Vai al contenuto
Melius Club

Consigli e taratura di un single ended di 300b


Messaggi raccomandati

Inviato

@walge grazie ancora per i suggerimenti.

Ho verificato l'offstet ai morsetti ed è praticamente nullo: 0,2mv

 

Per le tensioni e la corrente di bias, da quello che si vede sullo stampato, (i due zoccoli delle 300b sono parzialmente/completamente coperti dal circuito stesso) ci sono dei punti in cui posso prendere misure utili? o necessariamente devo accedere alle basi delle 300b sottostanti?

 

Grazie per la pazienza!

Inviato

@Easy Rider

una modifca piccola ma utile potrebbe essere quella di mettere una resistenza da 1 ohm 1 watt in serie al filo bianco che esce dalla schedina e che si riferisce ad una 300B. l'altro è quello blu

è quello che parte dalle due resistenze vicino ai trimmer bianchi

In questo modo misurando ai capi di 1 ohm puoi regolare bene la corrente di bias.

Inviato
5 ore fa, Gustavino ha scritto:

tuo opinione che ritengo pessima

bè io non sono del mestiere ma @walge ha le carte referenziali a supporto di ciò che afferma. Ma te come accrediti le tue competenze?

Senza polemica od ironia, sia chiaro, che ci sono altri fenomeni che sparano michiate e non vorrei fare alcun esempio, per correttezza.

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato

Sarebbe opportuno che ciascuno zappasse il proprio orticello.

  • Moderatori
Inviato

State buoni, ognuno ha le sue opinioni. E ognuno di noi sa distinguere i pareri anche in base all'esperienza, dimostrata, di chi scrive....

G

  • Melius 2
Inviato
12 hours ago, mchiorri said:

bè io non sono del mestiere ma @walge ha le carte referenziali a supporto di ciò che afferma. Ma te come accrediti le tue competenze?

Senza polemica od ironia, sia chiaro, che ci sono altri fenomeni che sparano michiate e non vorrei fare alcun esempio, per correttezza.

Vedi  la EML300BXLS la uso dal 2003 circa la mia ha ancora il vetro marchiato Vaic presa da Jac music  e nel  ampli che mi sono costruito ho lavorato molto sui condensatori viste le sua puciliarità.
Vista la caratura dell ampli in discussione qui già il solo utilizzare un micron di allumino vaporizzato lo rende pessimo come condensatore ed aggiungo che gia' un economico amphom o clarity caps sono anni luce migliori e meglio si adattano , anche se andrebbero utilizzati  cose serie in lamina di rame o allumino per contenere i costi,  soliti noti Miflex- Duelund-audyn- Jupier Audio Note
 

Inviato

@walge Sicuramente lo farò, nel frattempo posso verificare altro?

i due pin scoperti della 300b sono i più piccoli, credo anodo e griglia. Ho visto 383v come diff di potenziale.

Non se abbia un senso, ma ho misurato anche la tensione ai capi delle due resistenze davanti ai potenziometri blu.

danno entrambi 43v.

 

 

 

Inviato

@Easy Rider

non devi misurare il valore tra i due pin piccoli.

FAI ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

guardando da sotto lo zoccolo della 300B avendo in basso i pin grandi, filamenti, il pin piccolo a sx è l'anodo quello a dx la  griglia.

Quindi devi misurare tra anodo e massa.

Potresti misurare tra anodo e il cap di alimentazione che porta la tensione al trafo di uscita, ci torna comodo quando si scoprirà la corrente di bias.

Poi con attenzione misuri tra griglia e massa e dovresti leggere una tensione negativa se è fixed bias

Fai anche quello che ti ho scritto prima

 

  • Melius 1
Inviato
On 12/10/2024 at 10:33 AM, walge said:

@Easy Rider

non devi misurare il valore tra i due pin piccoli.

FAI ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

guardando da sotto lo zoccolo della 300B avendo in basso i pin grandi, filamenti, il pin piccolo a sx è l'anodo quello a dx la  griglia.

Quindi devi misurare tra anodo e massa.

Potresti misurare tra anodo e il cap di alimentazione che porta la tensione al trafo di uscita, ci torna comodo quando si scoprirà la corrente di bias.

Poi con attenzione misuri tra griglia e massa e dovresti leggere una tensione negativa se è fixed bias

Fai anche quello che ti ho scritto prima

Prestando molta attenzione, ovviamente, se volessi prendere i valori di tensione e corrente, potrei realizzare con una vecchia valvola ed un socket un adattatore con tutti i pin collegati tranne la placca(anodo) e frapporvi (tra socket e placca della valvola) un meter digitale?

Monterei sopra poi la 300b ed accenderei l'amplificatore. Così facendo leggerei sia la corrente che la tensione corretta? 

 

La corrente dovrei prenderla in maniera precisa, la tensione invece equivarrebbe a quella tra placca e terra? 

 

Al netto di prender più misure la prima volta ad ampli aperto, pensavo potrebbe farmi comodo, di tanto in tanto, per controllare lo stato delle valvole/bias. 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...