mla Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 1 ora fa, Luca44 ha scritto: A volte manipolano , anche le migliori piattaforme , ci sono le misure in articoli di qlc tempo fa su Audioreview , comunque i migliori "spacciatori" di file in streaming modificano nulla o molto molto poco , altre piattaforme invece parecchio. Lo faceva sicuramente TIDAL per via di MQA, ma fortunatamente la farsa è finita. 1
zagor333 Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 2 ore fa, mla ha scritto: Ma certo, non sto dicendo che non bisogna ascoltare i CD, dicevo solamente che non possono suonare meglio dei file di cui si compongono. La cosa secondo me è di una logica disarmante, ma ognuno è libero di pensarla diversamente. Carissimo, riassumo il mio pensiero in poche parole circa questo tema, anzi in una sola parola (utilizzata spesso da mitico Colonnello): - il CD fisico suona meglio dell'equivalente file ben liquefatto: bullshit - il file ben liquefatto suona meglio dell'equivalente CD: bullshit Spero di essere stato chiaro. Un caro saluto Roberto 1
mla Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 @zagor333 Vabbe’ ma le possiamo fare due chiacchiere tra amici o no? 🤣🤣
max Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 3 ore fa, mla ha scritto: Vabbe’ ma le possiamo fare due chiacchiere tra amici o no? certo ma forse sarebbe meglio farlo in uno degli svariati thread già aperti in merito...da chiedersi anche come si sia finiti a parlare di questo nello spazio specifico McIntosh senza, mi pare, uno specifico riferimento
Amministratori vignotra Inviato 18 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 18 Dicembre 2024 5 ore fa, max ha scritto: come si sia finiti a parlare di questo nello spazio specifico McIntosh senza, mi pare, uno specifico riferimento perchè questa "enclave" di Melius è gestita da amici per gli amici. Se le tesi e le antitesi vengono proposte con garbo ed educazione vanno bene anche queste discussioni "trasversali". 1 1
giannisegala Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @vignotra Non sono entrato nel discorso perché a casa mia di liquido, a parte l'acqua, il vino e la birra , di cui sono un grande appassionato , non c'è niente. Sono un fan delle cose fisiche e se mi manca il supporto da tenere tra le mani faccio fatica . Dunque non posso dir nulla in merito. Comunque , i lettori cd , quelli buoni , riproducuno i cd in modo strepitoso. Difficile pensare che si possa far meglio, ma non metto in dubbio che ciò sia possibile. Chiaramente anche le registrazioni devono essere all'altezza. Per finire, dico che come in ogni cosa, ci sarà sempre chi sta da una parte e chi dall'altra. Ricordo quando uscirono i cd molti anni fa si diceva che avrebbero spazzato via il vinile in poco tempo. Dopo anni, il vinile è più vivo che mai. Oggi si scrive che il cd abbia le ore contate. Forse anche il cd , come un tempo il vinile, resisterà e tornerò in auge? Ai posteri ........... Ciao a tutti gianni 2
codex Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, giannisegala ha scritto: a casa mia di liquido, a parte l'acqua, il vino e la birra , di cui sono un grande appassionato , non c'è niente Gianni, se non ci fossi bisognerebbe inventarti...
zagor333 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 12 ore fa, giannisegala ha scritto: Non sono entrato nel discorso perché a casa mia di liquido, a parte l'acqua, il vino e la birra , di cui sono un grande appassionato , non c'è niente. Gianni, sto ridendo da 10 minuti. Sei il mio mito. 😂 Roberto
Luca44 Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 21 ore fa, max ha scritto: certo ma forse sarebbe meglio farlo in uno degli svariati thread già aperti in merito...da chiedersi anche come si sia finiti a parlare di questo nello spazio specifico McIntosh senza, mi pare, uno specifico riferimento Credo sia colpa mia , nel postare per errore devo averlo pubblicato qui in sezione MC e siccome un componente McIntosh era menzionato nella mia apertura essendo usato come riferimento nella prova di ascolto citata , alla fine qui è rimasto il thread .
mla Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 10 ore fa, Luca44 ha scritto: Il 18/12/2024 at 02:18, max ha scritto: certo ma forse sarebbe meglio farlo in uno degli svariati thread già aperti in merito...da chiedersi anche come si sia finiti a parlare di questo nello spazio specifico McIntosh senza, mi pare, uno specifico riferimento Credo sia colpa mia , nel postare per errore devo averlo pubblicato qui in sezione MC e siccome un componente McIntosh era menzionato nella mia apertura essendo usato come riferimento nella prova di ascolto citata , alla fine qui è rimasto il thread . Qui però sono state espresse serene opinioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora