Nacchero Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @Dufay battute a parte (porcaccia della miseriaccia ogni tanto tieniti a freno, visto poi sei anche uno che ne sa), vorrei sapere però, in una situazione come la mia, ad esempio, dove ho un diffusore in angolo, come potrei sistemare se non con una correzione. "Spostandolo" non vale e non pannello certo un soggiorno dove si passa le serate. Da quando ho sistemato il tutto col famigerato....a parte una pulizia mai sentita prima, ho tutto molto più centrato.
grisulea Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 12 minuti fa, Nacchero ha scritto: Da quando ho sistemato il tutto col famigerato....a parte una pulizia mai sentita prima Hai detto nulla.
VINICIUS Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 22 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Dufay battute a parte (porcaccia della miseriaccia ogni tanto tieniti a freno, visto poi sei anche uno che ne sa), vorrei sapere però, in una situazione come la mia, ad esempio, dove ho un diffusore in angolo, come potrei sistemare se non con una correzione. "Spostandolo" non vale e non pannello certo un soggiorno dove si passa le serate. Da quando ho sistemato il tutto col famigerato....a parte una pulizia mai sentita prima, ho tutto molto più centrato. Pulizia, sono d'accordo, ripulire la musica da nefaste basse frequenze generate dall'architettura delle comuni stanze di casa. Inutile spendere ventimila euro in un impianto se prima non risolvi le esaltazioni ambientali.
Dufay Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 19 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Dufay battute a parte (porcaccia della miseriaccia ogni tanto tieniti a freno, visto poi sei anche uno che ne sa), vorrei sapere però, in una situazione come la mia, ad esempio, dove ho un diffusore in angolo, come potrei sistemare se non con una correzione. "Spostandolo" non vale e non pannello certo un soggiorno dove si passa le serate. Da quando ho sistemato il tutto col famigerato....a parte una pulizia mai sentita prima, ho tutto molto più centrato. Prima cosa prova passivamente. Ad esempio mettendo un po' di assorbente nel tubo reflex della cassa in angolo o roba del genere. Il DSP, ne ho avuto la riprova in questi giorni ascoltando un multicanale meso a punto con DSP e un altro totalmente privo a parte i ritardi indispensabili , tende a livellare tutto a "fare suonare bene" ma in maniera che non accontenta certo chi ha altre pretese. Ecco dipende dalle pretese.
Nacchero Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @Dufay ai ok, ma io, come scritto sopra ho dato una bella ripulita, considerando il posizionamento. Secondo me, usato con dovizia, un trattamento attivo può fare altro che bene in ogni caso. Nel mio è realmente la miglior soluzione. Ammetto che un qualcosina sarebbe ancora da rivedere, ma non ho modo e tempo in questo periodo. Però il miglioramento c'è e lo sentirebbe davvero chiunque. Quindi se chi ha aperto il thread ha una situazione similare alla mia, ben fa a prendere in considerazione questi dispositivi/software.
Dufay Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 1 minuto fa, Nacchero ha scritto: @Dufay ai ok, ma io, come scritto sopra ho dato una bella ripulita, considerando il posizionamento. Secondo me, usato con dovizia, un trattamento attivo può fare altro che bene in ogni caso. Nel mio è realmente la miglior soluzione. Ammetto che un qualcosina sarebbe ancora da rivedere, ma non ho modo e tempo in questo periodo. Però il miglioramento c'è e lo sentirebbe davvero chiunque. Quindi se chi ha aperto il thread ha una situazione similare alla mia, ben fa a prendere in considerazione questi dispositivi/software. Appunto se sei contento tu sono contenti tutti. Basta accontentarsi come ripeto
Felis Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 10 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Dufay ai ok, ma io, come scritto sopra ho dato una bella ripulita, considerando il posizionamento. Secondo me, usato con dovizia, un trattamento attivo può fare altro che bene in ogni caso. Nel mio è realmente la miglior soluzione. Ammetto che un qualcosina sarebbe ancora da rivedere, ma non ho modo e tempo in questo periodo. Però il miglioramento c'è e lo sentirebbe davvero chiunque. Quindi se chi ha aperto il thread ha una situazione similare alla mia, ben fa a prendere in considerazione questi dispositivi/software. Quando ti deciderai a fare il salto di qualità e non accontentarti più?
Nacchero Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Appunto se sei contento tu sono contenti tutti. Basta accontentarsi come ripeto Ovvio che se si deve scendere a compromessi, la vicinanza alla perfezione va a diminuire. Ma è come la metti tu che mi piace poco perché con quell' accontentarsi sembri voler sminuire. Io sono contento di quel che sento e di averlo migliorato da come son partito. Di sicuro potendo, sistemerei prima il resto, ma alla fine una "rifinitura" magari torna utile.
grisulea Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Basta accontentarsi come ripeto Non è questione di accontentarsi, i minidsp suonano come devono suonare, ne più ne meno. Un forumer l'ha appena implementato su un impianto di altissimo livello con grande vantaggio.
Dufay Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 6 minuti fa, Nacchero ha scritto: Ovvio che se si deve scendere a compromessi, la vicinanza alla perfezione va a diminuire. Ma è come la metti tu che mi piace poco perché con quell' accontentarsi sembri voler sminuire. Io sono contento di quel che sento e di averlo migliorato da come son partito. Di sicuro potendo, sistemerei prima il resto, ma alla fine una "rifinitura" magari torna utile. Però bisognerebbe anche sapere quello che si perde e non pensare come qualcuno che di meglio non c'è . È una questione di metodo e filosofica Se non conosci il meglio, o non sei in grado di capirlo ma questa è un'altra questione, pensi che il peggio sia il meglio che si possa fare
Nacchero Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @Dufay abbi pazienza, ma a me non sembra che chi ha questo approccio sia il primo a parlare in termini assolutistici. E penso che se si cercasse di "leggersi" meglio ci si comprenderebbe anche.
Dufay Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 3 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Dufay abbi pazienza, ma a me non sembra che chi ha questo approccio sia il primo a parlare in termini assolutistici. E penso che se si cercasse di "leggersi" meglio ci si comprenderebbe anche. Tu dici che i fan del DSP siano possibilisti ? Ho l'impressione contraria
Nacchero Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Tu dici che i fan del DSP siano possibilisti ? Ho l'impressione contraria Io dico che sono molto differenti da quei mostri verdi che vedi tu e il dsp lo usano in giusta misura. E tutti partono da una buona base. Certo, se poi uno si vuole divertire a sperimentare, perché no....?
Dufay Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 Adesso, Nacchero ha scritto: Io dico che sono molto differenti da quei mostri verdi che vedi tu e il dsp lo usano in giusta misura. E tutti partono da una buona base. Certo, se poi uno si vuole divertire a sperimentare, perché no....? Quale sarebbe la giusta misura? Ma invece di "divertirsi " giocando col dsp non sarebbe meglio cercare di ascoltare cose diverse e fare esperienza?
gianventu Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @Nacchero In buona sostanza, sintetizzando: siccome non capisci nulla, non avendoti la natura dotato del "Dono della Recchia Assoluta", senti meglio, o ti sembra di sentire meglio, perché riesci a discernere, acusticamente, solo il peggio. Prova evidente dell'assunto, é il fatto che, tale miglioramento, dipenderebbe dal DRC, strumento del diavolo che il Gran Visir e Sacerdote del Vero, Al-Dufay, ha deciso essere il male assoluto e il marchio distintivo dell'ignoranza audiofila. Penitenziagite! Abbandonate lo strumento di Satana e tornate alla Luce. 2
grisulea Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Tu dici che i fan del DSP siano possibilisti ? Ho l'impressione contraria Lo sono tanto da arrivare a provarli. Se non è essere possibilisti. Poi ci sarà chi gradisce e chi no, come per tutto. 1
Felis Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 3 minuti fa, gianventu ha scritto: @Nacchero In buona sostanza, sintetizzando: siccome non capisci nulla, non avendoti la natura dotato del "Dono della Recchia Assoluta", senti meglio, o ti sembra di sentire meglio, perché riesci a discernere, acusticamente, solo il peggio. Prova evidente dell'assunto, é il fatto che, tale miglioramento, dipenderebbe dal DRC, strumento del diavolo che il Gran Visir e Sacerdote del Vero, Al-Dufay, ha deciso essere il male assoluto e il marchio distintivo dell'ignoranza audiofila. Penitenziagite! Abbandonate lo strumento di Satana e tornate alla Luce. Recchie talmente assolute che non saprebbero distinguere una viola da gamba da un violoncello incordato in budello o in acciaio.
Nacchero Inviato 9 Dicembre 2024 Inviato 9 Dicembre 2024 @Dufay ma perché una cosa deve per forza escludere l'altra? Poi lo sai che a una certa età si dorme meno. E qua son tutti anziani. Sai quanto tempo per fare tutto...... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora