iBan69 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @gabel se suona come il suo “Midnight Sugar” … da paura! 😄
Tronio Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Il 15/9/2022 at 15:23, aldofive ha scritto: La mono in stand by. La prendo solo se ne vale veramente la pena in seguito. Arrivata stamattina. Come dicono i giovani d'oggi: "tanta roba"! Devo dire che solitamente trovo piuttosto ostici i dischi mono perché le mie orecchie non vi sono abituate e ho sempre l'impressione che manchi qualcosa ma in questo caso, forse complice anche un po' di suggestione di fronte a cotanta maestà, non mi sono affatto pentito della scelta fatta: una versione stereo tanto ce l'avevo già e appena possibile (ovvero appena mi ricorderò in quale scatolone l'ho cacciato...) voglio fare un ascolto comparativo. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 17 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2022 pomeriggio impegnato 😂 3
zagor333 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Auto regalato per il mio compleanno da poco passato, cofanetto Analogue Productions 45 rpm; 2
Rimini Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @Robbie Mi è arrivato il mono oggi ed aspetto lo stereo. Mi interessa sapere cosa ne pensi delle due versioni.
Robbie Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 2 ore fa, Rimini ha scritto: Mi è arrivato il mono oggi ed aspetto lo stereo. Mi interessa sapere cosa ne pensi delle due versioni. Con la premessa che si tratta di due prodotti eccellenti sia dal punto di vista dinamico che timbrico, ecco, per me "stereo" tutta la vita. Diversamente da alcune altre realizzazioni RVG Studio, la scena è molto ben distribuita orizzontalmente, regalando un respiro alla riproduzione che il mono non può che avere solo in misura ridotta. Il mono dà l'impressione di sparare la musica un po' più in faccia, quindi sicuramente ci sarà qualcuno che apprezzerà più questo tipo di resa. Per converso allo stereo resta quel sapore di "diverso dall'originale" data la copertina, gli inserti, il materiale in più, che a me personalmente fa storcere un po' la bocca. Per questo li ho presi entrambi. L'impianto è quello nella foto profilo. Con testina Dynavector DV20X2L, step up Fidelity Research e Black Cube Decade. 1
Questo è un messaggio popolare. capodistelle Inviato 19 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2022 Le vacanze sono finite e come al solito tanto lavoro arretrato: 5
andpi65 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @capodistelle @capodistelle Apperò! Alla faccia dell'ultimo disco acquistato, tu vai "a botte" da 20, 30 alla volta 🙂e da W.Dixon, passando per Trane e Art Pepper arrivi ai Nirvana .
capodistelle Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Sono gli arretrati che sono arrivati durante la mia lunga estate lontano dal gitsdischi, da maggio a settembre. Quasi mi vergogno a dirlo ma quelli in foto non sono neanche tutti
Summerandsun Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Pearl di Janis Joplin acquistato in edicola. Insomma... Un po' di rumore e distortino. Non so se sia la mia copia. Nota: le versioni mqa su Tidal si mangiano questo vinile. . Artisticamente... Dai facciamo senza scriverlo 1
azn131 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Vorrei avere la stessa fortuna che hanno altri utenti qui sopra ma purtroppo tocca pagare caro i dischi 😭 Oggi ho solo acquistato questo, a 15€. Tanti, specialmente per le condizioni della copertina. Ho comunque pulito il vinile e nonostante sia una stampa italiana, suona davvero bene e definita senza particolari rumori di fondo (qualcuno sporadico ma è normale, è pur sempre una copia di 41 anni fa). Potrebbe migliorare se decidessi di pulirlo con aspirazione ma al momento non mi va 🤣 2
one4seven Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 @azn131 le stampe Italiane suonano bene. Non saranno sempre eccellenti, ma nella maggior parte dei casi vanno bene. 😉 . Ho fatto spesa anch'io ieri... 40€ tutto. 😁 . 1
azn131 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 12 minuti fa, one4seven ha scritto: le stampe Italiane suonano bene. Non saranno sempre eccellenti, ma nella maggior parte dei casi vanno bene. Indubbiamente. Vi sono stampe italiane che suonano bene e altre scrause. Quelle realizzate dalla RCA Italiana sono molto ben fatte ad esempio! 🙂
one4seven Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 @azn131 Verissimo, le RCA, sia di artisti Italiani e che Internazionali, vanne generalmente molto bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora