Vai al contenuto
Melius Club

Gli eurobond


nullo

Messaggi raccomandati

Inviato

24 anni di euro, più quelli precedenti, e scopriamo oggi, in piena crisi, l'esigenza di una difesa comune e molto altro per non essere alla mercè di terzi, che sono tuoi concorrenti diretti.

niente da dire, sono stati  in gamba.

ps

la Lagarde un esempio, quella del siamo qui a chiudere gli spread e gli altri a mettere una pezza.

 

Inviato

Gli Eurobond? Sarebbe ora!
Qualsiasi economista serio e credibile, gli ha auspicati, se vogliamo salvare l’Europa. 

 

Inviato

@cactus_atomo concordo, l’Europa deve svegliarsi, e i singoli paesi devono smettere di pensare solo al loro orticello, perché altrimenti, fra un po’, non avranno neppure quello. 

Inviato

La storia recente è piena di errori, che a posteriori, è facile riconoscere come tali.

Io, da europeo ed europeista, non posso dimenticare come è stata gestita la questione greca ed in misura simile i cosiddetti PIGS o PIIGS e ci vorrebbe un atto pubblico nel quale chiedere scusa.

l'Eurobond è la massima espressione del "Whatever it takes" di Draghi, nato da necessità diversa. All'inizio degli anni 20 è stato il COVID, adesso ci sono le guerre alle porte d'Europa ed il confronto con altri che battono moneta come non ci fosse un domani, deve essere impostato con le stesse armi. E faccio anche l'ipotesi che il debito avrà sempre meno peso, fino a diventare un mero numero scritto da qualche parte.

Ciao

D.

Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:
2 ore fa, nullo ha scritto:

niente da dire, sono stati  in gamba.

Quello che fa la commissione è la risultante di quello che i governi si mettono d'accordo per fare.

cosa ci sarebbe di nuovo in questo visto che la critica a loro è indirizzata.

 

invece di inutile sarcasmo, puoi dire se ti senti soddisfatto o meno, e così vediamo che ne pensi di diverso.

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

altrimenti nessun paese europeo da solo potrà reggerela concorrenza dei grandi conglomerati come usa, cina india. 

pensi sia possibile recuperare il gap accumulato in anni persi inutilmente...

visto che ancora non hai neanche le strutture per governare tale processo?

  • Amministratori
Inviato

@nullo non so se è possibile ma conosci quela storia inglese il lor al maggiordomo, jeeves ha piantao le querce? non ancra sir, tanto ci mettono 100 anni per crescere. risposta del lord motivo di più per cominciare subito

Inviato
43 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@nullo non ancora sir, tanto ci mettono 100 anni per crescere.

guarda che probabilmente il mezzo non aiuta la comprensione.

io non ho affatto detto che non occorra cominciare subito, ancorché in grave ritardo, cosa che probabilmente non ci permetterà  comunque di rercuperare il gap che si è venuto a determinare.

voglio invece dire che non si vede la volontà di seminare alcunché che possa risolvere i problemi del sistema come insieme...

un accrocco che invece appare ancora una slegata composizione di nazioni in concorrenza tra loro.

manca pure ancora un sentimento comune, manco quello si sente.

mettici pure il parlamento spaccato in maniera irrecuperabile e puoi capire come non si possa disegnare una via di uscita da questa situazione...

sicché si inseguono gli eventi, nulla più.

 

 

 

Inviato
17 ore fa, iBan69 ha scritto:

Gli Eurobond? Sarebbe ora!
Qualsiasi economista serio e credibile, gli ha auspicati, se vogliamo salvare l’Europa. 

 

In un mercato finanziario  globale come quello attuale che è  praticamente   gestito dai grandi fondi non sarei molto tranquillo   a meno di una  rigida regolamentazione     (oggi, per certi versi,  piuttosto inesistente )

Non dimentichiamo che  i  fondi finanziari gestiscono  masse di denaro  pari a  50 mila miliardi di dollari e due soli di questi    BlackRock  e  Vanguard    ne gestiscono  quasi la metà,  in pratica due soli fondi gestiscono un valore pari ad un quinto dell’intero Pil   mondiale.  

Inviato

@nullo penso che ti accodi noiosamente a chi critica l’Europa, coda che per lo più è fatta da gente che ha sempre fatto di tutto per ostacolare un processo di integrazione. 
Ma questo beninteso non mi impedisce di bramare dettagli sul dove e come la tua posizione si differenzia da populisti e frenatori vari per i quali l’Europa è la tribuna perfetta dove calciare la palla.

Personalmente mi domanderei il perché c’è gente che non vuole legarsi economicamente con un paese come questo e quindi le critiche le terrei a guinzaglio un po’ più stretto

Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

penso che ti accodi noiosamente a chi critica l’Europa, coda che per lo più è fatta da gente che ha sempre fatto di tutto per ostacolare un processo di integrazione. 

e io penso che pensi male e che tu abbia sbagliato bersaglio.

il processo di integrazione parte da un sentimento comune e un progetto esplicito...

ma mancano ancora entrambi, e sono le azioni del governo centrale che hanno portato certo soffiatori a prendere le sedie oggi.

ma soffiavano e soffiano ancora su un fuoco che era acceso e che nessuno ha fatto nulla per spegnerlo.

2 ore fa, newton ha scritto:

 

Personalmente mi domanderei il perché c’è gente che non vuole legarsi economicamente con un paese come questo

fossero a loro volta corretti capirei, ma se parli di Olanda, Lussemburgo, difficile seguirti, sono canaglie, se parli di altri che non hanno mai avuto intenzione di cedere sovranità, Germania e Francia, la questione si fa complicata.

occorre reciprocità nel federarsi.

e non voglio con questo difendere l'indifendibile ceto politico italiamo nel suo complesso, né quel che abbia combinato e sta combinando.

Inviato
20 ore fa, nullo ha scritto:

e non voglio con questo difendere l'indifendibile ceto politico italiamo nel suo complesso, né quel che abbia combinato e sta combinando.

il ceto politico italiano è espressione fedele di chi lo vota, converrai.

Penso anche quello olandese, tedesco etc...prendersela con l'"europa" non ha senso, è solo populismo che nel tuo caso è un po' infiocchettato da bei concetti educatamente espressi.

Inviato
39 minuti fa, newton ha scritto:

ceto politico italiano è espressione fedele di chi lo vota, converrai

 e di chi non lo vota non avendo alternative immagino.

non capisco l'equivoco in cui sembri cadere.

non me la prendo con l’Europa, semplicemente non vedo le persone e gli atti che occorrebbero alla bisogna e in questo quadro politico non appare alcuna soluzione praticabile per progredire nel senso che io riterrei opportuno.

non ho sentimenti che definirei populisti, che sono davvero altra cosa rispetto a quelle che credo sarebbe necessario fare.

ma se non riesco a spiegarmi o comunque non riusciamo a capirci, pazienza.

sarei curioso di sapere il tuo sentimento, generato da quel che vedi e rispetto a quello cui ambiresti.

io sono pronto a scommettere che in molti punti sarebbe sovrapponibile al mio.

 

Inviato

@nullo io sono filo elites, farei un quiz di cultura generale al seggio per pesare i voti anziché contarli.

Ti piace Putin (non a te), ok, ma per votare mi devi dire se la rivoluzione permanente è un assunto bolscevico o un tipo di messa in piega.

Inviato

A questo punto della Storia, servono accordi e strategie politiche agili ed efficienti.

Il debito comune, in astratto cosa commendevole e soprattutto in passato - con Germania a gonfie vele- risolutiva per la stabilita’ dello spread, oggi mi pare uno stampellarsi fra invalidi affetti da patologie diverse (chi debito eccessivo, chi economia in difficolta’, chi welfare veteronovecentesco): insomma il rischio e’ che oggi esso sia zavorra e non scialuppa con gli stampellanti che litigano sulla direzione da dare al bastone e al cane da vista

Inviato

sono sempre stato per EU. ma ieri per un talk in tv sentivo uno dire: " si dice sempre che italia da sola non ce la farebbe, ma la Svizzera , è sola eppure stanno benissimo...

×
×
  • Crea Nuovo...