Vai al contenuto
Melius Club

microsoft, che senso ha la policy di win11?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

la cosa folle è che è microsoft che sta facendo di tutti per farci migrare a linux. anche se è possibile installare win11 su macchine non supportate, ms non garantisce il supporto e gli aggiornamenti, ai fini della sicurezza meglio un unbutu lts con supporto garantito per 5 anni che un so (pure costoso) senza supporto. possibile che non ci sia una alternativa sf al tpm 2,0? anche se a ms on gliene può fregare di meno, spingere affinchè milioni di macchine perfettament funzionanti vengano nuttare indiscarica mi lascia perplsso

Inviato

Da quando ho cominciato a lavorare come informatico (3 luglio 1970), è sempre stato così: il software si evolve abbastanza rapidamente e l'hardware, trascorso un periodo di tempo tutto sommato ragionevole, deve essere sostituito.

Inviato

io sul pc ho win 10, a questo punto aspetto win 12 e poi cambio tutto assieme.

Inviato

Una volta di computer ce n'erano pochi oggi ce ne sono centinaia di milioni che per le loro caratteristiche soddisfano i loro proprietari. Doverli buttare spiace e crea un problema di smaltimento di rifiuti e di questo si deve tener conto nello sviluppo del software. Stesso discorsi per gli smartphones. Se diventano obsoleti causa appesantimento software aprire portafoglio.

Inviato

una decina di giorni fa sul sito di microsoft è uscito un articolo che spiegava come installare w11 sulle macchine non supportate
.

dopo 24 ore è scomparso e al suo posto è comparso questo nel quale le istruzioni non ci sono più

.

https://support.microsoft.com/it-it/windows/installazione-di-windows-11-su-dispositivi-che-non-soddisfano-i-requisiti-minimi-di-sistema-0b2dc4a2-5933-4ad4-9c09-ef0a331518f1

.

se qualcuno volesse cimentarsi nell'upgrade di una macchina non supportata ho trovato questo metodo molto più comodo di altri che necessitavano di predisporre una chiavetta 

con questo metodo fai tutto da pc e devo dire che lo hanno fatto diversi miei amici non particolarmente esperti senza avere problemi

attualmente il limite invalicabile, anche con i trucchi, è una cpu ante 2008

ricordo che chi aggiorna la macchina non supportata a scadenze più o meno annuali sarà costretto a rifare una procedura di questo tipo per tenere aggiornato il computer

.

 

  • Thanks 1
Inviato

Ho fatto in fretta, sono passato ad ecosistema tutto Apple, iPhone 16 Pro Max e Mac mini M4 Pro.

Dopo 30 anni Windows per me può uscire dalla "finestra" appunto.

Non tornerei indietro neppure sotto tortura.

Inviato
Il 06/12/2024 at 10:53, gibraltar ha scritto:

@Xabaras

No. E' il commercio.

 

No, è il capitalismo, baby!

Ciao.
Evandro

Inviato
13 minuti fa, Partizan ha scritto:

No, è il capitalismo, baby!

ci piazzerei un altro no....... windows  è tra noi per le utenze aziendali che sono le uniche veramente profittevoli e hanno necessità (upgrade compresi) spesso irrilevanti per il privato che però bene o male si deve adattare se vuole continuare ad utilizzarlo.......  se vai sul mondo open fai quello che vuoi o quasi, riesci ad esempio  ancora a trovare soluzioni ''decorose''   per processori 32 bit

  • Amministratori
Inviato

@Partizan se microsoft vendesse hw capirei, ma micorsoft vende sw e in teoria dovrebbe avere tutto l0interesse a che il suo sw possa essere utilizzato dalla più vasta gamma possibile di utebti. ms è diverso da apple, che produce hw w sw, quindi ha interesse ad un sistema chiuso. non è un caso che win 10 sia disponibile per processori a 32 e 64 bit mentre ububtu  (tranne alcune derivate basiche) solo su architettura 64 bit. la sicurezza informatica è una cosa seria, personalmente non credo che un chip possa risolvere il problema, di norma i bug passano per il fattore uman che ne sottovaluta l'importanza.  capirei una protezione basata su un hw rimovibile, in questo modo si obbligano milioni di utenti (che non è detto che abbiano soldi voglia tempo e compenze per un upgrade hw) a buttare al macero macchine ancora efficienti (il maledetto chip non è assente solo su computer del giurassico e quel tipo di protezione per i più è sovrabbondante) mettendoli di fronte alla sceta se utilizzare un so non più supportato o comprare una macchina nuova (e magari per trovarsi poi a doverla buttare, ancora si sa poco dei requisiti win12 di imminente uscita).  per me la scelta è incpmprensibile a meno che ms non voglia obbligare hi usa il pc per lavoro a prendere un computer nuovo (con relativa nuova licenza win)

Inviato

@max @cactus_atomo Certamente Microsoft sa quello che fa, noi potremo capirlo solo in seguito, quando avremo dei segnali, ma è sicuro che non lo fa per autolesionismo!

Magari più avanti faranno una politica di "abbonamenti" (quanto li odio) dove magari offriranno pacchetti HW+SW, facendo joint ventures con produttori hardware...

Altrettanto certamente quello di rendere obsoleto, di creare mare di rifiuti, di far buttare soldi è una strategia del capitalismo.

Ciao.
Evandro

  • Amministratori
Inviato

@Partizan a mio parere a ms interessa il mercato aziendale, sa bene che i singoli compano licenzr farlocche di win e office a meno di 10 euro sul web, non per nulla la loro policy è di andare verso sw con abbonamento (office 365 è un esempio) ma sono frnati dlla presenza di sw gratuito e comptibile con i loro proodtti.sicuramente un disegno ce lo hanno, che sia giusto o sbagliato lo vedremo in seguito. d certo nel mio piccolo vedo tanti che cominciano a migrare ad ubuntu, meno risorse hw w sw, è completamente gratis, nessuna licenza da pagare, lo installi e disinstalli a piacere, è per ora meno a rischio virus. 

Inviato
25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

per me la scelta è incpmprensibile a meno che ms non voglia obbligare hi usa il pc per lavoro a prendere un computer nuovo (con relativa nuova licenza win)

 

difficile che sia come dici

il problema di dover acquistare un'altra licenza è solo nei casi in cui sia oem

ma prendono una fascia piccola rispetto alle altre licenze

quelle aziendali ad esempio, che sono quelle che fanno i grandi numeri, non sono oem

e sono quindi trasferibili su altra macchina

ma anche i privati spesso hanno retail e quindi non si perde la licenza cambiando la scheda madre o tutto il pc come accade con la oem i cui diritti risiedono nel bios

per non parlare del fatto che un privato un minimo scafato oggi come oggi una licenza w11 la paga massimo 3 euro

anche meno a periodi

oggi ad esempio la paga 1.45

e funzionano eh... non sono bidoni e sono legali

 

https://www.eprice.it/MICROSOFT-Windows-11-Professional-32-64-Bit-Esd-Licenza-Elettronica-0687903321113/d-62429791

 

 

 

  • Amministratori
Inviato

@lello64 le licenze sono trasferibili, ma devi avere win11 o win10 aggiornabile. e se non lo puoi aggiornare devi prendere una altra licenza che certa non csta uno sproosito ma anche zio paperone ha cominciato co un cento. quanto alle licenze "legali" a pochi spicci nutro qulche dubbio, non le pui attivare via telefono ma rocorrendo ad un sito, e quelle di office le devi aggiornare dal loro interno, non con winudate. anche chi compra un pc nuovo per passare a win 11 anche se non lo vede sta pagando dei diritti a ms per avere wi 11 installato ul suo pc

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

le licenze sono trasferibili, ma devi avere win11 o win10 aggiornabile. e se non lo puoi aggiornare devi prendere una altra licenza che certa non csta uno sproosito ma anche zio paperone ha cominciato co un cento.

 

qui forse non capisco cosa tu voglia dire

mi spiego meglio

mettiamo tu abbia una licenza w11 o w10 retail su un pc

se vuoi cambiare scheda madre o vuoi cambiare completamente pc disattivi la licenza sul vecchio e la attivi sul nuovo

io mi porto dietro una retail da quando l'ho comprato da microsoft a 10 euro in periodo promozionale per passare da vista a w8 poi aggiornato a w10... per farti capire di quanti anni fa stiamo parlando... c'era vista...

quella licenza l'ho trasferita nel tempo a due diversi altri pc, l'ultimo quello da cui scrivo in questo momento

 

le possibilità sono due

 

- se si possiede il Product Key, sarà necessario prima disattivare la licenza sull'attuale PC, poi inserire il Product Key sul nuovo PC
- se si possiede una licenza digitale, invece sarà sufficiente accedere a Windows 10 sul nuovo PC con l'Account Microsoft cui è collegata la licenza, recarsi nella sezione di Attivazione e scegliere Risoluzione dei problemi, poi specificare tramite scelta apposita presente su schermo, che si è cambiato hardware.

 

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/trasferire-licenza-windows-10/7af73cbb-deb2-4df3-a205-6b953b254971

 

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

quanto alle licenze "legali" a pochi spicci nutro qulche dubbio, non le pui attivare via telefono ma rocorrendo ad un sito, e quelle di office le devi aggiornare dal loro interno, non con winudate. anche chi compra un pc nuovo per passare a win 11 anche se non lo vede sta pagando dei diritti a ms per avere wi 11 installato ul suo pc

 

cominciamo con il dire che office è un animale diverso e non è di quello che parliamo

riguardo invece a w11 e relative lincenze a buon mercato questo è un thread che va avanti da una decade

vai alle ultime pagine e scoprirai che sono in tanti gli acquirenti contenti con l'annuncio di eprice e similari

 

https://forum.tomshw.it/threads/acquisto-product-key-per-windows-8-1-10-11.593051/

  • Amministratori
Inviato

@lello64 lelicenze a basso prezzo di win le uso spesso per montarle su pc di amici che non hanno conservato la licenza non ricorano la pw hanno l'hd gasto o semplicemente hanno cmprato un pc usato. sempre avuto dubbi sulla loro legalità ma funzionano e si aggiornano (e si trasferiscono da un pc ad un altro).  grazie della info


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...