Vai al contenuto
Melius Club

Elezioni annullate in Romania


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Savgal ha scritto:

preferirei il secondo.

Concordo. 

Inviato

Un sorriso: i bot stanno continuando a postare 😀

Gaetanoalberto
Inviato

@SavgalNon mi preoccuperei delle sfumature.

Penso però più facile si arrivi ad una combinazione di entrambi.

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, Savgal ha scritto:

@appecundria

Ho acquistato il libro consigliato da Betti, "Brigate russe" di Marta F. Ottaviani. spero di poterlo leggere a breve e darne un mio giudizio. La presentazione riporta quanto segue: È possibile manipolare l’opinione pubblica? Esiste una guerra combattuta senz’armi ma ugualmente pericolosa? La risposta è sì e la Russia di Putin è stata una pioniera di questo inedito conflitto, che si serve di internet, delle nuove tecnologie e dei social network per condizionare le coscienze. È una guerra occulta, che si combatte anche in tempo di pace e può avere conseguenze devastanti su una nazione: attacchi hacker che paralizzano siti di istituzioni e aziende; sciami di troll che influenzano l’opinione pubblica in occasione di grandi appuntamenti elettorali o a proposito di temi di attualità decisivi come immigrazione e vaccini; media più o meno legati al presidente attraverso i quali Mosca cerca di far filtrare una sua versione dei fatti, e infine un sistema di soft power aggressivo con il quale la Russia cerca di allungare i suoi tentacoli sull’Occidente. Sullo sfondo, un contesto internazionale in rapido cambiamento, dove questa guerra non lineare rischia di mettere in seria difficoltà anche le democrazie più mature. Tocca a ciascuno di noi, nella pratica quotidiana della rete e del modo in cui cerchiamo e condividiamo informazioni, di essere vigile e consapevole su questa invisibile linea del fronte.

Quanto al tuo pessimismo sul futuro, se dovessero venire tempi cupi per le nostre liberal-democrazie, fra una democrazia totalitaria (una democrazia che non riconosce i diritti individuali) e un assolutismo liberale (un regime autocratico che riconosce le libertà personali, ma non la sovranità popolare), preferirei il secondo.

Il solito classismo intellettual-radical - chic.

Hinxia, lo dico io e non é abbastanza, poi arriva il libro della Ottaviani ed eccallà, é arrivata la premia Nobell...

Che figura mi fate fare coi forumers?

E pure piovono coppette...

Inviato

 

la ''firma'' prima o poi viene  trovata.....

 

Fermato il capo della scorta di Georgescu con ex mercenari: diretti a Bucarest con un arsenale.

 

Horatiu Potra, già collegato al Gruppo Wagner, è indicato come “il capo della scorta privata” del leader politico. Con lui una ventina di ex militari. Gli inquirenti ritengono che avessero intenzione di portare il caos nella capitale

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Aggiungo una citazione di Daniel Kahneman da "Pensieri lenti e voloci" (che consiglio di leggere) “Le persone continuano a credere incrollabilmente in qualsiasi asserzione, per quanto assurda essa sia, quando godono del sostegno di una comunità di credenti che hanno la loro stessa mentalità.”

I social consentono qualcosa che in passato era sicuramente più difficile, mettersi in relazione con altri che condividono le idee più assurde, che quasi sicuramente non potrai conoscere di persona, creando comunità virtuali che sostengono reciprocamente le loro assurdità.

 

  • Melius 2
Inviato
21 ore fa, max ha scritto:

Con lui una ventina di ex militari. Gli inquirenti ritengono che avessero intenzione di portare il caos nella capitale

194924213-d65c46ec-d5f5-4455-abee-507f06

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
57 minuti fa, Savgal ha scritto:

comunità virtuali che sostengono reciprocamente le loro assurdità.

C'è il problema segnalato da @nullo. Come mai non siamo riusciti a prevenirlo ? Poi il mio: come affrontarlo?

Inviato

Ci illudiamo che ci sia una volontà che architetta ed esegue il mondo. Volontà che potrebbe pure essere la volontà di qualcuno, che a questo punto avrebbe il potere di cambiare il mondo.

In realtà, l'unica forza che certamente esiste è la ἀνάγκη, la Necessità che, essa sì, muove il mondo.

La democrazia liberale è tutt'altro che necessaria, prima lo capiamo meglio è.

Senza si vive lo stesso. È il migliore dei mondi possibili fino ad ora, ma non è una necessità storica.

È darwinianamente destinata ad essere soppiantata da sistemi organizzativi piu efficaci ed efficienti, perché no?

Però io immagino tra una ventina d'anni, in un mondo ormai reso perfetto dal nuovo ordinamento, quei pochi nostalgici della vecchia democrazia mormorare: "si stava meglio quando si stava peggio".

Inviato
38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Come mai non siamo riusciti a prevenirlo ?

non era  imho prevenibile...devi attendere e sperare negli ''anticorpi'' sociali che verranno (si spera)

Inviato

@Gaetanoalberto

 

Del senno di poi son piene le fosse.

Ho una piccola speranza, i più giovani sono più lontani di quanto lo siano gli anziani dai social media. Mia figlia mi diceva che Facebook è "infestata" dagli anziani. Molti giovani e ragazzi non sono su Facebook, ma su Instagram, che segue altre logiche di comunicazione.

Il problema grave per i ragazzi sono i loro genitori, non i social.

 

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, Savgal ha scritto:

che segue altre logiche di comunicazione.

si ma ma non cambia il risultato in termini di manipolazione dei contenuti

Gaetanoalberto
Inviato
52 minuti fa, appecundria ha scritto:

si stava meglio quando si stava peggio".

Io sarei pronto adesso... ció il fast track!

Inviato
50 minuti fa, Savgal ha scritto:

@Gaetanoalberto

Del senno di poi son piene le fosse

del come sarebbe andata son piene le pagine vecchie del forum.

però qio e altrove si pensava bastasse il dagli al fascista, solo da noi,  in germania invece avevano fatto i conti col passato e non sarebbe più accaduto che qualcuno votasse estrema destra.

infatti...

strategia sbagliata = successo altrui.

Inviato

um piccolo esempio fra tanti, dopo le proteste in emilia romagna...

Minniti:

ho dovuto agire perché ho temuto per la tenuta democratica del paese.

Gli altri, mandiamo a casa Minniti.

Inviato

Certo! Tutta colpa dei social!

Siete troppo forti! 

Ma non vi passa nemmeno per l'anticamera del cervello che la gente è incazzata nera?

I social fanno solo da megafono per nostra fortuna, possiamo dormire sonni tranquilli nei nostri super attici.

Non pensate che sentire che uno si prende 100.000.000 milioni di Euro di buonuscita mentre lui lavora per 800 Euro al mese non lo faccia un poco incazzare.

Che ti pigliano per il culus con la mancetta natalizia, quando la fece Renzi la pescivendola fece volare gli stracci per l'indignazzione non pensate che fa incazzare molti?

La gente è strata tradita dai comunisti ed ora prova con i fascisti, ma quelli veri, non le macchiette da begaglino come la russa

  • Melius 1
Inviato

@loureediano si vede che pensano che quello incazzato nero se si beveva la bottiglia al bar però da solo

o con quattro gatti andava bene così.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...