skillatohifi Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 In tanti anni di passione mi sono sempre chiesto perché i recensori quando scrivono e provano un apparecchio o un accessorio audio alle volte lo classificano alla fascia alta, e.. molto spesso lo definiscono come un vero riferimento. (Ma leggo che ci sono molti apparecchi con questa definizione). Secondo il mio modesto parere non c è nulla che possa essere un riferimento. Ma poi.... dico.. riferimento di cosa?! In ogni caso tutti noi sappiamo bene che non esiste un apparecchio che possa essere un riferimento nel suono, questa cosa è assai personale, se non nel prezzo dai risvolti +importanti, tutt'al piu'... sarebbe possibile classificarlo come un prodotto dal suono molto buono, visto che sul mercato ci sono così tanti apparecchi, cavi, e accessori, che uno non potrebbe sapere qual è meglio dell altro. Voi che ne pensate.....? 1
Questo è un messaggio popolare. Danilo Inviato 8 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2024 Un apparecchio può essere di riferimento x me, ma non per tutti. Infatti ogni recensore ha il “ suo” impianto di riferimento. Direi che ci sono componenti rilevanti oppure che hanno fatto la storia dell hi fi, perché iconici oppure perché hanno rappresentato una svolta tecnica ma il benchmark assoluto x me non esiste. 2 1
skillatohifi Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 2 minuti fa, Danilo ha scritto: ma il benchmark assoluto x me non esiste Sono d'accordissimo con questa tua affermazione 👍
scroodge Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 In questo campo, io intendo il termine riferimento, come qualcosa di "certo", per me a, casa mia, a cui riferirsi per fare un confronto, non qualcosa di insuperabile, che dopo 45 anni di vita audiofila devo ancora trovare... Nel mio caso, sono anche apprecchi che sono rimasti molto tempo nel mio impianto, o che ho ricomprato. 2
Merlino Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 credo che il tweeter esotar della dynaudio sia un riferimento. Poi bisogna vedere come viene implementato
ilmisuratore Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 ...io non sopporto quando per determinati oggetti (che al suono non cambiano mezza virgola) vengono classificate le varie appartenenze tipo: "entry level" "top di gamma" 1
ascoltoebasta Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Personalmente mi è sempre interessato quasi nulla di ciò che scrivevano e scrivono i recensori,forse ne avrò lette una decina,ho da molti anni la grande fortuna di poter provare nel mio impianto vari componenti,quando erano presenti le condizioni di compatibilità provavo e valutavo, e quando ce n'era la possibilità,di conseguenza sceglievo.Le opinioni e le teorie altrui valgono fin lì e fino a quando gli ascolti e i confronti danno il loro responso.
TetsuSan Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 "L'apparecchio di riferimento" è una figura retorica, buona per le presentazioni marketing od i comunicati stampa, fonti dalle quali i recensori si ispirano per fare il loro bravo compitino. Come "l'auto di riferimento nel segmento" senza dichiarare a quale segmento ci si riferisce. Altra figura retorica degna del Conte Mascetti. Ma allora, al di là delle capriole semantiche, esistono gli "apparecchi di riferimento"? Certo che esistono. Ne cito alcuni, rigorosamente IMHO : 1) Loonpoo LP 42 : 56 euro per una coppia di diffusori piccoli ma bensuonanti. Trovate qualcosa di meglio, nuovo, a quella cifra 2) Technics SB-M1 : i migliori diffusori di piccolissime dimensioni. A parità di dimensioni, nulla suona meglio 3) Audiotechnica LP 5 : il miglior giradischi direct drive di sempre, a meno di 400 euro Sono tutti bravi a fare cose bensuonanti ma costose.....e non sempre bensuonanti.
silvanik Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 50 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Technics SB-M1 Puoi fornire un immagine di questi diffusori? Quelli che vedo da una ricerca sono degli anni 80 e non esattamente piccoli, ne esiste una nuova versione forse?
scroodge Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 1 minuto fa, silvanik ha scritto: Puoi fornire un immagine di questi diffusori? Quelli che vedo da una ricerca sono degli anni 80 e non esattamente piccoli, ne esiste una nuova versione forse? Credo faccia riferimento alle SB- M01 1
TetsuSan Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 29 minuti fa, silvanik ha scritto: Puoi fornire un immagine di questi diffusori? Quelli che vedo da una ricerca sono degli anni 80 e non esattamente piccoli, ne esiste una nuova versione forse? Chiedo venia, mi ha corretto @scroodge Comunque, bellissime e bensuonanti. Efficienza : lasciamo perdere !
micfan71 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Io ho sempre interpretato le recensioni in cui si usa il termine di 'componente di riferimento' come 'componente del recensore usato come paragone per quello che si sta provando'. In pratica, il recensore rapporta quello che prova con quello che ha. Fondamentalmente è un riferimento per lui, prima ancora che per noi, senza nemmeno pensare possa esserlo in senso assoluto. 1
skillatohifi Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 Ve la faccio semplice.. semplice... La parola riferimento nell audio, come x altri settori non andrebbe usata, perché per ognuno di noi le valutazioni sono alquanto personali, pertanto... non fanno testo, anzi... direi che mandano in confusiono il lettore.
Tronio Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: La parola riferimento nell audio, come x altri settori non andrebbe usata, perché per ognuno di noi le valutazioni sono alquanto personali, pertanto... non fanno testo, anzi... direi che mandano in confusiono il lettore. Secondo me non è così: come giustamente osservano @scroodge e @micfan71, un recensore deve per forze di cose fare "riferimento" (da qui il termine) a un componente analogo, di buon livello e dalle caratteristiche a lui ben note, per tentar di comunicare in modo comprensibile le proprie considerazioni sul prodotto oggetto di recensione, al di là delle misure che invece sono oggettive e universali ma non possono fornire tutte le informazioni necessarie a descriverlo sotto ogni aspetto, come ad esempio l'ascolto. 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: "entry level" "top di gamma" In quale altro modo definiresti rispettivamente il prodotto più economico e quello di migliori caratteristiche e prezzo presenti nel catalogo di un determinato marchio? 1
skillatohifi Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 4 minuti fa, Tronio ha scritto: proprie considerazioni Ecco... sono queste le giuste valutazioni che hai detto sopra, x me sono opinioni esclusivamente personali. Ma come ho già detto in precedenza il riferimento è tutta un altra cosa.
scroodge Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 2 ore fa, skillatohifi ha scritto: Ve la faccio semplice.. semplice... La parola riferimento nell audio, come x altri settori non andrebbe usata, perché per ognuno di noi le valutazioni sono alquanto personali, pertanto... non fanno testo, anzi... direi che mandano in confusiono il lettore. Non voglio essere frainteso, anche perché c'è stato un periodo della mia vita in cui, nelle riviste di settore, facevo recensioni di apparecchi, ma credo che si possa introdurre un elemento di "onestà intellettuale" semplicemente impiegando il termine di "mio riferimento" o "riferimento per me e/o.. da me". Non facendolo si corre il rischio che se scrivo, come spessisimo si legge, il tale apparecchio rispetto al riferimento..., il lettore intenda che quello E' il riferimento, in assoluto. E poi lo assuma sempre e comunque come tale, per il fatto che il tal recensore l'ha nominato, o, lo ha in casa, non tanto come un termine di paragone, ma come un punto di arrivo.. Sottolino "rischio", perché i lettori magari, spero, sanno anche ragionare con la propria testa. 1
skillatohifi Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 32 minuti fa, scroodge ha scritto: ma credo che si possa introdurre un elemento di "onestà intellettuale" semplicemente introducendo il termine di "mio riferimento" o "riferimento per me e/o.. da me". Con queste tue considerazioni dici bene... 👍 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora