grisulea Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 33 minuti fa, Gustavino ha scritto: esistono n configurazioni a parita' di pilotaggio quindi timbricamente cambia molto Molto non credo altrimenti come dicevo c'è qualcosa di sbagliato, comunque stabilisci tu od io cosa è meglio se entrambi sono adatti ma diversi? Non credi si tratti di semplice preferenza?
Gustavino Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @grisulea se leggi nel forum non c'e' un ampli che suoni uguale e salvo casi particolari ,tutti sfoderano prestazione elettriche piu che decenti certo che decido io in combinazione con il resto dell impianto, e' sempre un myifi PS basta che usare un buon fullrange che presenta zero problemi di pilotaggio per capirlo .....
fabbe Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 Ogni componente della catena ha il suo timbro, anche i finali.............
grisulea Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 25 minuti fa, Gustavino ha scritto: PS basta che usare un buon fullrange che presenta zero problemi di pilotaggio per capirlo ..... LB tende a preferire ampli fiacchi, a basso df. Non mi pare un esempio attendibile. Prendi un oggetto sballato per aggiustarlo con un ampli sballato. Pilotaggio non sono solo watt ma anche lo smorzamanto conta. Se un ampli segue come risposta in frequenza l'andamento dell'impedenza del diffusore, ha cioè basso df, non sta controllando il larga banda, ne è controllato. Sei punto e capo, sempre di pilotaggio parli e la differenza la sta facendo quello. L'ampli moscio suona diverso perché non controlla il diffusore anche se piace di più o può picere di più. E di nuovo sei punto e a capo, stai andando a gusto.
Gustavino Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @grisulea che discorsi sono , a parità di condizioni con Q non critici
Luca44 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Il 07/12/2024 at 12:49, ilmisuratore ha scritto: Sul Techics SU - R 1000 hanno implementato un sistema di "autolettura del modulo del diffusore" https://www.stereophile.com/content/technics-su-r1000-integrated-amplifier-measurements Molto interessante , certo gli 8500€ di costo hanno dato un brutto colpo al mio iniziale entusiasmo , vedremo se in futuro la Technics deciderà di farne delle versioni a costi più abbordabili . L'unico difetto merceologico è che se devi andare a porre un prodotto in competizione con la hi-end l'estetica a quel punto va curata maggiormente , tanto 500 € di costo in più non farebbero alcuna differenza . E' abbastanza originale ma vedere i vu-meter sotto e la manopola del volume sopra... Boh ! Technics sta producendo anche diffusori attivi interessanti , con un po' di sforzo e di cura per l'estetica maggiore magari potrebbero conquistare il mercato in maniera davvero incisiva date le dimensioni industriali del colosso di appartenenza .
Luca44 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Il 07/12/2024 at 15:43, Simo ha scritto: Ultimo caso recentissimo palese anche a un semi sordo, finale Mark Levinson, ambiente e diffusori in gioco sentiti e risentiti in moltissime occasioni, a parità di tutto il resto ascoltato con magneplanar e proac future 1.5. Con le prime suono acido, carente di basse frequenze, bruttino, soldi buttati e quelle casse in quell'ambiente non suonano affatto così e ad esempio rendevano molto molto di più con mio più modesto nain supernait 2. Con le proac corpo, calore e gran basso, un altro impianto. Nemmeno l'ombra di un asprezza e un suono rotondo e ben bilanciato invece che aspro e esile. Stesso preamplificatore, stessa sorgente, cavi etc, in entrambe le prove ?
ilmisuratore Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 38 minuti fa, Luca44 ha scritto: Molto interessante , certo gli 8500€ di costo hanno dato un brutto colpo al mio iniziale entusiasmo , vedremo se in futuro la Technics deciderà di farne delle versioni a costi più abbordabili . L'unico difetto merceologico è che se devi andare a porre un prodotto in competizione con la hi-end l'estetica a quel punto va curata maggiormente , tanto 500 € di costo in più non farebbero alcuna differenza . E' abbastanza originale ma vedere i vu-meter sotto e la manopola del volume sopra... Boh ! Technics sta producendo anche diffusori attivi interessanti , con un po' di sforzo e di cura per l'estetica maggiore magari potrebbero conquistare il mercato in maniera davvero incisiva date le dimensioni industriali del colosso di appartenenza . Il mio amico mi dice che c'è una versione da circa 75 watt a canale che costa sui 2500€ 1
Luca44 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il mio amico mi dice che c'è una versione da circa 75 watt a canale che costa sui 2500€ Ottimo , strano che solo per la diminuzione di potenza il prezzo cali così drasticamente se ha tutte le altre caratteristiche proprie di questo super-ampli
ilmisuratore Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 3 minuti fa, Luca44 ha scritto: Ottimo , strano che solo per la diminuzione di potenza il prezzo cali così drasticamente se ha tutte le altre caratteristiche proprie di questo super-ampli Non sono sicuro se implementa tutte le features, mi farò dire il modello preciso 1
Luca44 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Grand Class - Serie G700 SU-G700M2 - Technics Italia @ilmisuratore Si , ho appena controllato , ha tutto quel che riguarda le tecnologie innovative del fratello maggiore , forse ha qlc differenza nell'alimentazione , nel maggiore si parla di ampli a 4 stadi e in questo di 3 stadi . Per il resto tutto identico potenza a parte , molto interessante . Tienici aggiornati sugli esiti all'ascolto !
ilmisuratore Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 28 minuti fa, Luca44 ha scritto: Tienici aggiornati sugli esiti all'ascolto ! Appena ci vado senz'altro 1
Simo Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Stesso preamplificatore, stessa sorgente, cavi etc, in entrambe le prove ? Certo. prove fatte in una mattinata, alternando solo diffusori e finali.
Suonatore Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Il 09/12/2024 at 09:11, supermike ha scritto: Il 06/12/2024 at 21:06, speaktome74 ha scritto: @speaktome74 A mio parere la qualità del finale incide meno rispetto alla qualità della sorgente e del preamplificatore (e ovviamente a quella dei diffusori). D'accordissimo... a casa mia ogni volta che ho fatto prove, il cambio del pre ha sempre fatto sentire molto di più la sua influenza rispetto al finale.
Questo è un messaggio popolare. Max440 Inviato 11 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2024 5 ore fa, Suonatore ha scritto: D'accordissimo... a casa mia ogni volta che ho fatto prove, il cambio del pre ha sempre fatto sentire molto di più la sua influenza rispetto al finale. Il mondo è bello perchè è vario Io invece ho verificato che il pre ha una importanza marginale (a meno di usare un pre scrauso, ovvio) e in alcuni impianti puoi addirittura farne a meno (!), mentre per la sorgente digitale basta un un buon dac da 1k euro per avere il 99% del risultato ottenibile dai formati cd/HiRes. Invece se sbagli abbinamento finale-diffusori son dolori ! 3
ilmisuratore Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: se sbagli abbinamento finale-diffusori son dolori ! ...ampli + diffusori+ ambiente La partita si gioca tutta li
Giannimorandi Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Secondo me dipende molto dai diffusori che se sono di facile pilotaggio diciamo che tutti i finali sono in grado di generare un suono accettabile e da uno all'altro cambia poco se non la potenza in gioco mentre se il diffusore ha una curva di impedenza ostica più è poco sensibile il finale fatica a pilotare e fa uno all'altro cambia il suono e si creano colorazioni dovute alla mancanza di corrente in certe gamme e conseguente appiattimento della dinamica ma la colpa non è dell' ampli lui sta solo lottando per sopperire ad un problema a monte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora