Vai al contenuto
Melius Club

Informazioni su diffusori Sigma Acoustics


Messaggi raccomandati

silvanik
Inviato
28 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@silvanik può essere che per un ascolto così ravvicinato la maggior morbidezza del mccormack prende il sopravvento mentre il crown i-tech potrebbe essere troppo aggressivo, in una sala più voluminosa e maggior distanza di ascolto potrebbe essere il contrario magari servirà la velocità del crown 

Certamente sarà tutto da provare a fondo una volta posizionate nel locale adatto, non do mai niente per scontato e ciò che suonerà meglio resterà collegato. Di certo non sposo filosofie ma solo risultati.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, silvanik ha scritto:

Fatto curioso, il mio fido McCormack DNA-2

L Heil come anche il Seas, non perdonano

Inviato
1 ora fa, silvanik ha scritto:

tweeter AMT  restituisce le frequenze di sua pertinenza con una naturalezza e dolcezza notevoli,

Impressionante. Sai a che frequenza c'è il critico taglio tra il midwoofer e l' AMT?

silvanik
Inviato
23 minuti fa, feli ha scritto:

Impressionante. Sai a che frequenza c'è il critico taglio tra il midwoofer e l' AMT?

Non conosco questo dato, nelle specifiche pubblicate non è dichiarato. Ma prossimamente incontrerò Aldo Zaninello a Monaco e lo chiedo

Erik il Rosso
Inviato
Il 6/5/2025 at 20:04, silvanik ha scritto:

@Erik il Rosso Ciao, si , è esattamente così, la vel

Il tweeter AMT  restituisce le frequenze di sua pertinenza con una naturalezza e dolcezza notevoli, inoltre emettendo anche sul lato posteriore (che sulle Orchestra 2.9 è posizionato in modo da avere libero sfogo anche sul lato posteriore)  contribuisce ad un effetto di ambienza e ariosita della riproduzione di livello mai sperimentato prima.

Grazie, conferma in pieno le mie impressioni di ariosita e pulizia con il tweeter amt (il mio il modello originario dipolare già montato sulle ess amt1), appoggiato sulle Atc scm150 attive. Decisamente meglio del pur buono seas Excel, soprattutto ad alto livello di ascolto, nessuna fatica. Se capiterò dalle tue parti mi piacerebbe ascoltarle, anche perché simili come impostazione alle mia (woof da 38, velocità ecc). Vale il contrario se dovessi capitare da me in riviera ligure di ponente.

silvanik
Inviato
2 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Se capiterò dalle tue parti mi piacerebbe ascoltarle, anche perché simili come impostazione alle mia (woof da 38, velocità ecc). Vale il contrario se dovessi capitare da me in riviera ligure di ponente.

Sei il benvenuto, ti lascio i miei riferimenti in pm

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 03/05/2025 at 22:50, silvanik ha scritto:

Portate  a casa ieri sera le Orchestra 2.9, messe in una piccola stanza in attesa della fine lavori sull'ambiente dedicato

Mi potresti dire quanto è grande la "piccola stanza"?

 

Inviato
5 ore fa, 5mare ha scritto:

Mi potresti dire quanto è grande la "piccola stanza"?

E' una camera con letto e grande libreria  e misura 3,5x 4 metri

Inviato
2 ore fa, silvanik ha scritto:

E' una camera con letto e grande libreria  e misura 3,5x 4 metri

e suonano bene anche in quello spazio?

Inviato
1 ora fa, 5mare ha scritto:

e suonano bene anche in quello spazio?

Incredibilmente si come timbro e coinvolgimento, con ovvi limiti di scena, ma zero rimbombi!

  • Thanks 1
Inviato

Ma non ci saranno troppe vetrate?

Inviato
Il 06/05/2025 at 20:04, silvanik ha scritto:

Ciao, si , è esattamente così, la velocità dei transienti è per ora uno degli aspetti più impressionanti che ho notato, attacchi fulminei su stutto lo spettro

È certamente un aspetto che colpisce nella resa dei diffusori sigma. Ma, onestamente è anche una caratteristica che mi lascia anche perplesso: questa velocità mi sembra iperealistica, non sento nulla del genere quando ascolto un concerto dal vivo. 

Inviato
1 ora fa, Scianni ha scritto:

 

Ma non ci saranno troppe vetrate?

 

Mi sa che ci mette dei tendaggi appositi .

Inviato
11 ore fa, Scianni ha scritto:

Ma non ci saranno troppe vetrate?

Volevo esattamente un ambiente che mi permettesse di godere di una vista piacevole ascoltando la mia musica preferita. Una volta messo in funzione l’impianto attuerò tutti gli interventi per ottimizzare il suono

Inviato
9 ore fa, Folkman ha scritto:

Mi sa che ci mette dei tendaggi appositi .

Esatto, oltre a specifici interventi come pannelli e risuonatori se necessari 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...