biologo Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 @teramusic Le recensioni ci sono e anche tante. La macchina è superba come tutti i prodotti Luxman.
acam75 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 ......io vado un pò controcorrente.....ho anche io una Luxman Lmc-5 montata su un Sme 309 da 12"......gira un Denon Dp75....la trovo un pò "insipida"......nel senso che non va male ma non eccelle su niente, non mi dà emozione... ....ho provato vari settaggi ma niente.....rispetto alle altre testine che utilizzo è quella che meno preferisco e che mi ha lasciato l'amaro in bocca....ha suonato anche molto poco, meno di una quarantina di ore.....che possa dipendere da questo? Cordialmente Andrea
scroodge Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 1 ora fa, acam75 ha scritto: .rispetto alle altre testine che utilizzo è quella che meno preferisco Interessante, se posso, quali altre testine? P.S. complimenti per il 75..😉 Prima o poi ritorno al vintage, bé un certo vintage..
biologo Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 @acam75 Io penso che dipenda dall'accopiamento testina braccio giradischi. Quella testina nasce praticamente per essere interfacciata al meglio con il Luxman PD191-A su questo giradischi suona in modo superbo.
acam75 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 @scroodge .....la mia preferita è una vecchia Vdh Mc One Special, la uso montata su un Audiomods serie Six con gira Aemilia Quattro Rush....sempre sull'Aemilia ho una Lyra Dorian su un braccio Acoustic Solid Wtb 313 in carbonio..... @biologo ....una testina accoppiata con braccio corretto "deve" suonare....soprattutto se costa un paio di millini...non esiste che suoni su un solo braccio....spero che con qualche ora in più si apra... 2
biologo Inviato 14 Dicembre 2024 Autore Inviato 14 Dicembre 2024 @acam75 Bhe un nostro collega del forum sul suo rega P75 l'ha trovata ottima, io per la sua linearità di risposta in frequenza l'ho trovata superiore alla mia Lyra Kleos. E' evidente che il rodaggio ne può migliorare le prestazioni.
biologo Inviato 14 Dicembre 2024 Autore Inviato 14 Dicembre 2024 @acam75 Hai fatto un controllo con il disco test Hi-Fi News della frequenza di risonanza? E hai fatto un controllo preciso dell'Azimuth con il Fogzometro? Potresti non avere settato bene la testina. Con il mio giradischi ho una FR sia laterale che verticale di 10Hz e un segnale in input sul canale destro e sinistro di 19 con Fogzometro.
Questo è un messaggio popolare. acam75 Inviato 14 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Dicembre 2024 @biologo ...grazie dei consigli, ma la testina è montata correttamente ed è accoppiata con un braccio con il quale dovrebbe esprimersi senza problemi...dovrà suonare ancora un pó.. ....tra l'altro con gli Sme è veramente difficile commettere errori grossolani... 5
Cptaz Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @acam75 mi piacciono molto i tuoi giradischi, complimenti! Anche quello di @biologo mi piace molto!
scroodge Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @acam75 Aaaaahhhhh quel plinto (plexi?) col DP75 è... è... BELLISSIMO!!
acam75 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @scroodge ....grazie infinite....tra l'altro va molto bene....è un sandwich si plexi e alluminio....il plexi ha uno spessore di 2cm, sotto ci sono altri 2,5 cm di alluminio....piedini magnetici.....estetica si rifà al Marantz TT1000...è completamente "sordo"....veramente efficace come soluzione.... Cordialmente Andrea 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2024 Il 13/12/2024 at 16:57, acam75 ha scritto: trovo un pò "insipida"......nel senso che non va male ma non eccelle su niente, non mi dà emozione... Temo sia da imputare al 309 questa sensazione, infatti in diversi interventi letti in passato nei vari forum del mondo i proprietari al di là della testina collegata accusavano questa caratteristica, diversi lo hanno ricablato completamente dalla testa ai piedi migliorando i parametri su quanto esprimeva inizialmente. Per quel che mi riguarda non l'ho fatto in tanti anni in quanto quello che possiedo è rimasto intonso nel suo imballo, prima di decidere se metterci mano dovrei installarlo e prenderne coscienza per capirne di più. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2024 32 minuti fa, acam75 ha scritto: è un sandwich si plexi e alluminio è stato fatto e venduto da audiogears assieme al Denon?
acam75 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE ....si, importa i Dp75 e Dp80 direttamente dal Giappone, li rimette a nuovo e poi li acquisti con il plinto o lisci....a me intrigava "tecnicamente" il sandwich di metacrilato ed alluminio e quindi ho preso il prodotto "finito"....i piedi magnetici con "precarico" in base al peso che deve gestire, con braccio o senza, oppure in base al peso dell'eventuale braccio montato li conoscevo già perché sono gli stessi dell'Aemilia che già avevo....a me piace molto ....gran gira....anche se rimpiango un pó un Pioneer Pl70 che sciaguratamente ho venduto....ma è la malattia audiofila che mi farebbe tener sempre tutto.... ....il ricablare lo Sme è un bel suggerimento, ci vorrebbe un cavo in argento che non costi un rene per arrivare dritti dritti dentro al fono....e uno bravo che faccia il lavoro...potrei azzardarmi a farlo ma non mi sento abbastanza "sicuro" e non vorrei poi avere remore... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2024 2 ore fa, acam75 ha scritto: ci vorrebbe un cavo in argento che non costi un rene per arrivare dritti dritti dentro al fono....e uno bravo che faccia il lavoro...potrei azzardarmi a farlo ma non mi sento abbastanza "sicuro" e non vorrei poi avere remore... Purtroppo l'AG se puro costa, chi l'ha fatto proprio sui 309 e IV non si è pentito e la differenza in meglio a detta loro è udibile ma iniziare di proprio pugno partendo a smontare un 309 invece di farsi esperienza con bracci più da "battaglia" mette addosso una certa apprensione...... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2024 2 ore fa, acam75 ha scritto: gira....anche se rimpiango un pó un Pioneer Pl70 Gra bel gira, sicuramente meno problematico del Denon che possiede la delicata banda magnetica sul piatto....dovesse danneggiarsi o accadesse qualche problema diventerebbe inutilizzabile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora