Max440 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 13 ore fa, silvanik ha scritto: E' fatta, acquistate oggi le Orchestra 2.9. Le porto a casa dopo Pasqua. Prezzo?
AudioLover Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @silvanik Posso chiederti che parametrico usi? E anche io sono curioso del prezzo finale. Grazie
silvanik Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 2 ore fa, AudioLover ha scritto: @silvanik Posso chiederti che parametrico usi? E anche io sono curioso del prezzo finale. Grazie Impiegando amplificazione Crown I-Tech uso il parametrico a sedici bande a canale e fase minima integrato nel finale, ma con le Sigma dovrò verificare se gradiscono meglio i Crown (ne possiedo tre e andrei in tri amplificazione) oppure il vecchio ma sempre validissimo McCormack DNA-2, vedremo una volta pronto il nuovo impianto. Per il prezzo di scambio preferisco risponderti in pm. 1 1
Azoto One Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 40 minuti fa, silvanik ha scritto: Impiegando amplificazione Crown I-Tech uso il parametrico a sedici bande a canale e fase minima integrato nel finale, ma con le Sigma dovrò verificare se gradiscono meglio i Crown (ne possiedo tre e andrei in tri amplificazione) oppure il vecchio ma sempre validissimo McCormack DNA-2, vedremo una volta pronto il nuovo impianto. Per il prezzo di scambio preferisco risponderti in pm. Complimenti per l’acquisto, ma con calma devi valutare l’amplificazione. Tanto di cappello per Crown, ma per fare un altro mestiere. Qui ci vuole una valvola seria (ovviamente single ended), scusa la mia franchezza ma è a fin di bene 😊
silvanik Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 44 minuti fa, Azoto One ha scritto: Complimenti per l’acquisto, ma con calma devi valutare l’amplificazione. Tanto di cappello per Crown, ma per fare un altro mestiere. Qui ci vuole una valvola seria (ovviamente single ended), scusa la mia franchezza ma è a fin di bene 😊 Grazie. Non sono un estremista dei Crown e il tuo suggerimento mi sembra sensato e sicuramente meritevole di qualche buona prova. Tant’è che che sicuramente proverò anche il mio amato McCormack DNA-2 perché le sinergie non sono mai scontate. Sarà una bella ma piacevole ricerca del miglior suono possibile entro le possibilità delle mie finanze. Tu ad esempio cosa suggeriresti?
Azoto One Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 16 minuti fa, silvanik ha scritto: cosa suggeriresti? Al punto in cui ti ritrovi con i diffusori (alto), ormai io (ma è solo la mia opinione), punterei al massimo possibile che, per me, è rappresentato dalla vecchia scuola del monotriodo a riscaldamento diretto. Ci saranno tanti modi di ascoltare bene, ma il mio modo è quello. Scelta la strada il problema diventa l’oggetto da comprare. Magari avrai dei negozi di fiducia che potrebbero farti provare qualcosa. Sarebbe facile dire Ongaku (sia il vero Kondo che Audionote, entrambi favolosi e con tanti detrattori - ma di questi me ne fregherei tanto ormai sei più avanti di loro), ma potresti già provare anche un integrato Viva, il nuovo Unison Simply 845 o anche un Mastersound 845 che ti potrebbero dare l’idea di quel tipo di suono, ovviamente ad un livello più basso. Ci sarebbero pure gli ampli che costruisce Uesugi, gli Otomon, bellissimi, visti da Mino di Prinzio o anche il Triode Junone. Di scelta ce n’è, ma sempre su quel solco con grande diversità di risultato a seconda anche del budget, ma sempre restando nel bello. ps Anche un tentativo con un Meishu lo farei 1
grisulea Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 17 minuti fa, Azoto One ha scritto: punto in cui ti ritrovi con i diffusori (alto), ormai io (ma è solo la mia opinione), punterei al massimo possibile che, per me, è rappresentato dalla vecchia scuola del monotriodo a riscaldamento diretto. Non credo che quella sezione bassi possa funzionare con xxxx ohm in serie. A mio parere sprecherebbe sia l'ampli che le casse. Magari sul medio alto ma sempre poca potenza sarebbe. Solo per volume medio, medio alto ma senza poter sfruttare al massimo il diffusore. Esigenze, se l'abitudine è volume basso ok, se ogni tanto si vuole sentire a volume reale o quasi non scenderei sotto i 300 watt, eventualmente pre a valvole che facilmente si può adattare al gusto personale.
Azoto One Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 1 ora fa, grisulea ha scritto: Non credo che quella sezione bassi possa funzionare con xxxx ohm in serie. A mio parere sprecherebbe sia l'ampli che le casse. Magari sul medio alto ma sempre poca potenza sarebbe. Solo per volume medio, medio alto ma senza poter sfruttare al massimo il diffusore. Esigenze, se l'abitudine è volume basso ok, se ogni tanto si vuole sentire a volume reale o quasi non scenderei sotto i 300 watt, eventualmente pre a valvole che facilmente si può adattare al gusto personale. di certo un pò di prove andranno fatte
Azoto One Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Per esempio in tante installazioni di Kenrick Sound si fanno suonare JBL con 845, e le Sigma sono più facili da gestire https://youtu.be/QcrC5Jew8Ew?si=WA9khU5V6v-4Y_sX
luigi61 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Grande acquisto, complimenti! Uno dei migliori diffusori full-range che abbia sentito in giro negli ultimi tempi.
silvanik Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 1 ora fa, luigi61 ha scritto: Grande acquisto, complimenti! Uno dei migliori diffusori full-range che abbia sentito in giro negli ultimi tempi. Grazie Luigi, appena le avrò portate a casa con la maestria di Aldo Zaninello le faremo suonare al meglio nel mio nuovo (transitorio) ambiente di circa 25mq.
delirio Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @Azoto One Bellissimo il Triode TRV 845SE che ho avuto, ma purtroppo con i miei diffusori da 93db,i suoi 20W tante volte non bastavano
Azoto One Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 2 ore fa, delirio ha scritto: @Azoto One Bellissimo il Triode TRV 845SE che ho avuto, ma purtroppo con i miei diffusori da 93db,i suoi 20W tante volte non bastavano Bello e intrigante. Ci può stare, dipende un po’ dalla musica, dal tipo di diffusore ecc, ma il tipo di suono per me deve essere quello. Prove da fare, anche con pre e finale o finali mono… 1
silvanik Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile L'amplificazione di questi nuovi diffusori sarà un argomento sicuramente interessante da mettere a punto per ottenere il massimo delle prestazioni da queste meraviglie di Aldo Zaninello. Dall'ascolto fatto il giorno dell'acquisto presso AG non sono sinceramente riuscito ad ottenere un granché, molto probabilmente a causa della sala di ascolto con fastidiose risonanze a bassa frequenza che non hanno fatto brillare le performance delle 2.9 collegate al possente ed indubbiamente ultra qualitativo finale Boulder 2160, una centrale elettrica da 600W/ch, ne tantomeno il mio Crown I-Tech 5000 che avevo portato con me e di cui ben conosco le qualità. Se non fosse perchè so come suonano le 2.9 non le avrei acquistate per quel risultato. Sono aperto a tutte le prove e quindi sicuramente prenderò in considerazione anche una soluzione a valvole. Sono molto interessato anche a provare il finale italiano Canever Malibran dopo aver conosciuto il marchio lo scorso a Monaco, adotta una filosofia circuitale molto interessante che merita attenzione.
Max440 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 3 ore fa, silvanik ha scritto: Se non fosse perchè so come suonano le 2.9 non le avrei acquistate per quel risultato. Ahia... prevedo guai ... Scusa se mi permetto, ma dare via le Thiel e le JBL per fare un salto nel buio mi pare un tantino azzardato Saluti, Max
silvanik Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 4 ore fa, Max440 ha scritto: Ahia... prevedo guai ... Scusa se mi permetto, ma dare via le Thiel e le JBL per fare un salto nel buio mi pare un tantino azzardato Saluti, Max Nooo, perchè guai? Le prestazioni delle Sigma 2.9 non le metto minimamente in discussione, anzi. So bene che cosa ho acquistato. Mi riferivo alla necessità di una installazione e amplificazione che renda giustizia al loro potenziale.
Suonatore Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 2 ore fa, silvanik ha scritto: Mi riferivo alla necessità di una installazione e amplificazione che renda giustizia al loro potenziale Eh eh.... allora vedi che avevo ragione quando ti ho augurato un buon viaggio?! 😎😏😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora