appecundria Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 A New York stanno affiggendo manifesti "wanted" di CEO di assicurazioni sanitarie private per "aver negato assistenza medica per profitto aziendale". I manifesti di Brian Thompson, il dirigente capo della United Healthcare assassinato,sono segnati con una croce al centro.
senek65 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Sia mai che oltreoceano comprendano il concetto di solidarietà, di bene comune, comprendere che cooperare, forse, porta maggiori risultati che competere e combattere. Ho forti dubbi...ma mai dire mai.
iBan69 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: A New York stanno affiggendo manifesti "wanted" di CEO di assicurazioni sanitarie private per "aver negato assistenza medica per profitto aziendale". Sono contro la violenza personale, ma è ora che queste sanguisughe che si arricchiscono con la vita delle persone, inizino a cacarsi addosso. 1
iBan69 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 “L'immagine dell'Argentina di #Milei.” Mi aspetto una rivolta in Argentina prima o poi.
briandinazareth Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Sia mai che oltreoceano comprendano il concetto di solidarietà, di bene comune, comprendere che cooperare, forse, porta maggiori risultati che competere e combattere. Ho forti dubbi...ma mai dire mai. eppure negli usa, in parallelo a questo, ad un livello di violenza sconosciuto al resto dell'occidente e a tante altre cose delle quali abbiamo spesso discusso, ci sono molte più iniziative di volontariato e filantropiche, è un concetto di solidarietà diverso però, ma nel complesso funziona molto peggio di uno stato sociale anche imperfetto e sgangherato.
Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 13 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2024 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ci sono molte più iniziative di volontariato e filantropiche, è un concetto di solidarietà diverso però come più volte scritto, è un discorso culturale: la solidarietà è un concetto individuale, che spetta alla singola persona, non alla società in quanto tale. Torniamo sempre lì: poco comprensibile per noi europei. Alla fine però il loro sistema funziona peggio del nostro e paradossalmente costa pure di più. 6
Paolo 62 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Mi sa che per istituire un vero welfare negli USA gli americani dovrebbero cambiare mentaliità. Le cure costano troppo e di conseguenza l'assicurazione. Se poi fanno di tutto per non pagare peggio che peggio.
senek65 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 4 ore fa, briandinazareth ha scritto: ci sono molte più iniziative di volontariato e filantropiche Mi viene in mente quel programma televisivo dove rifacevano la casa gratuitamente a poveri cristi ...
senek65 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 4 ore fa, Superfuzz ha scritto: è un discorso culturale Sicuramente. Credo che per loro il singolo, nel bene e nel male, conti più di tutto il resto. Se si pensa anche al mito dell'eroe che pervade un pò tutto il cinema, almeno mainstream, laggiù prodotto. Mi pare, ma vado solo di supposizione personale non suffragata da nulla, che più o meno a tutti l'idea di faccende di Stato faccia un pò storcere il naso, salvo quando c'è da imbracciare un fucile per difendere la nazione e anche se davanti alla bandiera anno reazioni che a noi paiono quasi ridicole. Lo Stato quasi ridotto ad un'idea, ad un sentire più che ad un qualcosa di concreto
Paolo 62 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Fino a quando le cure mediche costeranno cifre esorbitanti non ne verranno fuori.
tomminno Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Parlando di cure sanitarie essendo ricoverato in una clinica universitaria vengo usato come cavia per le lezioni agli studenti. Ebbene l'accesso usato per le mie 3 operazioni all'anca e al femore, è stato studiato e perfezionato negli USA, poi in qualche modo pervenuto anche nei peggiori bar di Caracas. Le iper-eccellenze mediche degli USA sarebbero potute essere sviluppate anche altrove? Sicuramente si, forse più lentamente. Credo che negli USA mi avrebbero mandato a casa da mesi, qui ogni scusa è buona per rimandare le dimissioni. Scusate lo sfogo, oggi ulteriore notizia di ritardo nelle dimissioni di almeno una settimana causa disorganizzazione dell'ospedale, dopo 4 mesi e mezzo anche basta!
criMan Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 4 ore fa, tomminno ha scritto: ritardo nelle dimissioni di almeno una settimana causa disorganizzazione dell'ospedale, dopo 4 mesi e mezzo anche basta Scusate l'ot. Ma che ti è successo?
criMan Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Il 12/12/2024 at 14:23, briandinazareth ha scritto: peccato che questa logica sia votata solo al profitto delle aziende a discapito dell'intero paese, che spende cifre folli per una sanità che copre molto meno della nostra e che lascia tantissima gente in condizioni impensabili in occidente o in una qualunque nazione non poverissima. bastano i dati sulla mortalità infantile. I nostri ospedali pubblici sono bruttini dentro a vederli, penso a certi ospedali per Roma.... Però alla fine, grazie alle nostre università, funzionano. Li gli ospedali sono bellissimi ma niente è gratis.. Vivere con il timore di avere una malattia grave per paura di fare enormi debiti per curarsi è allucinante. Sa molto di futuro distopico.
ediate Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @tomminno in bocca al lupo, sinceramente. Spero che tu ne esca fuori il più presto possibile e con ottimi risultati. Auguri!
Messaggi raccomandati