre all'HT 5.1...ma...se cosi fosse e' molto poco chiara la frase con articolazione poco felice iniziando scrivendo " Principalmente per visione di film " . Sarebbe stato molto piu' chiaro con buona articolazione ed opportuno utilizzo di punteggiatura scrivere cosi' : " I diffusori che cerco sono per uso "stereo di ascolto musica " da affiancare/alternando a quelli HT 5.1 che utilizzo " prin ipalmente " per visione di film ( tramite sintoampli Denon AVC - A1D ) evitando equivoci d'interpretazione. L'italiano e' una lingua molto chiara se ben utilizzata. :
ediate Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 @long playing Hai ragione, mi era sfuggito, dopo tanti post, l'assunto iniziale.
avventuriero Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 @ediate Le KEF 104aB mi sono state consigliate più volte, saranno senz'altro dei prodotti ottimi da prendere in considerazione. @long playing La fissazione dei 3 vie è semplice da spiegare: sono un amante delle sofisticazioni in tutti i campi tecnologici. Mi affascinano.
sirjoe61 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 11 minuti fa, avventuriero ha scritto: sono un amante delle sofisticazioni in tutti i campi tecnologici. ...in questo caso allora, secondo me, per l'ascolto a due vie occorre pensare al progetto più che al numero di vie come è stato già detto...la complessità tecnologica, in questo ambito, non è data da quanti altoparlanti sono messi nei diffusori quanto alla bontà del progetto (che tiene conto della qualità degli altoparlanti utilizzati, dalla configurazione e qualità dei compenenti del crossover ecc.ecc)...
avventuriero Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 E infatti sono anche del parere che "quantità non è assolutamente sinonimo di qualità". Per questo motivo sto chiedendo consigli su diffusori. Per l'anno nuovo penso che potrò acquistarne una coppia. Il 5.1 è fuori discussione; per una serie di sofisticazioni (questa volte non gradite) sarebbe un disagio disporli. Inizialmente vorrò partire con un coppia di diffusori di alto livello stereo. Non penso che saranno malvagi in Stereo Downmix 2.0. I futuri diffusori accompagneranno gli attuali: Pioneer Kuro KRP-500A Pioneer BDP-LX58-K Denon AVC-A1D Immagino che sia conveniente utilizzare le uscite stereo analogiche del LX-58-K, poiché lui è in grado di decodificare DD True HD e DTS Master Audio, mentre l'A1D non lo è. Attualmente invece utilizzo per l'audio una Loewe individual soundprojector 40.2 (per gli effetti speciali è devastante, ma comunque è un prodotto notevole anche per il resto, sebbene immagino si discosti abbastanza da un impianto a componenti per come lo intendo io).
avventuriero Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 Assolutamente non escludo diffusori a due vie, anzi stavo acquistando dei Genesis Genre III (2 vie) Made in USA molto belli, ma la totale mancanza di informazioni su questa coppia mi ha fatto desistere.
long playing Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 @avventuriero 9 ore fa, avventuriero ha scritto: La fissazione dei 3 vie è semplice da spiegare: sono un amante delle sofisticazioni in tutti i campi tecnologici "Seppure fosse" che il numero delle vie e' indice di sofisticazione oltre le "3" ci sono le "4"...le "5"...Quindi se e' questo il tuo diktat principale devi cercare tra i diffusori con il piu' alto numero di vie...con le " 3" stai ancora bassino.... Come gia' detto se sei amante delle sofisticazioni devi fare un po' di ricerca , raccogliere informazioni , come appunto stai facendo qui nel forum , sulle sofisticazioni progettuali e costruttive dei diffusori acustici " indipendentemente " dal solo mero dato numerico delle vie. Ci sono diffusori 2 vie assolutamente fenomenali , potrei fare dei nomi , il panorama e' affascinante , per es. le famose , mitiche , fantastiche piccole in dimensioni ma grandissime nelle prestazioni Ensemble PA 1 e PA 1 Reference...fai un po' di una ricerca in rere su di esse...Ti ho fatto giusto un esempio estremamente significativo di diffusore , 2 vie , che ti dimostra ampismente il poco significato del numero di vie in relazione a sofisticazione/qualita'/prestazioni...parliamo di un diffusore 2 vie , dimensioni 23 x 35 x 23 che nel 1994 costava dagli oltre 5 milioni agli oltre 12 milioni delle " vecchie Lire la coppia " a seconda dei modelli...Costi al periodo tripli e quintupli di un " buon " diffusore a 3 vie... immagina ai costi oggi in euro... Io posseggo delle piccole torri da pavimento a 2 vie in essere nel mio impianto dal "1990" quindi 34 anni e non ho mai avvertito esigenze di sostituirle. Nella "remotissima" opzione di sostituzione credo che opterei comunque per un altro 2 vie perche' ottenere le stesse performance su vari parametri che vanno oltre i classici e piu' semplici conosciuti come timbro , efficienza ecc. , per ritrovarli in un diffusore con piu' vie , 3 e/o oltre , sarebbe un operazione credo molto ardua oltre che certamente si tratterebbe di diffusori di costo certamente " altisonante " e senza certezza di soddisfazione in special modo a lungo termine. Detto cio' , giusto per dare un accenno a quei diffusori Genesis Genre III che hai menzionato , non li conosco bene ma da quello che ho riscontrato da una una breve e veloce ricerca mi sembra un 2 vie abbastanza particolare con quell'interessante configurazione dei bassi detta " a canna d'organo "...Direi quindi un intrigante sofisticazione...inoltre mi sembra abbiano una solida costruzione...Da un annuario del 1994 il loro costo era di 1.620.000 Lire la coppia. Fossi in te approfondirei...
avventuriero Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 Io inizialmente pensavo che i diffusori a 3 vie avessero una migliore separazione delle frequenze, chiaramente a parità di qualità costruttiva di un modello a 2 vie (immaginando stesso marchio, stessa serie, stesso anno) ed eventualmente anche maggiori dimensioni e capacità riproduttive. Ma erano pensieri di un inesperto in campo di diffusori. I 4 o 5 vie non li ho mai presi in considerazione perché potrebbero essere un ginepraio del quale ancora non sarei in gradi di districarmi. I 3 vie li ritenevo un giusto compromesso tra sofisticazione e facilità nella riuscita di un prodotto equilibrato.
claudiofera Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 sommessamente , alcuni diffusori a tre vie di categoria "economica" : danno l'impressione che il mid sia stato infilato a forza (tipo specchietto per le allolode) e suonano pungenti,così confermano che "ahò,guarda che nel pacco è compreso il mid,anzi lo squaweker!"
avventuriero Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 Fin dall'inizio discussione, volendo nuovamente nominare il CS-999 avevo ben capito che un numero maggiore di vie non fosse necessariamente un vantaggio.
claudiofera Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Quei Pioneer non li ho messi nel mirino io,sarei passato subito a vedere altro.......Le cifre che ho letto sono 190 o forse 250 euro..Bene,con quegli importi è più facile avere diffusori bensuonanti a due vie piuttosto che a tre :sempre intorno ai 250, Dynaco a25 se interessa di più la resa sulle voci,mentre ti suggerisco qualche Advent (di quelle con il woofer da 25 cm.) se oltre a una buona qualità generale ,metti in primo piano la dinamica.
avventuriero Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 Questi diffusori che vorrei acquistare a inizio nuovo anno saranno per Home Theatre. Principalmente dovranno suonare ciò che verrà visionato in TV in compagnia di mia moglie. Circa l'ascolto Stereo Hi-Fi sarà relegato a un ulteriore impianto in un altra stanza di cui parlerò in futuro.
Paolo 62 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Quello che cambia passando da due a tre vie è la resa al transitorio in gamma media. In un due vie è riprodotta in buona parte dal woofer, che per forza di cose non può avere lo stesso fattore di accelerazione di un midrange perchè più pesante. Di conseguenza la gamma media di un tre vie dovrebbe essere più viva. In più è possibile utilizzare un woofer più adatto alla riproduzione dei bassi profondi.
ediate Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @avventuriero stavo pensando… perché non dai una occhiata al catalogo Indiana Line? Con un budget non eccessivo puoi portarti a casa diffusori non solo nuovi, ma anche piuttosto bensuonanti e facili da collocare…
claudiofera Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 ..........se la previsione di spesa fosse simile a quella per i Pioneer ,con la cifra si ottengono due sostanziosi wooferini da 12 cm (nb. dopo due anni ancora aspetto la risposta "polacca" per uno da 16 ,bello inchiodato )....... comunque capisco che ho fatto male a impicciarmi ,buone Pioneer a tutti.
avventuriero Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 @ediate Non mi ispirano. Io voglio un prodotto hi-end di un marchio di fascia alta anni 90 o 00. Il prodotto deve affacciarmi. I prodotti mainstream non mi interessano. Deve essere un prodotto esclusivo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora