Vai al contenuto
Melius Club

Qed Referente 40 XTi


salvatore66

Messaggi raccomandati

Inviato

@ddav3 Il cavo e' arrivato, lo sto rodando ma già fin da ora mi sembra eccellente e' aperto ma musicale e il basso e' profondo e corposo. Riquadro alla tua domanda tenendo presente che Exposute e' molto simile a Naim, io ho il supernait3 penso che i qed possono andare bene. Ciao

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 13/12/2024 at 15:26, ddav3 ha scritto:

mi domandavo se questi QED potessero andar bene

Ciao, come detto anche da altri , si.

Ti compri una coppia da 3 metri e vai alla grande.

Se vuoi "esagerare" da 5 mt.

Il problema con alcuni amplificatori è la capacitanza dei cavi di potenza, sui Qed Referente 40 XTi è abbastanza bassa, quindi preferirei lunghezza 3 mt, inoltre se si separano ed allontanano fisicamente i conduttori + e - la capacitanza si riduce ancora (però aumenta l'induttanza andando a smussare un po' le alte frequenze).

  • Thanks 1
Inviato

@jackreacher Ciao, hai esperienze con i cavi chord? in particolare Epic? Se si come suonano magari rispetto a qed? 

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

hai esperienze con i cavi chord?

Ciao, no.

Ne parlano bene, però io mi sono sempre fidato di più della "filosofia costruttiva" di QED.

Comunque a quanto ho visto in giro, QED e Chord non sono molto simili.

Inviato

@jackreacher Qualcuno sui forum inglesi scrive che sarebbero leggermente attenuati in alto per favorire gamma media e bassi, se sono così non mi piacciono i qed sono più lineari 

Inviato
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

Il problema con alcuni amplificatori è la capacitanza dei cavi di potenza, sui Qed Referente 40 XTi è abbastanza bassa, quindi preferirei lunghezza 3 mt,

Io li ho presi da 2.5 mt, a saperlo prima.

@salvatore66

A me lo dovrebbero consegnare domani, com'e' la flessibilita' ?

Inviato
15 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Qualcuno sui forum inglesi scrive che sarebbero leggermente attenuati in alto per favorire gamma media e bassi, se sono così non mi piacciono i qed sono più lineari 

Molto probabile 

Inviato
13 minuti fa, samana ha scritto:

Io li ho presi da 2.5 mt, a saperlo prima.

@salvatore66

A me lo dovrebbero consegnare domani, com'e' la flessibilita' ?

Come flessibilità non sono male.

Non capisco la tua perplessità sulla lunghezza di 2,5 mt piuttosto che 3 mt, vanno benissimo ugualmente, anzi.

Inviato

Il qed xt40i e' un buon cavo per il prezzo ma confrontato con duelund dca16 non c'è storia, questo e' molto più aperto ma anche ricco di armoniche e con buon corpo in basso. Gli strumenti hanno più trasparenza e corpo, matericità.  Ma sono di un altro costo. Due mandate di dca16 e una di 20 per polo, totale 320€ per 2,5 metri

Inviato
55 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

confrontato con duelund dca16 non c'è storia

Questione di gusti comunque.

A me piace il suono aperto e trasparente, però se si esagera poi arriva la "fatica d'ascolto", preferisco un suono "fresco" ma non estremo e pensa che ho ampli Primare i35 e CD35, che vanno verso quella direzione, collegati in bilanciato, casse molto dettagliate anche qui senza esagerazioni sui dettagli.

In questo modo riesco tranquillamente (quando posso) ascoltare anche 4 ore di musica (dalla classica al jazz, blues, rock, country, pop) a volume "comodo" che mi permette di cogliere i dettagli e la dinamica senza sfasciare le orecchie . 😉

Inviato

@salvatore66 come detto l’XT 40i l’ho trovato leggermente ‘impastato’, non fluido, dovresti provare questi per confrontarli con i Duelund. 
 

IMG_5830.jpeg

Inviato
1 ora fa, giannifocus ha scritto:

@salvatore66 come detto l’XT 40i l’ho trovato leggermente ‘impastato’, non fluido, dovresti provare questi per confrontarli con i Duelund. 
 

IMG_5830.jpeg


Ciao,

hai per caso avuto modo di confrontare i Revelation con i Genesis Silver Spiral?

Inviato

@Ornito_1 guarda un amico lì aveva nel cassetto appena lo vedo gli chiedo se li ha ancora. Ricordo però che erano di 2 m dovrei fare un piccolo spostamento nel caso. La prova stuzzica anche me. 

Inviato

@giannifocus I duelund anche se più aperti rimangono naturali e molto fluidi forse per il loro spessore armonico, non sono cavi dal suono esile

Inviato
10 ore fa, giannifocus ha scritto:

@Ornito_1 guarda un amico lì aveva nel cassetto appena lo vedo gli chiedo se li ha ancora. Ricordo però che erano di 2 m dovrei fare un piccolo spostamento nel caso. La prova stuzzica anche me. 


👍

Ottimo!

Se riesci a provarli, cortesemente fammi sapere i risultati. 🙂

Grazie in anticipo.

Inviato
1 ora fa, Ornito_1 ha scritto:


👍

Ottimo!

Se riesci a provarli, cortesemente fammi sapere i risultati. 🙂

Grazie in anticipo.

Queste prove hanno si un senso ma fino ad un certo punto. Anche perchè avete elettroniche e diffusri diversi ed ogni apparecchio interagisce diversamente ad ogni cavo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...