Revenant Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: davanti a fatti palesi e comprovati. Come le armi di distruzione di massa di Saddam 1
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 8 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2024 @mariovalvola Aggiungo, il risentimento per una condizione considerata non soddisfacente nella mia esperienza lo percepisco più in certo ceto medio che fra gli operai (i proletari di un tempo), che hanno ragione del lamentarsi delle basse retribuzioni . Lavoro nella scuola e devo quotidianamente ascoltare il tono risentito di genitori che sostengono che i loro figli non sono adeguatamente valutati per l'impegno e l'intelligenza che posseggono. Il confronto con i docenti quasi sempre mostra ben altro, studenti con capacità sufficienti ed impegno modesto, ma sui cui i genitori hanno proiettato la loro vanità, il loro narcisismo, attribuendo loro doti che non posseggono e a cui vogliono bene non in quanto figli, ma perché desiderano che siano ciò che loro non sono riusciti ad essere. I ragazzi ciò lo percepiscono, al pari di non essere in grado di soddisfare queste irreali aspettative, con la conseguenza che il numero di studenti in situazioni di disagio psicologico si moltiplica ogni anno. 5
Savgal Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @audio2 Quindi coloro che sono in condizioni di disagio economico se ne facciano una ragione.
nullo Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 3 minuti fa, appecundria ha scritto: La scoperta dell'acqua calda non è gradita la temperatura. la si voleva più tiepida.
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 4 minuti fa, Revenant ha scritto: Come le armi di distruzione di massa di Saddam No, come l’invasione dell’Ucraina.
audio2 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Adesso, Savgal ha scritto: coloro che sono in condizioni di disagio economico si devono dare da fare e concorrere anche loro al benessere della società oltre che al proprio. chiaramente va data la possibilità, perchè se le aziende cominciano a chiudere in serie non c'è più niente per nessuno.
appecundria Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Prima devi vietare alcuni comportamenti. Non si legittimano le mafie perché non é facile beccarle Sì, vietiamo, forse sono io che la faccio troppo difficile. 1
Savgal Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @iBan69 Ritengo che Putin abbia invaso l'Ucraina nella convinzione che la dipendenza dal gas russo e il rischio per le aziende e per i cittadini di restare senza energia e riscaldamento avrebbi reso gli europei inerti di fronte all'invasione e che questa dipendenza sia stata costruita scientemente allo scopo di ricostituire l'URSS. 1
appecundria Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 2 ore fa, Savgal ha scritto: Devo supporre che il tuo post sia un punto sarcastico Un po' sì, a volte mi scappa. 😀 Sono d'accordo con il tuo post così come condivido i timori di @Gaetanoalberto e di altri. A differenza di altri, essendo purtroppo io "appecundruso" sono pessimista e non vedo vie d'uscita per la democrazia come l'abbiamo conosciuta in Europa negli ultimi 50 anni. Magari domani la vedrò diversamente.
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Magari domani la vedrò diversamente. Domani è sempre un’altro giorno …
Savgal Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @appecundria Il rischio che si vada verso forme di democrazia illiberali è reale. Tuttavia non vi è una linea politica che guida chi contesta l'attuale ordine, la percezione è che chi vuole sovvertire questo ordine non lo faccia in ragione di un nuovo assetto della società, bensì nel desiderio non confessato che possa rivestire un altro ruolo, in cui l'impiegato diviene dirigente e l'operaio grande imprenditore. Non mi pare che sia in discussione l'assetto del sistema capitalistico, ma la collocazione che il singolo ha in quel sistema. Il popolo è sì contro le elité e intende sostituirle, ma i ruoli delle elité sono molto meno numerosi del popolo. 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 55 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Noi occidentali, ci siamo presentati come i migliori, portatori di valori sani e concreti. Quanto è rimasto di tutto ciò? In buona parte del mondo, passiamo per predatori seriali, assassini e ipocriti. Mario, io penso che si possa misurare il grado di benessere e libertà non solo in Unione Europea (dove più e dove meno), ma in Corea del Sud, in Giappone, non so, in Australia. Insomma, non è che l'occidente produca solo guasti. É chiaro che se fossi Russo direi il contrario ed infatti c'è una campagna antioccidentale assai più intensa che da noi quella contraria (i cinesi lo stesso ma parlano poco perché sono i più furbi, ed in effetti hanno prodotto un enorme miglioramento delle condizioni di vita ma, non dimentichiamolo mai, solo grazie all'esportazione occidentale delle tecnologie di produzione, nell'ambito di un capitalismo globalizzante occidentale che pensava di fregarli e profittare di più). Lo sviluppo dei paesi "in via di sviluppo" è tutto partito quasi sempre da tecnologie occidentali, e le elite sono venute a studiare da noi. Non sarà tutto da buttar via dunque. Non è che sempre siamo noi a generare la contrapposizione, sarebbe ingenuo pensarlo. Quando dico che le oligarchie non le vedo meglio, cosa che confermo, non è che lo faccio per provocare qualcuno, é proprio che, dovendo giudicare i modelli, quelli che mi si prospettano li vedo peggiori. Perció mi adopererei per migliorare il nostro ma non demolendolo intellettualmente, ma migliorandolo. E torno alle socialdemocrazie che lo hanno generato, che finché bene o male hanno funzionato, hanno migliorato il benessere. Non siamo mai stati gli USA, siamo diversi, e tutto sommato ci siamo rimasti. Adesso il livello di interferenza viaggia in senso opposto, e a me non piace. Scelgo, non faccio classifiche di buoni e cattivi.
Panurge Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 38 minuti fa, appecundria ha scritto: Magari domani la vedrò diversamente. Rossella O' Posillipo. 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 39 minuti fa, claravox ha scritto: Improta ai tempi della Raggi. A questo avevano dato un progetto di educazione civica nelle scuole romane… Questo il commento lasciato sulla sua pagina Facebook da Improta: "Per quanto mi riguarda l’Unione Europea è un qualcosa di orrendo. Non c’è nulla di più orrendo di un campo di concentramento. Ergo non comprendo in che modo avrei insultato milioni di persone. Salvo che quei milioni di persone non abbiano le rane urlatrici nel cervello". E ancora: "Pd al limite del ridicolo. Ignobili ipocriti fascisti contro il diritto di satira. Elementi culturalmente inferiori e non in grado di capirla, ovviamente". -- La Ue come Auschwitz: la vignetta di Marione scatena la bufera e Raggi lo mette alla porta https://www.romatoday.it/politica/mario-improta-raggi-collaborazione-interrotta.html
Max440 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: c'è gente che ha Radio Maria come fonte di informazione primaria e ammira Orban. Pensa che c'è gente che ammira Biden e vota la Schlein: peggio non riesco ad immaginare ... ps: ed ovviamente non va a messa la Domenica, ma festeggia il Natale (bella coerenza). 1
analogico_09 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Credo che quando si è di fronte a fatti concreti di non facile inquadramento e non facile soluzione si finsica per parlarne in generale quindi sovente in modo astratto, anche ideologico, o falsamente impegnato mentre potrebbe esseci democristianismo.., dove tutto potrà andar bene come pure il contrario... La malattia infantile delle società non adeguatamente civili, libere ed evolute.... E al riguardo.., preoccupante quanto rilevi e che mi sembra sia palese, sotto gli occhi di tutti: 3 ore fa, Savgal ha scritto: Citazione: "Uno studio corrente dice che la media del pubblico italiano rappresenta l'evoluzione mentale di un ragazzo che fa la seconda media e che non sta nemmeno seduto nei primi banchi". A dirlo non è stato un esponente di sinistra. Gli esponenti di destra governativa però affermano che la situazione sia di prima... e sta bene.., ma sembrerebbe che come tante altre situazioni negative di prima per le quali avevano promesso che ci penseremo noi ... la pacchia è finita... le eredità ricevute si stiano aggravando. 1
Max440 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Un pensiero democratico progressista dovrebbe esserne preoccupato Definizione di pensiero democratico progressista, please ... (e relativi rappresentanti politici). Ah, ovviamente citando i pro e i contro, non solo quello che fa comodo al proprio tornaconto, mi raccomando. 5 ore fa, iBan69 ha scritto: Esempio centratissimo! Ma certo, come no ... Il solito cabaret dal "mondo parallelo" ...
Messaggi raccomandati