Vai al contenuto
Melius Club

Testina budget 500 euro, i vostri consigli


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Volendo strafare mo' c'è pure la M2 con dedica a Beethoven che ovviamente costa il doppio ma fa più fico 

Eccomi!

Non ho potuto resistere...:classic_biggrin:

Inviato

@Mighty Quinn Certamente.

Venduto Naga 500, preso LVB250.

A casa mia, in meglio.

Sto "scremando" il parco testine, fra le MM terrò solo questa e la Shure V15IV

Inviato
18 minuti fa, scroodge ha scritto:

preso LVB250

Fantastico 

Congratulazioni 

  • Thanks 1
Inviato

@Messi sarebbe una bella lotta tra Audio technica At OC9 e Sumiko BPS , e inserirei anche la spu classic ne . Testine con caratteristiche diverse ma estremamente equilibrate che mai ti spingeranno ad avere voglia di cambiamenti in tempi brevi . 

Inviato
19 ore fa, scroodge ha scritto:

@Mighty Quinn Certamente.

Venduto Naga 500, preso LVB250.

A casa mia, in meglio.

Sto "scremando" il parco testine, fra le MM terrò solo questa e la Shure V15IV

Da possessore della MP500, sono curioso di sapere che differenze in meglio hai trovato con la Ortofon. 
Grazie e complimenti per l’acquisto

  • Thanks 1
Inviato

 

@yukatan

riprendo quanto detto al momento dell'acquisto e della "presentazione" nella mega topic "viste da vicino.."

E scusandomi con l'opener per l'OT.
 

Innanzitutto direi che è perfettamente in linea con le aspettative di qualità cui ero abituato con la Naga 500.

E che il cambio è stato per puro sfizio, dopo 10 anni di felicissima convivenza con la 500.

La 2M Black LVB è però molto diversa, in una parola: è una Ortofon, testine che, per quanto ho potuto provare io, che siano MC o MM, hanno una caratteristica in comune, anzi due: piacevolezza e dettaglio.
 

La Naga esprime sempre un suono molto "robusto", concreto, materico, energetico, hai sempre l'impresisone che "spinga" ed in effetti "spinge".

Con i generi elettrici da "duri" e "puri" è semplicemente spettacolare, con basso profondissimo che neanche la WOS100 raggiunge ed una estensione in alto da MC.

La LVB250 è più equilibrata, ha energia da vendere, ma lo fa in modo meno, "aggressivo" con i generi di cui sopra, mentre col jazz acustico e con la classica, per una maggiore raffinatezza, me la fa preferire alla Naga.

La gamma bassa è profonda quanto  quella  della Naga, ma è più articolata e controllata, intellegibile.

L'estremo alto ha un lieve roll off molto piacevole, che forse per questo, non la fa sembrare aggressiva.

La gamma media della Ortofon è sempre Ortofon: pienezza vs energia (Naga), mi ricorda molto quella, per certi versi insuperata, della Shure V15IV (per stare in MM)
 

Sia chiaro: siamo sul piano dei gusti personali, sia come descrizione, che come preferenze. Quindi "in meglio" è per me, ed ora. In passato probabilmente avrei continuato a preferire Naga...

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@scroodge

37 minuti fa, scroodge ha scritto:

Sia chiaro: siamo sul piano dei gusti personali, sia come descrizione, che come preferenze. Quindi "in meglio" è per me, ed ora. In passato probabilmente avrei continuato a preferire Naga...

Infatti. A cose inverse cioe' se avevi avuto la Ortofon per 10 anni cambiando poi con la Nagaoka  "avresti" potuto dire altrettanto cioe' di un passaggio in meglio " per te ".

"Salviamo" quindi la Nagaoka mp 500 per chi ce l'ha e si era " spaventato " pensando che la Ortofon e' " migliore " , tranquilli e' semplicemente " diversa ".

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, long playing ha scritto:

@scroodge

Infatti. A cose inverse cioe' se avevi avuto la Ortofon per 10 anni cambiando poi con la Nagaoka  "avresti" potuto dire altrettanto cioe' di un passaggio in meglio " per te ".

"Salviamo" quindi la Nagaoka mp 500 per chi ce l'ha e si era " spaventato " pensando che la Ortofon e' " migliore " , tranquilli e' semplicemente " diversa ".

Assolutamente!

Si tratta solo, lo ribadisco, di gusti personali, e pure, in tempi diversi.. e di puro sfizio di cambiamento..

Al momento comparto MM mi resta la curiosità su Audio Technica 760

Inviato

@scroodge

56 minuti fa, scroodge ha scritto:

Al momento comparto MM mi resta la curiosità su Audio Technica 760

E si.

Ma come "comparto" MM non finisce assolutamente qui...perche' se per MM consideriamo Nagaoka che in effetti e' una "MP" ( Moving Permalloy) dobbiamo considerare anche le Grado "MI" tipologia Moving Iron con sistema vicino alle Nagaoka. E con Grado si puo' dire che le 900 euro medie  di listino per le Top MM di Nagaoka ,e Ortofon top e le 6- 700 per Audiotechnica , sono solo un punto di partenza per le "grandi" Grado perche'da li arrivano via via salendo a seconda dei modelli arrivano a ben 14000 euro. Tutte le altre MM top di altri brand costano al massimo attorno ai 1000 euro , le Grado arrivano a  costare fino a 14 - 15 volte in piu'...eguagliando come prezzo anche le MC piu' esclusive e piu' costose. Quindi il capitolo " MM " lo si puo' testare e completare solo testando una Top "vera" di Grado...

il problema sono i costi proibitivi che come detto affiancano effettivamente quelli delle migliori MC...Dovranno avere pur qualcosa da dire...

 

 

20241214_193418.jpg

 

Inviato
33 minuti fa, scroodge ha scritto:

Al momento comparto MM mi resta la curiosità su Audio Technica 760

 

Questo sarebbe un match interessante ...

Dai, prendila e facci sapere :classic_wink:

Inviato

Io ho una Sumiko amethyst sul secondo giradischi ed è spettacolare per essere una MM

Inviato
3 ore fa, long playing ha scritto:

Quindi il capitolo " MM " lo si puo' testare e completare solo testando una Top "vera" di Grado...

 

ma anche no ...

queste sono cose assolutamente fuori logica (e fuori mercato): una MM che arriva già a 1000 euro è un punto di arrivo assoluto, il resto sono inutili "esercizi di stile" in un ottica "extreme luxury", assolutamente ininfluente sulle prospettive sonore

Inviato

@Max440  Anche se uno può permettersi di spendere cifre del genere; sembra anche a me fuori di ogni logica...  usando il tuo termine aggiungo: Ultra.....extreme luxury.

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, long playing ha scritto:

Dovranno avere pur qualcosa da dire..

Che c'è sempre chi crede che più costa meglio suona 

E fanno bene 

 

1 ora fa, bear_1 ha scritto:

sembra anche a me fuori di ogni logica..

Al contrario 

Se c'è una logica chiara e perfettamente sensata è su oggetti del genere 

Questo è un ambiente dove si va avanti così 

  • Thanks 1
Inviato

@Max440

11 ore fa, Max440 ha scritto:

queste sono cose assolutamente fuori logica

Sono fuori logica tante cose in tanti altri ambiti come fuori logica sono le tante " carrette " automobili " ultilitarie che te le fanno pagare 20 -25000 euro ed oltre ed oltre per fare un esempio. 

Potresti rispondermi che a 20000 euro hai comunque un'automobile contro i 14000 euro di un minuscolo oggettino come la Grado Lineage...Nulla a che vedere perche' le automobili utilitarie attuali da 20-25000  non valgono assolutamente questi soldi mentre un oggettino come una Grado Lineage per i suoi valori di progetto , sofisticazione , miniaturizzazione estrema di piccoli fini particolari lavorati manualmente li vale in modo molto piu' significativo. Come avviene per gli orologi.

Vorrei ricordare che Grado nella persona del capostipite Joseph era un fine costruttore di orologi.

E vorrei ricordare anche che Grado e' stato il primo brand costeuttore di testine a sbalordire il mondo con una testina dal costo esorbitante all'epoca di 1 Milione di Lire nei primi anni '70 !

11 ore fa, Max440 ha scritto:

una MM che arriva già a 1000 euro è un punto di arrivo assoluto

Le Grado col principio MM hanno poco a che fare come architettura progettuale , come implementazione meccanica e costruttiva ,  come paerte elettrica e come tipo di materiali impiegati . Basta fare un rapido approfondimento della loro struttura elettromeccanica. Purtroppo si fa un errato accorpamento delle sistema " meccanico/costruttivo " Moving Iron " , il sistema elettrico Flux Bridger ed il proprietario sistema OTL ( Optimized Transmission Line)  che sono implementati nelle Grado con il sistema generico  " meccanico/costruttivo " ed elettrico Moving Magnet. 

Tutto " estremamente " diverso.

Ho fatto io l'errore di nomenclare le Grado come compendio della tipoligia MM nel post precedente in risposta a scroodge.

Le Top Grado Lineage hanno una sofisticazione e qualita' costruttiva ed esclusivita' di materiali che ha raggiunto livelli di affinamenti e sofisticazione dei criteri tecnici di base tipici di Grado su nomenclati straordinari con fattura anche per lo piu' manuale , oggetti cosi' costano tantissimo come avviene appunto e come gia' detto anche per gli orologi di cui sono un grande appassionato.

Potrai , al di la di tutto , dire e con lecito dubbio , ma quanto un Grado Lineage da 14000 euro puo' suonare meglio rispetto ad una Grado Prestige da 200 euro? Non certamente 70 volte ( 14000 ÷ 200 = 70 ) in piu' !!! E' ovvio e sarebbe un'eresia...Io non ho una " Lineage " ed uso con grande soddisfazione una ben piu' modesta al confronto Grado Prestige Red , pensare quanto una prestigiosa e costosissima Lineage quante volte rispetto alla differenza di costo suoni meglio non ha senso...sara' migliore e basta e molto probabilmente per avere quei quid in piu' di prestazioni e classe porta costi multipli dovuti certamente , questo si e' certo , alla notevolissima evidente maggior sofisticazione costruttiva , di lavorazione e di materiali e non ultima di esclusivita'.

Inviato

@Mighty Quinn

1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Al contrario 

Se c'è una logica chiara e perfettamente sensata è su oggetti del genere 

Concordo. E Grado procede negli up grade tecnici qualitativi sempre a ragion veduta e fatti concreti. Oltre ad essere un azienda , da sempre e mantenendolo , di tipo artigianale con tanta manualita'.

Inviato

...bene ...bene con questi concetti progettuali  mi aspetto presto una testina da 30...40 mila euro ..... anzi una testina  progettata come esemplare unico .....e perchè no, a questo punto. con un costo di  100.000 euro così diventa tanto rara da essere battuta  in una eventuale asta da Sotheby's a 200...300 mila euro .

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...