Vai al contenuto
Melius Club

Realizzare un condizionatore di rete


Messaggi raccomandati

Inviato

@walge chiedo una cosa, ho visto il sito della fiat trafi

hanno a catalogo anche degli stabilizzatori di rete, c'è l' s2000 e l' s1000 che mi piacciono.

io li userei solo per il reparto sogenti, cd e dac, magari un piccolo dsp se lo prenderò in futuro

domande tecniche: a grandi linee come funzionano ? consumano molto ?

dici che potrebbero migliorare il suono ? per il mio uso basta il più piccolo o meglio l' altro ?

grazie.

Inviato

@audio2

ti conviene sentire loro direttamente.

chiedi di Massimo che è in gamba

 

Walter

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
48 minuti fa, audio2 ha scritto:

hanno a catalogo anche degli stabilizzatori di rete,

 

Dico la mia....

gli stabilizzatori in generale fino a non molto tempo fa sono stati bistrattati in quanto considerati più ad uso pc che altro, ultimamente qualche audiofilo ha preso coraggio provandone di dedicati oltre che costosi, pare che la tendenza non sia rivolta a questo tipo di elettronica da mettere tra la rete e le nostre apparecchiature forse per un apporto non sempre positivo; penso sia dovuto al fatto che se un elettronica ha un ottima alimentazione con dei condensatori adeguati non serva uno stabilizzatore probabile serva per elettroniche con alimentazioni switching (ma è una mia ipotesi)

 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

se per quello anche collegandoci il solo trasformatore di isolamento andrebbe poi valutato e testato bene se a cosa ci si collega a valle apporta benefici

Per quella che è la mia esperienza l’inserimento di una catena di trasformatori di isolamento (io ne avevo uno principale 2:1 e poi altri secondari 1:2 tutti adeguatamente dimensionati) in condizioni ‘’normali’’ (inteso come situazioni in cui non sono presenti particolari criticità nell’impianto elettrico) è una operazione che da risultati ‘’algebrici’’, qualcosa si perde e qualcosa di guadagna per cui nel caso occorre provare … potrebbe accadere che quello che si perde ‘’pesi’’ per la propria valutazione più di quello che si guadagna

Inviato

@BEST-GROOVE

è necessario specificare quale tipo di stabilizzatore/ condizionatore stiamo parlando.

I famosi Nightingale adottavano una forma di switch del primario attraverso una scheda di controllo e quindi assicuravano entro un range congruo che la tensione di rete fosse costante; più secondari con filtri standard.

E va bene, altri più o meno hanno fatto la stessa cosa compresa FIAT.

Poi ci sono gli stabilizzatori/rigeneratori, tipo PS i quali sono decisamente una altra cosa ma hanno costi importanti dato che la tecnologia non è così banale

Essi hanno un circuito dimensionato in modo tale che un generatore di frequnza stabile possa pilotare di fatto un amplificatore che comanda un trafo di alimentazione adeguato; + la soluzione ottimale.

Per come la vedo io un dispositivo del primo tipo, per apparecchi non aventi grosse dissipazioni è la soluzione giusta.

Non scordiamo che ogni pre, cd, server ha a bordo una sezione di alimentazione ben regolata e filtrata.

Ed ovviamente per le alimentazioni switching interne la questione è un pò differente ma lì c'è poco da fare anche se le ultime realizzaioni sono degne di nota

 

Walter

  • Moderatori
Inviato
30 minuti fa, walge ha scritto:

necessario specificare quale tipo di stabilizzatore/ condizionatore stiamo parlando

 

Hai ragione, dovevo indicare che inizialmente (molti anni fa) l'interesse degli audiofili era rivolto verso stabilizzatori per PC in quanto c'è n'erano pochissimi dedicati per uso audio....adesso la scelta e discretamente più ampia.

Inviato
5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

se per quello anche collegandoci il solo trasformatore di isolamento andrebbe poi valutato e testato bene se a cosa ci si collega a valle apporta benefici, mica detto sia una panacea per tutto.

@BEST-GROOVE Vero ma tempo fa un amico mi fece provare un condizionatore di rete autocostruito con soli T.U. e i benefici furono evidenti non posso dire la stessa cosa con numerosi filtri di rete provati a casa mia, per questo ho le idee ben chiare.  

Inviato

Lo vorrei realizzare co le prese montate sul pannello superiore come se fosse una ciabatta, per me un aspetto molto importante perché avendo cavi rigidi e poco spazio dietro il tavolino assolutamente non mi è possibile inserire cavi dietro.

Inviato

li basta che dove prendi il mobile gli chiedi se te lo possono forare su misura;

piuttosto se trovi un progetto o recuperi qualcosa in giro dalla rete, se posti

interessa anche a me, pure solo come curiosità. io lo farei solo per metterci 

un vu meter a valvole chi indica il consumo oppure anche la fluttuazione del voltaggio.

ovviamente non avrei idea nemmeno da che parte cominciare.

  • Moderatori
Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

solo per metterci 

un vu meter a valvole

 

A valvole?!!! Intendi utilizzare delle Nixie?

Inviato

non lo so come si chiamano, li ho visti una volta ed erano carini, colore o verde o blu non ricordo.

è che ogni tanto mi vengono delle belle idee però strampalate, poi chiedo qua in giro, ma c'è il comitato calvinista vegano anti aumento del pil, composto principalmente da walge e mariovalvola, che spesso mi scoraggia, anche se probabilmente a ragione.

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

composto principalmente da walge e mariovalvola, che spesso mi scoraggia, anche se probabilmente a ragione

 

Cavoli.....ti stanno consigliando o sconsigliando due luminari mica pizza e fichi....se non lo fanno loro chi altri?

Inviato

figo eh? :classic_biggrin:

c’avevo voglia di buttarla sul ridanciano 

  • Haha 2
Inviato
31 minuti fa, lupoal ha scritto:

comunque è un filtro di rete

@lupoal Ecco :classic_rolleyes: ma lo si evince anche dallo schema. 

Inviato

mi hanno raccontato che l’ultima release dei condizionatore PSAudio funziona bene ( mentre mi dicono quella precedente no)… certo il costo è su tutt’altro livello rispetto al filtro Chiappetta… ma se non hai una alternata che fa la matta un filtro, sulle sorgenti, dovrebbe/potrebbe essere più che sufficiente 

Inviato
9 minuti fa, lupoal ha scritto:

mi hanno raccontato che l’ultima release dei condizionatore PSAudio funziona bene ( mentre mi dicono quella precedente no)…

@lupoal Ma non fanno solo rigeneratori di tensione? Sul loro sito non trovo condizionatori.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...