Vai al contenuto
Melius Club

B&W, Denon e Marantz non li vuole più nessuno, siamo all'addio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@simpsonvuoi la Trabant per tutti, ovvio.
Probabimente sei fermo alla DDR e ai tempi della Stasi.. 😭😂:classic_biggrin:

perché allora se ambivi ad altro eri inevitabilmente additato come scemo ignorante ed esibizionista narcisista, nemico del popolo. 

Inviato
19 ore fa, jimbo ha scritto:

Ma ai giovani a che serve un buon impianto per ascoltare 4 sconvolti che sbraitano,rap e parolacce,basta na cuffietta,anzi è pure troppo,è questo il problema di fondo....

Non è solo questo, è anche la modalità di ascolto che è cambiata: musica ovunque mentre sei in giro, non hai bisogno di archivi di CD e vinili per ascoltarla, la fruizione delle nuove generazioni è "nomadica', come te lo porti in giro un impianto? Ma poi, chi ha più voglia di starsene tappato in casa a sentire l'ultimo di Miss Keta? Meglio le airpod mentre sfrecci in monopattino...

Inviato

il problema sono anche le case odierne, ovvero dei buchi dove non ci sta niente, nemmeno lo spazio minimo vitale, figurarsi il di più. smart tv con una buona soundbar, fine.

  • Melius 2
Inviato
28 minuti fa, landrupp ha scritto:

Non è solo questo, è anche la modalità di ascolto che è cambiata: musica ovunque mentre sei in giro, non hai bisogno di archivi di CD e vinili per ascoltarla, la fruizione delle nuove generazioni è "nomadica', come te lo porti in giro un impianto? Ma poi, chi ha più voglia di starsene tappato in casa a sentire l'ultimo di Miss Keta? Meglio le airpod mentre sfrecci in monopattino.. 

È tutta una serie di cause,ai nostri tempi non c'erano gli smartphone,le proposte musicali per noi giovani erano incredibili,ed es usciva di Wall e certo che si veniva invogliati a farsi un bello stereo dove condividere questi capolavori e ascoltarli in maniera decente,oggi purtroppo Sfera e basta🤣🤣

  • Melius 1
Inviato

Come giustamente molti di voi hanno sottolineato, i tempi sono decisamente cambiati: stili di vita, gusti musicali, tecnologia, ecc. 

Noi abbiamo avuto la fortuna di vivere il boom dell'hifi che, secondo me, è da tempo terminato.

Nei primi anni 80 mio padre acquistò un impianto entry level (che funziona ancora oggi, pur essendo stato maltrattato con numerose feste a tutto volume) pagandolo circa 1.500.000 lire, corrispondenti a circa un paio di stipendi medi dell'epoca. Chi spenderebbe oggi l'equivalente di 3000 euro (ottenendo la stessa qualità?) per ascoltare la musica? Secondo me manca proprio il mercato, l'acquirente target.

  • Melius 1
Inviato

Va anche detto che oggi si deve spendere meno per ottenere una qualità paragonabile a quella di un coordinato anni '80.

Inviato

Sinceramente é giá piú di una volta che mi balena l'idea di accantonare tutto e comprarmi un all-in-one, con due casse da stand. Streamer e radio Dab, versatile, veloce, economico. Potrei tenermi le Kudos, toh.

Non bannatemi :classic_biggrin:

  • Sad 1
  • Moderatori
Inviato
18 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

comprarmi un all-in-one, con due casse da stand. Streamer e radio Dab, versatile, veloce, economico.


giammai, piuttosto la morte! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Va anche detto che oggi si deve spendere meno per ottenere una qualità paragonabile a quella di un coordinato anni '80.

Appunto: all'epoca ci si indebitava "volentieri" per avere l'hifi in casa, per mille motivi. Oggi quei motivi non ci sono più, anche potendo spendere decisamente meno per avere la stessa qualità (l'affidabilità è un discorso a parte, volendo vedere quali degli aggeggi di oggi suonerebbe ancora tra 40 o 50 anni).

Inviato

Oggi per avere un impianto hi fi entry bisogna spendere quanto si spendeva 30 o 40 anni fa,certo se poi si prende un t amp il discorso cambia...

Inviato

siete quasi tutti di un'età abbastanza matura da aver visto il sim

dopo qualche decennio di disinteresse totale decisi di tornare a vedere una mostra di hifi

credo fosse il top audio ma potrei sbagliarmi

andai a milano direttamente in fiera

chiedo in giro e non c'era nessuna mostra di hifi

non erano ancora tempi di connessione con il telefono per cui chiamai casa e feci controllare quale fosse l'indirizzo

raggiunsi il posto e con sgomento scoprii che era un albergo

entrai comunque e invece della gioventù festosa e delle hostess fighe che avevo ancora negli occhi trovai un coacervo di anziani che ascoltavano in piccole salette 

mentre ascoltavano avevano l'aria preoccupata

non rideva nessuno

l'hifi non è morto

è stramorto proprio

  • Thanks 1
Inviato

 

Passano gli anni
I treni, i topi per le fogne
I pezzi in radio
Le illusioni, le cicogne

Passa la gioventù
Non te ne fare un vanto
Lo sai che tutto cambia
Nulla si può fermare

Cambiano i regni
Le stagioni, i presidenti
Le religioni
Gli urlettini dei cantanti

E intanto passa ignaro
Il vero senso della vita
Si cambia amore, idea, umore
Per noi che siamo solo di passaggio.


purtroppo, aggiungo io. 

 

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

Peccato, d'altronde sono spariti marchi ancora più storici.

Si comprerà cinese o coreano.

 

CS

Inviato

Ma chi se ne frega se è morta, moribonda o viva e vegeta?

A me frega una cippa del perché o del percome.

Inviato
29 minuti fa, simpson ha scritto:

viziati,

Maaa... è meglio il 2008 o il 2012 per il clos des goisses

🤣


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...