Vai al contenuto
Melius Club

Ultimo disco (in vinile) acquistato


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

In aggiunta a Boss Tenor sempre di Ammons. 

IMG_9189.jpeg

IMG_9190.jpeg

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
Il 08/01/2025 at 15:39, Gaetanoalberto ha scritto:

Preso sigillato ad euri 150, non resisto al desiderio di condividere il momento

Prezzaccio!!! Buoni ascolti 

  • Thanks 1
Inviato

@Mister66 Due dischi stupendi. Peccato che a me manchi Boss Tenor.

 

  • Thanks 1
skillatohifi
Inviato

Un consiglio.....

Cercate questo vinile e poi.. ascoltatelo con calma, così capirete bene molte cose del vero

suono Pablo Rec. 

Questo è uno dei miei 5 vinili preferiti della Pablo 

17369748030311998308268987203970.jpg.b1195b3bd141cae85fbb9bf47748eb40.jpg

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato

IMG_9461.jpeg

IMG_9462.jpeg

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Sophisticated giant - 1977 - Dexter Gordon, con uno schieramento impressionante di bravi ragazzi (Woody Shaw, Benny Bailey, Slide Hampton, Wayne Andre, Frank Wess e Howard Johnson ai fiati, Bibby Hutcherson al vibrafono, George Canles al piano, Rufus Reid al contrabbasso e Victor Lewis alla batteria, oltre a Dex himself.

"Secondo me il jazz è una musica viva. Sin dall'inizio ha espresso i sentimenti, i sogni e le speranze della gente>> diceva.

Questo non è il suo disco più importante e certamente non è impegnativo, ma sentendolo suonare te lo immagini elegante come la musica che suona, decisamente adatta ad una serata di relax, e magari lo ricordi, alto e meraviglioso, nel suo Round Midnight di tanti anni dopo.

IMG_4739.jpeg.3f0c2aca6f0586037a570390b18fc018.jpeg

 

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato

Questo fantastico doppio vinile 

17389617521337606272993268214665.jpg

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
capodistelle
Inviato

Qualche ricordo del recente viaggio in Giappone :

IMG_4936.thumb.jpg.3272e6d214da246023c91eafb401f385.jpg

  • Melius 2
Inviato

All'anima di 'sto c...avolo! Come suona il Dizzy Reece?

capodistelle
Inviato
7 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Come suona il Dizzy Reece?

Se parliamo di Star Bright molto bene, una copia perfetta, debbo dire che queste Toshiba sono ottime stampe anche se credo digitali. In ogni la mia versione preferita resta questa: https://www.discogs.com/it/release/2132330-Dizzy-Reece-Star-Bright. Una considerazione sui prezzi, restando in ambito BN, quelli in foto sono stati pagati mediamente 30€, si tratta di ristampe anni novanta digitali in condizioni NM completa di OBI ed inserti, oggi con circa 25€ si possono acquistare i dischi della seria BN Classic analogici,  tagliati da  Kevin Gray che suonano magnificamente se solo avessero una copertina più curata sarebbero perfetti, salendo intorno ai 35€ o poco più troviamo i TP il massimo in tutti i sensi, chi vuol metter su una discoteca jazz di questi tempi è fortunato,  io non ho memoria di un periodo come questo con una cosi ampia disponibilità di ristampe di tale livello. 

Inviato

E' indubbio che per noi appassionati di Jazz gli ultimi cinque o sei anni sono stati una Bengodi. 

E la cosa non sembra affatto in via di esaurimento. 

Alberto.

Inviato

Il problema non è la disponibilità, semmai i prezzi, che dal Covid in poi hanno avuto un’impennata che non sembra finire mai. L’unica soluzione è aspettare delle offerte, promozioni, ribassi, ecc…

capodistelle
Inviato
9 ore fa, gabel ha scritto:

Il problema non è la disponibilità, semmai i prezzi

Io metterei l'accento non solo sulla disponibilità ma anche sulla qualità dall'offerta. Riguardo ai prezzi è vero che ultimamente sono lievitati, l'offerta si è dilatata e stare dietro a tutto e diventato economicamente impegnativo.  All'inizio i dischi della serie Tone Poet venivano venduti a poco più di 20€ ed alcuni non si sono resi conto erano un affare e d'acquistare in blocco.  Personalmente ricordo che alcune ristampe di pregio tipo Music Matters, Analogue Productions, Classic Records parlo sempre di dischi jazz viaggiavano intorno ai 50$ a disco franco US e questo quasi venti anni fà. Tutto questo per dire che i prezzi alti non sono un fenomeno recente, ma dischi di una certa qualità sono sempre stati cari. Diverso è il discorso per quelle pubblicazioni per le quali e possibile accedere a ristampe non recenti di qualità a prezzi abbordabili, un esempio i dischi della Pablo Records, fermo restando il problema nell'acquisto di dischi usati di reperire copie in buono stato.

micfan71
Inviato

Arrivato oggi

:

IMG_20250314_194621.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...