Vai al contenuto
Melius Club

1985 Pioneer CS-999 3 vie


avventuriero

Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Io voglio un prodotto hi-end di un marchio di fascia alta anni 90 o 00.

Con 250 euro?  Buona caccia...

Inviato

@ediate

Il budget non è necessariamente 250 euro!

Ma siccome avevo trovato questi CS-999 a meno di 200 euro spediti, si era rimasti sul tema "diffusori 3 vie a circa 200 euro".

Già al momento della pubblicazione dell'argomento sul forum, nel catalogo 1985 avevo letto che erano il top, ma del catalogo "mainstream" e non di quello "reference" dove invece c'erano gli HPM mi pare.

Inviato

@avventuriero I diffusori hanno un difetto fondamentale: vanno ascoltati. Si scopre così che prodotti "mainstream" vanno molto meglio, spesso, dei "reference" (per usare parole tue). Non potendoli ascoltare, la scelta diventa più difficile e bisogna, quasi necessariamente, affidarsi al parere di chi ha sentito o avuto ciò che ti interessa e possa quindi consigliarti per la scelta migliore. :classic_smile:

Inviato

@ediate

E aggiungerei: che il parere di una terza persona è comunque relativa a un udito diverso dal proprio.

Per questo dico: se c'è l'affare, a prodotto non piaciuto c'è sempre rimedio.

il collezionista
Inviato

Brr…..mi viene freddo….ho acceso il fuoco con delle cs787…..

mhh ..ora inizio a scaldarmi….

 

….ho reso l’idea ?

 

  • Melius 1
Inviato

@avventuriero

10 ore fa, avventuriero ha scritto:

. Io voglio un prodotto hi-end di un marchio di fascia alta anni 90 o 00. Il prodotto deve affacciarmi.

A parte che Hi End e' un termine che merita approfondimenti...

Con 250 euro puoi trovare quslcosa di buon suono , se alzi un po' il budget ancora meglio. Occorre scelta oculta ed amdare su detetminate certezze. Per es. a queste cifre se cerchi fra buono , serio e comoetente  brand italiano come Indiana Line trovi diffusori anche piccoli ma che a livello di qualita' audio sono ben altra cosa , un'altro pianeta rispetto ai Pioneer del 3D. Gli IL hanno un rapp.q/p molto alto . Consigliatissimi.

Inviato
22 minuti fa, long playing ha scritto:

Gli IL hanno un rapp.q/p molto alto

concordo, è un brand che per quanto poco se ne parli  rispetto ad altri presumo non sia conosciuto bene, quindi sia sottovalutato, ciao

Inviato

Buongiorno. Le Pioneer CS-999 ormai sono solo rimaste nel titolo dell'argomento ed era stato quasi subito appurato che fossero diffusori da evitare.

Hi-end intendo prodotti realizzati con l'intento di dimostrare da parte dell'azienda la propria storia, esperienza e passione per quel dato oggetto.

Già i Pioneer S1-EX possono essere considerati diffusori hi-end, restando nel marchio Pioneer a titolo esemplificativo.

Io comunque sto tenendo a mente tutti i diffusori che mi state consigliando.

A inizio anno inizierò a muovermi per prendere una coppia di diffusori.

Inviato

 

38 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Già i Pioneer S1-EX

Sono sempre marchiate Pioneer,il passo è breve.Da 190 spedite a 11.500 (inserzione ebay tedesco) basterà moltiplicare 1x60.

Inviato

Perché Pioneer è marchio che va interpretato. È come il gruppo Toyota, volendo restare in Giappone: produce la Toyota key-car da 2.5m Pixis Joy, ma anche la Lexus LS da oltre 5m e impianto hi-fi Mark Levinson.

  • Melius 1
Inviato

Aggiungo che le S-1EX costavano circa 9000 euro la coppia di listino durante il periodo di produzione (da metà a fine anni 2000), ma ho letto di chi le acquistò nuove a circa 5000-6000 euro all'epoca.

Quindi prezzi tipo 11.500 euro sono solo per speculazione e certamente a quel prezzo esisteranno prodotti di gran lunga superiore sia sull'usato che sul nuovo.

Erano state progettate insieme a Andrew Jones (KEF e TAD) raccontavano le recensioni dell'epoca. Sul catalogo Pioneer viene infatti nominata la collaborazione con TAD per la serie EX.

Per chi volesse saperne di più sulle S-1EX incollo questo interessante link:

 

https://positive-feedback.com/Issue30/pioneer_s1ex.htm

 

Comunque il genere delle S-1EX, specialmente come estetica, mi garba molto. Esistono anche le sorelle più piccole S-3EX, rimanendo su quel genere da pavimento.

S-2EX e S-4EX erano invece da scaffale (non nel senso che non andassero comprate).

S-7EX e S-8EX erano invece diffusori centrali per surround.

Sempre di quella serie c'era anche il subwoofer S-W250S(-W).

IMG_20241213_131407.thumb.jpg.4b36175f498a6812b8734891ec726e6a.jpg

Inviato

@avventuriero

2 ore fa, avventuriero ha scritto:

Aggiungo che le S-1EX costavano circa 9000 euro la coppia di listino durante il periodo di produzione (da metà a fine anni 2000), ma ho letto di chi le acquistò nuove a circa 5000-6000 euro all'epoca.

E noto che Pioneer e' stato un grande marchio , ha prodotto amplificatori esclusivi eccezionali di costo anche esclusivo ed anche a valvole .

Fece dei giradischi digitali eccellenti , originali anche con soluzioni proprietarie come la meccanica rovesciata , ma tante cose egregie anche in altri tipi di apparecchi HiFi.  Anche in campo video faceva cose egregie , faceva per es. dei televisori eccellenti.

Negli anni fine '70 - '80 nell'hifi car era un brand di punta ,produceva oltre ad ottimi componenti dei diffusori buonissimi , ricordo degli altoparlanti da pannello a 3 vie con woofer e 2 unita' centrali per medi ed alti ed erano eccezionali e ricercati , io stesso li montavo nelle mie automobili. 

Pero' per quanto riguarda queila linea di diffusori di cui le S-1EX che costavano.in modo esorbitante Pioneer era solo il produttore committente , i diffudori li faceva un autorevole brand specializzato , quindi non farina del suo sacco , come in genete fanno i grandi nomi spesso si affidano a costruttori specializzati e di alto tenore in un determinato campo.

 

5 ore fa, avventuriero ha scritto:

Perché Pioneer è marchio che va interpretato. È come il gruppo Toyota, volendo restare in Giappone:

Infatti , vedi quanto ho scritto sopra...

Per la Toyota che citi i motori piccoli come per es. i 3 cilindri montati sulle Aygo sono prodotti dalla Dahiatsu specializatissima al riguardo e che fa parte del gruppo Toyota.

Detto cio' comunque a me piacciono le cose pensate , prodotte e costruite da un unico brand. Oggi purtroppo cio' e' diventato piu' raro , basta andare sull'usato e trovare questi prodotti. 

 

Inviato

Pioneer è stata una grande azienda giapponese che fino al 2010 circa era tra le aziende a "catalogo completo di prodotti A/V" punto di riferimento del settore (insieme ad altri marchi noti), quindi esteso a tutte le fasce di mercato: dall'entry level fino al hi-end (o enthusiast, audio/videophile, ognuno un po' usa il termine che vuole) e garantiva un buon rapporto qualità-prezzo su tutte le fasce (gli stessi S-1EX da circa 9000 euro erano considerati incredibilmente convenienti per la qualità che offrivano).

In alcuni settori poi in determinati periodi fu addirittura imbattibile:

Nel settore video durante tutti gli anni 80 e 90 era l'unica azienda a produrre i lettori video per appassionati, ovvero i Laser Disc (quelli introdotti da Philips non erano buoni), durante gli anni 2000 culminava (e avrebbe anche finito da li a non molto) la sua leggendaria storia con i TV Plasma Kuro, gli amplificatori AV e lettori BD della serie LX e i diffusori della serie EX.

Negli ultimi 10 anni abbondanti purtroppo si è progressivamente rimpicciolita come azienda riducendosi sostanzialmente ad un catalogo di prodotti da DJ e car audio aftermarket: che tristezza.

Inviato

Anche altre Case giapponesi come Sony e Technics hanno costruito apparecchi di lusso che non sempre sono stati esportati.

Inviato

@Paolo 62

Certo, anche le tante bistrattate (da noi appassionati di A/V) Sony e Panasonic/Technics hanno realizzato prodotti sopraffini, ma spaziavano troppo tra un prodotto all'altro: un catalogo che includeva anche rasoi da barba e radiosveglie (per carità, erano pure discreti) insieme a prodotti A/V di un certo rengo, sono del parere che smorzassero non di poco il fascino del marchio.

Pioneer certamente non scherzava nemmeno nel scadere nei propri cataloghi (vedasi gli orribili impianti stereo integrati tutto in uno tipici fine anni 90 - inizio anni 00), ma forse un minimo di dignità in più quando ancora la Pioneer era la Pioneer l'aveva mantenuto (forse).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...