pfrullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 A volte le domande da asilo sono le migliori.
Dufay Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 minuto fa, pfrullo ha scritto: A volte le domande da asilo sono le migliori. Tipo signora maestra ho la pipì?
jackreacher Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, campaz ha scritto: Quindi vorrei una macro-indicazione teorica per almeno indirizzare la ricerca: partendo da certe caratteristiche fisiche dei tuoi diffusori il finale per essi ideale dovrebbe… Ciao @campaz, l'unica macro - indicazione universale che ti posso dare è questa: l'amplificatore deve essere in grado di pilotare adeguatamente i diffusori, quindi se i diffusori hanno una impedenza bassa (con la media sotto i 5 Ohms) ci vuole un ampli che riesca ad erogare corrente anche sotto i 4 ohms, e che abbia un decente fattore di smorzamento (diciamo 50 a 8 ohms). Con un ampli siffatto da 100 watts (8 ohms) puoi pilotare tutti i diffusori che vuoi, ovviamente se la sala dove ascoltare è grande e le casse hanno una efficienza inferiore a 89 db (per 1 watt applicato ad un metro di distanza) occorre anche molta più potenza (anche ben oltre i 150-200 watts). 1
pfrullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 minute ago, Dufay said: Tipo signora maestra ho la pipì? Davvero hai bisogno di un esempio?
pfrullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Vabbene, ecco. Tipo: signora maestra, perché la mela cade?
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Cosa diavolo sai dicendo? Quello che non sai ovviamente Non è che ti parlo di sottodimensionare l'abbinamento ma di pilotarlo Vedi ad esempio il mio caso...se inserisco un Burmester al posto del mio Creek non cambia una ceppa... Se invece agli stessi gli fai pilotare una grossa B&W le cose cambiano drasticamente 2
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 34 minuti fa, Dufay ha scritto: Che io sappia un finale conserva una propria identità quasi sempre. Si, quando è spento
Dufay Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 7 minuti fa, pfrullo ha scritto: Vabbene, ecco. Tipo: signora maestra, perché la mela cade? E magnate sta mela e nun rompe li cojotes direbbe Alessandro Borghese https://youtu.be/v4uJGQK4j6U?si=W1jnIBNzP_NeuT--
pfrullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 minute ago, Dufay said: E magnate sta mela e nun rompe li cojotes direbbe Alessandro Borghese https://youtu.be/Bnv176OBS8M?si=ZNGE-yMZV4Sk71Ll Ti sei risposto
Dufay Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Si, quando è spento Un espertone senza dubbio il nostro misuratore 1
Max440 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, Simo ha scritto: Non di rado ho sentito un finale suonare in maniera completamente opposta al variare del solo diffusore, Esattamente! Per questo non capisco chi dice "il finale X è meglio/peggio del finale Z" a prescindere dai diffusori: è praticamente impossibile ...... 2
Max440 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, pfrullo ha scritto: Io per pigrizia vado con gli integrati E' una scelta sensata ed "efficiente": se tornassi indietro, probabilmente inizierei anch'io la ricerca dell'integrato ideale per i miei diffusori, ma dovrei trovare un integrato con le qualità "sonore" di un mark levinson senza spendere uno sproposito. E, purtroppo, di integrati validi sull'usato, soprattutto del passato, ce ne sono assai pochi ...
Dufay Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 7 minuti fa, Max440 ha scritto: Esattamente! Per questo non capisco chi dice "il finale X è meglio/peggio del finale Z" a prescindere dai diffusori: è praticamente impossibile ...... Si fa una media Poi esistono eccome le "filosofie sonore " se tutto fosse completamente diverso a seconda degli abbinamenti sarebbe un terno al lotto e invece si può scremare
Max440 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: se tutto fosse completamente diverso a seconda degli abbinamenti sarebbe un terno al lotto Non ho detto che tutto è diverso in base agli abbinamenti, ma che sono proprio gli abbinamenti ad essere più o meno riusciti. Il risultato finale è sempre la somma di ampli + diffusori. Un finale stupendo come l'Yba1 (chi non lo avesse mai ascoltato se lo faccia prestare), classe A Stereophile, osannato dalla critica di mezzo mondo, suona da dio abbinato a certi diffusori, mica a tutti ... Così come l'altrettanto stupendo Audio Research VT130 (questo è più un casino farselo prestare), sempre classe A Stereophile, etc,etc..., suonerà da dio con altri abbinamenti. E così via, così discorrendo, per Mark Levinson, Burmester, Boulder, Norma, etc ............
Dufay Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 3 minuti fa, Max440 ha scritto: Non ho detto che tutto è diverso in base agli abbinamenti, ma che sono proprio gli abbinamenti ad essere più o meno riusciti. Il risultato finale è sempre la somma di ampli + diffusori. Un finale stupendo come l'Yba1 (chi non lo avesse mai ascoltato se lo faccia prestare), classe A Stereophile, osannato dalla critica di mezzo mondo, suona da dio abbinato a certi diffusori, mica a tutti ... Così come l'altrettanto stupendo Audio Research VT130 (questo è più un casino farselo prestare), sempre classe A Stereophile, etc,etc..., suonerà da dio con altri abbinamenti. E così via, così discorrendo, per Mark Levinson, Burmester, Boulder, Norma, etc ............ Quindi non cambia tutto e una cosa non si trasforna in una altra
Max440 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Quindi non cambia tutto e una cosa non si trasforna in una altra Eh, ma non ci capiamo! Ripeto: se uno mi dice che l'Yba1 è un finale eccezionale, rapporto q/p ottimo, da prendere a scatola chiusa, etc..., non sta facendo i conti che potrebbe essere che, nel mio sistema, un ampli diverso vada decisamente meglio e l'Yba sia solo "normale", o magari suona pure maluccio .... E così, per dire, uno può scoprire che nel suo sistema il finale "tizio" da 10k euro suona peggio del finale "caio" da 3k euro ma dall'impostazione timbrica differente ...
Max440 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Ergo: senza riferirsi ai diffusori, le qualità del finale si fermano alla capacità di pilotaggio e alla potenza di targa (due cose alle volte neppure correlate tra di loro, ma non aprirei un altro argomento...)
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Quindi non cambia tutto e una cosa non si trasforna in una altra Cambia in modo sufficiente da poter preferire altro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora