Bentley Boy Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Ciao. Il SAE 2400 (non L, quindi con vu meter analogici), è passato da casa tanti anni fa per un paio di mesi, prestato da un amico che voleva vendermelo, collegato alle Advent one “fried egg” che avevo allora. Ricordo un oggetto dalla grande spinta, quasi brutale, ma dalla poca finezza sonora. Duro, spigoloso, ed a pilotarlo c’era prima un pre Yamaha C40 (anch’esso nulla di che), e poi un RGR Four (che invece era un bell’oggetto, dinamico e con un suono ben scolpito ma non graffiante). Sorgente Philips CD304, sicuramente un oggetto dal suono orientato al morbido. Poi il 2400 torno’ al proprietario, e dopo qualche tempo un canale collasso’ pilotando una coppia di infinity quantum qualcosa (forse quantum beta… un’altra ciofeca che ho rimosso dalla memoria, ma questo è un mio parere strettamente personale). Se ne sei innamorato e lo consideri l’oggetto della vita, ok, ma per quello che ricordo io non ne farei una malattia… 🤔 un saluto, BB
TheoTks Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 11 ore fa, paolosances ha scritto: chiedere suggerimenti a @TheoTks che ben li conosce Cercate, nel caso, anche il A501, che è uguale al 2401, oppure il P250 che, sostanzialmente, è il 2401 con controlli di ingresso e ingressi XLR (in confronto al 2400L, è tutt'altra cosa, anche perchè è un progetto più recente)
Moderatori paolosances Inviato 16 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2024 @TheoTks grazie,Franco!
Alessandro Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Buongiorno, da possessore, amatore, ed estimatore del brand SAE espongo la mia opinione che è stata pluri confrontata con alcuni altri possessori di SAE, ed alcune mie osservazioni in risposta alle domande poste dall’opener. 1° - Il mio consiglio è di abbinare il finale SAE 2400L con preamplificatori SAE (2100 o 2100L), l’abbinamento mono marca fa si oltremodo che le elettroniche come quelle citate - serie “00” - esprimano all’unisono quanto di meglio fosse stato concepito dal progetto originario del progettista Ing.James Bongiorno. 2° - Le elettroniche SAE si esaltano esponenzialmente nei sodalizi con i diffusori dal sound yankee come: JBL/Allison/Advent/AR. 3° - Attenzione a cosa si ascolta e si acquista, poiché molti finali SAE in circolazione internamente sono stati pasticciati al punto tale che di SAE hanno solo la serigrafia esterna. 4° - consiglio di ascoltare preventivamente i brand dei diffusori elencati sopra, poiché ognuno di loro ha un suo sound distintivo, nel caso di Advent il mio consiglio è di prediligere i modelli 5002 e 4002. Ciao
NewEntry Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 @paolosances @TheoTks @Bentley Boy @Alessandro buongiorno, come detto il tipo ha preferito venderlo senza darmi conto o chiedere di dargli un’acconto per tenermelo e quindi defunta la possibilità del 2400 L, per il mio budget di circa 600 eurini quindi sono Di nuovo alla ricerca di un finale di potenza, questa volta tenero in considerazione il commento di Bentley Boy che considera brutale e con poca finezza il Sae in questione. Quindi cerco di essere più esaustivo rispetto al finale che cerco e se con un finale si può ottenere quel tipo di suono diretto e pulito e per diretto intendo che quello che gira sul vinile deve essere trasmesso e non che il finale lo distorce. Ringraziando tutti per la vostra passione il vostro tempo e sperando di poter arrivare a chiudere il post con un acquisto soddisfacente e le idee più chiare in merito, SOTTOLINEO CHE IL SAE LO HANNO VENDUTO AD ALTRI E QUINDI ADESSO MI SERVE ALTRO VISTO CHE SONO MERCE RARA PER IL MIO BUDGET. Qualcuno mi ha proposto un Phase Linear DRS 400, ma non mi convince, che ne pensate?
TheoTks Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 16 minuti fa, NewEntry ha scritto: che ne pensate? Potresti cercare un Adcom 555 o 585 che sono paragonabili ai SAE e sono meno quotati. Specifico che il mio parere è solo da (ex) tecnico, perchè come audiofilo, valgo molto poco) 1
Bentley Boy Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 @NewEntry Ciao. Qualcuno ha suggerito Adcom… non li conosco di persona, ma ne ho sempre sentito parlare molto bene. Cosa che non posso dire di Phase Linear (pareri quanto meno più controversi… eppoi sono oggetti che hanno minimo 40 anni sul groppone, se non di più). io posso dirti che al posto del SAE presi un pre+finale Onkyo P3099-M5099. Grande spinta, suono piuttosto dolce e mai affaticante, un poco colorati, gonfietti sul basso, ma godibilissimi. Li cambiai dopo molti anni quando passai alle Tannoy dual concentric, che richiesero un’amplificazione più rigorosa e dal basso molto più controllato. Presi un Accuphase E-408 ed obiettivamente il salto di qualità fu radicale. Un saluto, BB
NewEntry Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 @paolosances @TheoTks @Bentley Boy nel frattempo che cerco informazioni chiedo per le ALLISON ONE, nel caso dovessi prenderle dite che sono casse che posso considerare di tenere per la maggior parte delle accoppiate pre e finale nel caso dovessi cambiare accoppiata nel giro di qualche anno? Chiedo solo perché so che la continua ricerca del cambiamento per il miglior suono che piace è sempre dietro l’angolo in questo settore
Moderatori paolosances Inviato 16 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2024 40 minuti fa, NewEntry ha scritto: ALLISON ONE Fai attenzione ai tweeters, il sottile filamento spesso risente del leggero strato di ossido che si forma con l'esposizione all'aria.
Bentley Boy Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 @NewEntry vedo un approccio un po’ confuso, troppa carne al fuoco.. le Allison classiche sono diffusori molto particolari, avvicinabili alle Acoustic Research LST, con precise problematiche da risolvere in merito alla collocazione in ambiente. Personalmente non le vedo adatte ad un neofita… comunque se proprio interessano, consiglio di ascoltarle molto attentamente prima di qualsiasi decisione. Notare che sono diffusori piuttosto “duri”, con efficienza limitata, e quindi necessitano di amplificatori potenti, e sopratutto correntosi. un saluto, BB
Moderatori paolosances Inviato 16 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2024 1 ora fa, NewEntry ha scritto: SOTTOLINEO CHE IL SAE LO HANNO VENDUTO AD ALTRI E QUINDI ADESSO MI SERVE ALTRO VISTO CHE SONO MERCE RARA PER IL MIO BUDGET. Sei un nuovo e benvenuto-naturalmente - utente,ti prego di non utilizzare il carattere maiuscolo per evidenziare parti dello scritto,ma il grassetto o il sottolineato.
Moderatori paolosances Inviato 16 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2024 5 minuti fa, Bentley Boy ha scritto: necessitano di amplificatori potenti, e sopratutto correntosi. E le creature dell'ingegno di James Bongiorno,lo sono; anche nella declinazione GAS (Great American Sound).
78 giri Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 @NewEntry potresti dirci di dove sei? Grazie
NewEntry Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 @paolosances certo, spero non sia stato male interpretato @Bentley Boy troppa carne al fuoco perché trovo materiale a prezzi più o meno accessibili e li riporto a voi per capire se faccio bene a mirare in quella direzione, per un suono pulito e definito @78 giri procincia di Bologna. Nel pomeriggio probabile che vada a Correggio ad ascoltare le Allison One in un negozio
Membro_0024 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 44 minuti fa, NewEntry ha scritto: troppa carne al fuoco ne aggiungo altra, se non sei in fissa con i finali americani io darei un'occhio anche a Exposure con i numeri romani quindi il IV e il VIII , mi sono venuti in mente quando hai parlato di suono pulito e definito, chiaro che con i suoi pre vanno meglio che usando la sezione pre del Marantz ma questo vale per qualsiasi finale gli affiancherai
NewEntry Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 @jammo non c’è problema, la carne al fuoco non è mai abbastanza, credo serva anche a fare confronti e capire qualche differenza, il problema è che poi si dovrebbe confrontare con l’ascolto e non tutto riesci ad ascoltarlo in live, quindi ascoltare dal pc o dal telefonino tramite you tube o simili non rende la vera idea di come sia davvero il suono
NewEntry Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 @78 giri @Bentley Boy @paolosances @TheoTks nella speranza che ci sia qualcuno all’ascolto vi menziono tutti, ho trovato un McIntosh MA5200 ad una cifra molto molto interessante , siccome non so se posso dirla o no dico che è bassa rispetto ai soliti che si vedono, in più mi dilaziona il pagamento visto che non ci arrivo subito. Quindi chiedo se è un buon pezzo e a cosa devo guardare per essere sicuro che sia tutto originale e non solo frontali no e chassis, intanto provo a chiedere una foto dell’interno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora