Alex68 Inviato 4 Gennaio Autore Inviato 4 Gennaio Ottimo grazie, ci sto facendo un bel pensierino sulle Evo... Si esatto il 612 ha uscita Sub, dove ci ho collegato il Cambridge minx 201, piccolino ma si sente, compattino molto interessante per 490 euro! Rispetto alle JBL come le trovi? Grazie mille.
mark66 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 16 ore fa, Alex68 ha scritto: Rispetto alle JBL come le trovi? ... attualmente tendo a tenere le EVO collegate al NAD e le JBL collegate al sinto Denon insieme al loro centrale 520C e ai surround Control One in multich... le JBL hanno un suono maggiormente vivace ed adatto al rock/hard rock e in particolare ai concerti, una impronta maggiormente live per così dire... nonostante il tweeter a tromba non hanno per niente un suono aspro mantenendo comunque l'impronta del suono JBL (furono consigliate da Bebo Moroni alla loro uscita, anche se poi hanno avuto poca fortuna commerciale e andarono ben presto fuori produzione)... le EVO suonano relativamente più dolci, hanno un medio leggermente più espressivo, un basso meno secco e più rotondo, sono più adatte al progressive, al jazz e al pop... entrambe restituiscono una ottima ricostruzione olografica, forse le EVO scompaiono di più e danno una maggiore sensazione di presenza soprattutto delle voci... insomma, diffusori entrambi ottimi nella loro fascia di prezzo, con le EVO facilmente reperibili mentre le JBL penso non siano facili da trovare...
Alex68 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio Infatti JBL sto controllando ma non si trovano. Per il genere musicale che ascolto credo siano più indicati le Evo 4.1 Domani se apre qualche negozio vado a vedere see trovo disponibili. Grazie mille.
Alex68 Inviato 6 Gennaio Autore Inviato 6 Gennaio Niente JBL....ho trovato Kef Q150 a 400 euro e Q1 Meta a 480 euro, credo chiuderò con queste. Sono anche in attesa di una risposta per le Pol R100 a 450 euro ed Elac 5,3 a 319 euro!!! Le Wharfedale 12.1 in questi gironi le ho provate in mille modi, ma sempre suono "Gonfio" su basse frequenze, medio troppo arretrato, o non vanno bene per il mio ambiente, oppure non'è una buona accoppiata con il Marantz 612 ma per 380 euro mi aspettavo di meglio (per dire Elac Debut 5.3 si trovano a 319 Euro ed è altra cosa almeno per i mie gusti) gamma media presente, basso frenato e non invadente, alti non sono il massimo ma comunque ben presenti. Vediamo un pò.
dariosch Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 7 ore fa, Alex68 ha scritto: Le Wharfedale 12.1 in questi gironi le ho provate in mille modi, ma sempre suono "Gonfio" su basse frequenze, medio troppo arretrato, o non vanno bene per il mio ambiente, oppure non'è una buona accoppiata con il Marantz 612 Più che medio arretrato, leggendo "basso gonfio", mi fa pensare che andrebbero messe più lontane dal muro per "riequilibrare". Ma non hai gli stand? Le provi poggiate nel mobile e senza disaccoppiatori?
Alex68 Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio Appoggiate su mobile con disaccoppiatori, ma sono le uniche provate che hanno questa timbrica, tutte le altre no. Suppongo sia una scelta de costruttore, in effetti i bassi sono anche troppi (quasi più del piccolo subwoofer Cambrige Minx 201) probabilmente per 380 euro c'è di meglio per i mie gusti, non voglio dire siano scarse, leggendo hanno sempre recensioni a 5 stelle ma io non mi ci trovo, sembrano la brutta copia delle Polk ES 15 che costano adesso 209 euro. Come già detto le più neutro sono le Elac 5.3 altro non ho provato, ho avuto una buona proposta per le Kef Q1 e le Elipson Heritage XLS7 queste mi incuriosiscono molto le prendo al prezzo delle Kef solamente non so se il piccolo Marantz 612 le riesce a pilotare decentemente. Ne hai/avete idea? Un saluto.
dariosch Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 18 ore fa, Alex68 ha scritto: non so se il piccolo Marantz 612 le riesce a pilotare decentemente. A naso preferirei le Elipson, 6ohm, 5.3ohm minimi e non le Kef da 4ohm e 3.2ohm minimi.
Chill Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 19 ore fa, Alex68 ha scritto: in effetti i bassi sono anche troppi (quasi più del piccolo subwoofer Cambrige Minx 201) Ciao Il tuo Marantz se non sbaglio ha i controlli di tono... potresti attenuare leggermente i bassi, non succede nulla di male, anzi.
mark66 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Il 10/01/2025 at 19:11, Alex68 ha scritto: Appoggiate su mobile con disaccoppiatori ... proprio per questo consigliavo le EVO 4.1 che hanno un accordo reflex in basso molto particolare e ben fatto e sono diverse come impostazione dalle 12.1 (e di un livello superiore come qualità costruttiva)... rimane il fatto che per mia esperienza far suonare bene un diffusore sopra un mobile addossato ad una parete è spesso una impresa (a meno di utilizzare dei near field monitor)... ricordiamoci che quello che suona non è il diffusore ma l'aria intorno ad esso...
Alex68 Inviato 12 Gennaio Autore Inviato 12 Gennaio Eccomi. @dariosch Infatti Elipson poi a quel prezzo (praticamente al 50%) mi sembrano molto interessanti, solamente l'offerta scade questa sera @Chill Fatto, ho messo i bassi a -2 il "rigonfiamento" è passato, unico problema che la gamma media rimane sempre un poco arretrata, quella alta (Tweeter) ci ha guadagnato tantissimo...il problema di questi diffusori è che li ho pagati quasi 400 euro e a queste cifre ci sono tante altre alternative....in UK mi dicono che le acquistano alla metà esatta, tutt'altro discorso, qui a 200 euro prendi le Polk ES 15 che tra l'altro non sono affatto male! @mark66 Il mobile sta in mezzo alla sala, ci sono circa due metri dalle parete dietro i diffusori, questo mi da veramente da pensare per un basso così troppo presente, non scherzo ma rasenta quello del Subetto Cambridge Minx 201, dovessi tenere le 12.1 lo vendere per prendere il 301. Ho trovato anche le Elipson Prestige 6B a 320 euro (un'offerta decisamente valida) come potete vedere tutti diffusori ad un costo inferiore, poi per carità non en faccio un discorso di "prezzo" ma di costo/prestazioni. Se io Marantz fosse in grado di pilotare diffusori più ostici ,prenderei il Revel M105 o roba simile da quasi 2000 euro, ma sarebbero solamente sprecati. Grazie. 1
giaietto Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Sul mobile proverei anche le Dynaudio Emit 10. Un amico ha le 20 con Nad C316BBE e nessun rimbombo. Hanno la possibilità di otturare la porta con la gommapiuma in dotazione.
Alex68 Inviato 12 Gennaio Autore Inviato 12 Gennaio Provato Monitor 50 Bronze, Elac 5.3 Polk ES15 nessuna aveva un basso così invadente, forse Polk era presente ma non a questi livelli.....a chi piace è sicuramente un valore aggiunto, ma per la musica che ascolto io la gamma media è fondamentale che sia chiara e molto intelligibile. Diminuendo i bassi ho risolto del''80 ma la media rimane pressochè uguale, domani mi danno conferma delle Elipson Prestige, nella peggiore delle ipotesi anche su Amazon si trovano a 350 euro (non i 500 del negozio) tra l'altro 6Hom e sensibilità 90db niente male. Altra cosa interessante sono le Rega Kyte anche queste a poco più di 400 euro....anche queste 6 Hom ed 89db, tutti diffusori sicuramente più di "nicchia" ma dovrebbero avere un'ottimo rapporto prezzo/qualità. domani vi dico.
dariosch Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio https://www.lbtechreviews.com/test/speakers/6-compact-speakers/elipson-prestige-facet-6b Contro: "Più costoso di qualsiasi altro. Non così tridimensionale e preciso come DALI e Wharfedale." Riferendosi alle Oberon 1 e Diamond 12.1 https://www.lbtechreviews.com/test/speakers/6-compact-speakers/dali-oberon-1 https://www.lbtechreviews.com/test/speakers/6-compact-speakers/wharfedale-diamond-12-1
Chill Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 5 ore fa, Alex68 ha scritto: Fatto, ho messo i bassi a -2 il "rigonfiamento" è passato, unico problema che la gamma media rimane sempre un poco arretrata, quella alta (Tweeter) ci ha guadagnato tantissimo Dagli tempo, un robusto rodaggio è sempre necessario.... purtroppo è un percorso obbligato, vedrai che poi si assestano
mark66 Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 10 ore fa, Alex68 ha scritto: un basso così troppo presente ... forse non mi sono spiegato: non ho mai avuto le 12.1... dicevo solo che le Wharfedale EVO 4.1 sono ad un livello superiore, assolutamente corrette in basso e per via dell'accordo inferiore risentono meno del posizionamento... le 12.1 anche io al tempo le avevo scartate... poi ovviamente in questa fascia di prezzo, che è particolarmente affollata, trovi veramente tante alternative... 11 ore fa, Alex68 ha scritto: Il mobile sta in mezzo alla sala, ci sono circa due metri dalle parete dietro i diffusori ... paradossalmente potresti avere anche troppo spazio dietro rispetto al punto di ascolto e andare a rinforzare o cancellare qualche frequenza... fai delle prove di posizionamento alternative con i vari diffusori che provi, magari scopri dei rinforzi o delle cancellazioni indesiderate...
Alex68 Inviato 16 Gennaio Autore Inviato 16 Gennaio Eccomi. Fatto mille prove, sarà che ormai mi è presa una sorta di antipatia, ma non riesco proprio a trovare un punto d'incontro con questo diffusore. Ho preso una coppia di Rega Kyte in promo a 450 euro non poco ma dovrebbero essere un giusto compromesso, dovrebbero arrivare domani, tutte le recensioni che ho letto sono sempre positive, hanno una buona sensibilità e costruzione...... Vi aggiorno quanto prima. 1
Alex68 Inviato 16 Gennaio Autore Inviato 16 Gennaio @Nacchero Non posso il Marantz è abbastanza limitante, altrimenti non mi sarei mai fermato!!! Spero di aver risolto, domani dovrebbero arrivare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora