Dufay Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 7 minuti fa, Max440 ha scritto: Eh, ma non ci capiamo! Ripeto: se uno mi dice che l'Yba1 è un finale eccezionale, rapporto q/p ottimo, da prendere a scatola chiusa, etc..., non sta facendo i conti che potrebbe essere che, nel mio sistema, un ampli diverso vada decisamente meglio e l'Yba sia solo "normale", o magari suona pure maluccio .... E così, per dire, uno può scoprire che nel suo sistema il finale "tizio" da 10k euro suona peggio del finale "caio" da 3k euro ma dall'impostazione timbrica differente ... Ma il yba diventa una altra cosa ? Conserva o no le sue caratteristiche peculiari?
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Sul Techics SU - R 1000 hanno implementato un sistema di "autolettura del modulo del diffusore" https://www.stereophile.com/content/technics-su-r1000-integrated-amplifier-measurements
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Qualche giorno fa mi ha chiamato un amico che ha comprato l'amplificatore in oggetto (il Technics SU-R 1000) Collegato al diffusore ha suonato in un modo Dopo aver attivato la funzione di autolettura del modulo ha suonato in modo palesemente diverso Il carattere sonico...??? ma dove ??? 1
Gustavino Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 15 minutes ago, ilmisuratore said: Sul Techics SU - R 1000 hanno implementato un sistema di "autolettura del modulo del diffusore" https://www.stereophile.com/content/technics-su-r1000-integrated-amplifier-measurements che fortuna
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: che fortuna Già...e suona pure molto bene
Dufay Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Qualche giorno fa mi ha chiamato un amico che ha comprato l'amplificatore in oggetto (il Technics SU-R 1000) Collegato al diffusore ha suonato in un modo Dopo aver attivato la funzione di autolettura del modulo ha suonato in modo palesemente diverso Il carattere sonico...??? ma dove ??? Pazzesco
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Pazzesco ...basta che ti cambia mezzo dB nella zona di massima sensibilità dell'orecchio (2-4 khz) e già basta per ottenere suoni percettibilmente diversi Ma nei minimi d'impedenza si possono raggiungere anche escursioni maggiori 2
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 44 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma il yba diventa una altra cosa ? ...vedi come ti contraddici tu stesso ???? Tra un YBA e un altro ampli, quali sarebbero i parametri che ne caratterizzano la "firma del marchio" ????
speaktome74 Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 @ilmisuratore Una trovata dell'intelligenza artificiale?
pfrullo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 È un sabato un po' nervoso per tutti. Il meteo non aiuta.
ascoltoebasta Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 3 ore fa, grisulea ha scritto: Peccato che non troverai mai un ampli singolo che suoni meglio di un attivo multiamplificato. Il vero traguardo,per me,è trovare dei finali che diano un risultato finale che io preferisco rispetto a diffusori attivi anche ottimi,è questo non solo è possibile ma molto probabile,poi come ho detto ognuno può vincolarsi con ciò che ritiene il meglio,per me, e per esperienza,non è così.
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 19 minuti fa, speaktome74 ha scritto: @ilmisuratore Una trovata dell'intelligenza artificiale? A cosa ti riferisci ?
speaktome74 Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 @ilmisuratore Sul Techics SU - R 1000 hanno implementato un sistema di "autolettura del modulo del diffusore" https://www.stereophile.com/content/technics-su-r1000-integrated-amplifier-measurements
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 minuti fa, speaktome74 ha scritto: @ilmisuratore Sul Techics SU - R 1000 hanno implementato un sistema di "autolettura del modulo del diffusore" https://www.stereophile.com/content/technics-su-r1000-integrated-amplifier-measurements ...fa anche altre cose (ma è frutto dell'intelligenza umana piu che artificiale) Il mio amico ne parla benissimo ed ha avuto amplificazioni molto prestigiose in passato Lo andrò a trovare qualche giorno https://www.technics.com/it/prodotti/reference-class/su-r1000.html
Dufay Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 40 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A cosa ti riferisci ? Non a te. Parla di intelligenza. 1
Simo Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 4 ore fa, Dufay ha scritto: A me non è mai capitato. Che io sappia un finale conserva una propria identità quasi sempre. Possono essere esaltati i pregi e diminuiti i difetti e viceversa ma cambiare "anima" boh mi pare non mi sia mai successo A me svariate volte, sempre riportato qua e mai avuto spiegazioni tecniche. Ultimo caso recentissimo palese anche a un semi sordo, finale Mark Levinson, ambiente e diffusori in gioco sentiti e risentiti in moltissime occasioni, a parità di tutto il resto ascoltato con magneplanar e proac future 1.5. Con le prime suono acido, carente di basse frequenze, bruttino, soldi buttati e quelle casse in quell'ambiente non suonano affatto così e ad esempio rendevano molto molto di più con mio più modesto nain supernait 2. Con le proac corpo, calore e gran basso, un altro impianto. Nemmeno l'ombra di un asprezza e un suono rotondo e ben bilanciato invece che aspro e esile. Ti dirò di più, quando ampli e casse non si incontrano il risultato è quasi sempre un suono esile, stridulo e col basso tarpato. Non è neanche questione di pilotaggio, capita senza un perché. Non penso che il Mark Levinson in questione abbia più problemi del naim sull'impedenza delle maggies. Ripeto, appurato anche con diffusori facili facili, piccoli due vie 8ohm. Resta per me un mistero ma ripeto, anche un sordo lo sentirebbe. 1
Gustavino Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 4 hours ago, ilmisuratore said: Vedi ad esempio il mio caso...se inserisco un Burmester al posto del mio Creek non cambia una ceppa... ti piacerebbe 1 1
jackreacher Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 37 minuti fa, Simo ha scritto: Non è neanche questione di pilotaggio, capita senza un perché. Ciao, no credici, è proprio una questione di "pilotaggio", perché un qualsiasi ampli può far suonare ogni diffusore, però se non arriva ad erogare la giusta corrente, o s'è troppo sensibile al modulo di impedenza speakers, oppure damping factor troppo basso (diciamo meno di 50 a 8 ohms), allora farà emettere suoni ad alcune casse (più ostiche) ma non musica .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora