Vai al contenuto
Melius Club

Informazioni su diffusori Sigma Acoustics


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, come da titolo, sarei interessato ad informazioni su tali diffusori, tipo di suono, affidabilita’ del costruttore, tipo di posizionamento etc…

Questo in generale.

In particolare, se qualcuno le conosce, gradirei informazioni sulle Orchestra 2.9

Ascolto qualsiasi tipo di musica, ho ambiente dedicato e sufficientemente ampio, ho coppia di finali mono senza alcun problema di pilotaggio…

Grazie

Lorenzo

Inviato

@Medrol02 Le Orchestra 2.9 sono esattamente il mio target per un possibile prossimo upgrade che riterrei assolutamente definitivo. Il costruttore è un geniale appassionato di musica e competente interprete e sostenitore del suono vivo e reale senza compromessi  imposti dalle  tendenze del momento. La sua affidabilità a mio personale giudizio va cercata nel progresso costante dei suoi risultati, io mi fido. Per quello che sono state le mie esperienze di ascolto, soprattutto con 2.5 e Vector XAC, il posizionamento in ambiente non mi è mai parso particolarmente critico, fattore impressionante data la mole non indifferente di questi modelli. Per il suono ti consiglio vivamente di recarti da loro previo appuntamento perchè liquidare la questione con gli aggettivi che ho in mente farebbe solo pensare al tipico innamoramento audiofilo. Peccato che questo generalmente segua una tipica parabola mentre la mia memoria uditiva continua a propormi questi diffusori come qualcosa di mai sentito prima in termini di corretta ed entusiasmante fisicità, quindi per come intendo io il piacere dell'ascolto musicale, al vertice assoluto dei miei desideri.

Sia chiaro, non ho alcune legame o interesse commerciale con questo marchio, solo una estrema ammirazione e il sogno di poter possedere e godere un giorno di tali meraviglie. 

Aldo Zaninello si è costruito una reputazione con una precisa visione della  musica  riprodotta,  pressoché zero marketing, e risultati che valgono più di mille parole.

  • Melius 1
Inviato

Grazie per la risposta!

Sono in effetti interessato alle 2.9

Anche se non sono diffusori di un brand di quelli molto conosciuti non importa, quasi tutto il mio impianto e’ “artigianale” (definizione riduttiva…), mi interessava pero’ sapere se, in caso di bisogno qualcuno risponde…

I diffusori, altri della stessa serie, li ho sempre sentiti a manifestazioni e mi hanno sempre colpito molto molto favorevolmente, e poi vorrei un diffusore italiano…😉

Lorenzo

Inviato

Ho in casa, tra altri diffusori, delle Image SL, credo da oramai 20 anni.

Conosco Aldo da una vita.

E' un uomo con idee molto chiare, coerenza progettuale, affidabile ,molto disponibile e grande immensa passione per la musica e l'alta fedeltà.

Le Image in particolare,  con qualche decina di amplificazioni passate per casa, esprimono un suono sempre molto equilibrato tra dettaglio, corpo e raffinatezza.

E non pongono problemi particolari di pilotaggio, ovviamente, maggiore è la qualità a monte di esse, maggiore sarà la resa finale.

Oltre ad essere ancora oggi costruite molto bene ed essere molto appaganti anche alla vista.

Inviato
5 minuti fa, Medrol02 ha scritto:

in caso di bisogno qualcuno risponde…

Puoi contarci, a quanto mi risulta Aldo Zaninello risponde sempre ai possessori delle sue creature

Inviato
5 minuti fa, Medrol02 ha scritto:

mi interessava pero’ sapere se, in caso di bisogno qualcuno risponde

Per quello che mi è dato a sapere Aldo ha un approccio tipo Ferruccio Lamborghini: " se un nostro cliente ha un problema con una nostra vettura, ovunque sia nel mondo, io mando un tecnico con i pezzi di ricambio, perchè ha pagato anche per questo"

In un mondo dove il business è costruito quasi esclusivamente sui numeri degli analisti finanziari e del massimo profitto, questo apparentemente basico e superato pensiero mi predispone molto meglio ad un esborso non trascurabile.

Cosa affatto scontata anche tra i big popolarmente riconosciuti.

  • Melius 2
Inviato

@Medrol02 Comunque, quello che a me ha particolarmente impressionato della produzione di alta gamma di Sigma Acoustics (non conosco le serie inferiori onestamente) è la sorprendente velocità degli attacchi riprodotta da tutti i driver, incredibile in particolare la apparente facilità con cui i grossi woofer (penso allo loro inerzia) rilasciano le note di loro pertinenza, traducendosi ad esempio in un realismo delle percussioni da pelle d'oca e credetemi se ascoltate con attenzione una batteria acustica vera ad esempio, potete farvi un idea della incredibile quantità di energia che è in grado di esprimere  nell'unità di tempo. tutto questo il cervello lo elabora come suono vero, non solo la "botta" di grancassa. 

Suono per diletto la batteria, ne possiedo una di ottima qualità e quando ascolto dall'impianto qualcosa di veramente bello come percussioni scendo immediatamente in garage per tentare di riprodurre quei passaggi, a volte emozionandomi per quanto vicino le mie thiel 7.2 o le JBL 4367 riescano a fare di buono....a volte.

Con i modelli top  Sigma le "volte" aumentano in modo determinante.

Ho fatto solo un esempio, limitativo ovviamente,  per cercare di trasferire una parte delle emozioni che ho ritrovato con questi modelli Sigma Acoustics.

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Medrol02 ha scritto:

Sono in effetti interessato alle 2.9

Ho avuto modo di ascoltarle (usate, immacolate) da Audiograffiti ed è stata una esperienza veramente forte, se ne hai l'occasione non te la perdere!

Inviato
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@Medrol02 come medio montano lo stupefacente Seas Exotic W8
@Dufay dovrebbe averlo usato  ...

Più volte.

In 4 progetti diversi .

Altoparlanti eccellenti. 

Non devono però fare i bassi e sono un po' meno buoni da 800/1000 hz in su 

L'ideale sarebbe usarli con un woofer sotto e un medio  e tweeter sopra 

 

  • Thanks 1
Inviato
32 minutes ago, Dufay said:

Più volte.

In 4 progetti diversi .

Altoparlanti eccellenti. 

Non devono però fare i bassi e sono un po' meno buoni da 800/1000 hz in su 

L'ideale sarebbe usarli con un woofer sotto e un medio  e tweeter sopra 

be' certo e' sempre un 8" a salire... comunque abbinato al suo T35 ci viene un tube friendly non male

Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

be' certo e' sempre un 8" a salire... comunque abbinato al suo T35 ci viene un tube friendly non male

In un tre vie, con appunto t35 e doppio woofer da 10 pollici audiotechnology che ho fatto ci sta sicuramente. 

Accontentandosi anche un due vie ma la escursione è veramente limitata.

Nelle casse di Zaninello è usato piuttosto bene anche se personalmente non vado matto per gli Amt  

Inviato

@silvanik Ecco, quello che hai detto sull’assistenza e’ molto interessante…

Inviato
2 ore fa, Suonatore ha scritto:

Ho avuto modo di ascoltarle (usate, immacolate) da Audiograffiti ed è stata una esperienza veramente forte, se ne hai l'occasione non te la perdere!

Grazie della risposta…

Che tipo di scena ricreano, tridimensionale e profonda o piu’ tipo monitor?

Lorenzo

Inviato
16 ore fa, Medrol02 ha scritto:

Grazie della risposta…

Che tipo di scena ricreano, tridimensionale e profonda o piu’ tipo monitor?

Lorenzo

Dato l'interesse comune potremmo anche andare ad ascoltarle insieme. Io sono disponibile compatibilmente con i miei impegni all'estero.

Inviato
41 minuti fa, silvanik ha scritto:

Dato l'interesse comune potremmo anche andare ad ascoltarle insieme. Io sono disponibile compatibilmente con i miei impegni all'estero.

Potrebbe essere una buona idea, non prima pero’ del prossimo anno…

Lorenzo

Inviato

@Medrol02 Nessuna fretta, è un acquisto di un certo rilievo che merita tutta l'attenzione del caso.

Anche se so di non sbagliare per quanto ho già potuto ascoltare.

Inviato

Non trovo un motivo per non comprarle

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...