Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su accoppiata Marantz +SAE


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, NewEntry ha scritto:

mio budget di circa 600 eurini quindi sono Di nuovo alla ricerca di un finale

Perdonami,ma non penso proprio che un McIntosh 5200 possa rientrare nel budget da te indicato

Inviato
2 minuti fa, paolosances ha scritto:

Perdonami,ma non penso proprio che un McIntosh 5200 possa rientrare nel budget da te indicato

Infatti non lo , ma siccome hanno venduto il Sae, sacrifico le casse per il momento tenero le mie è così raddoppio il budget, siccome mi dilaziona il pagamento in due volte il restante lo so con l’anno nuovo, ma il mio pensiero è che dentro non sia originale e non avendo mai visto dentro un McIntosh cosa devo guardare a parte qualche etichetta che può esserci ?

  • Moderatori
Inviato

@NewEntry anche a 1200 è sempre poco. 

Tienici informati!

Inviato

@paolosances il problema è 1 che il tipo dice che non riesce a fare le foto e due che non riesco a trovare foto esaustive dell’interno, provo con qualche video 

Inviato

@paolosances infatti ho aspettato per vedere se mi mandava la foto, ma ha addirittura detto che non ha un cacciavite 🤣🤣🤣🤣 

Inviato

@78 giri l’avevi ascoltatoE mi piaceva ma non ho particolare affezione, sto andando ad ascoltare le allison quindi se hai un suggerimento magari provo a vedere se c’è ed è possibile vederlo

Inviato

Perché per migliorare senza fare voli pindarici col rischio di fare un bel tonfo, umilmente ti consiglierei di partire piano piano. Per esempio dalle tue parti ho visto un'interessante accoppiata Naim Nac92/Nap90( non conosco né sono parente del venditore) che potrebbe andare bene con una coppia di casse inglesi, se è il suono preciso che preferisci: una coppia di Kef 104 ab, Celestion 22/33 e simili.

Il 92 non ha la scheda phono, si potrebbe rimediare con un Lehmann o simili oppure c'è un'altra coppia con scheda MC. Benissimo anche gli Exposure suggeriti da @jammo.

Questi solo alcuni dei tanti suggerimenti che potresti avere.

Se poi ascolti solo rock è sugli americani che ti dovresti indirizzare.

Buona caccia 😉

  • Moderatori
Inviato
11 minuti fa, NewEntry ha scritto:

@78 giri  magari provo a vedere se c’è ed è possibile vederlo

Ma che cosa?

Inviato
6 minuti fa, paolosances ha scritto:

Ma che cosa?

Se trovi ciò che mi ha consigliato@78 giri

 

11 minuti fa, 78 giri ha scritto:

Perché per migliorare senza fare voli pindarici col rischio di fare un bel tonfo, umilmente ti consiglierei di partire piano piano. Per esempio dalle tue parti ho visto un'interessante accoppiata Naim Nac92/Nap90( non conosco né sono parente del venditore) che potrebbe andare bene con una coppia di casse inglesi, se è il suono preciso che preferisci: una coppia di Kef 104 ab, Celestion 22/33 e simili.

Il 92 non ha la scheda phono, si potrebbe rimediare con un Lehmann o simili oppure c'è un'altra coppia con scheda MC. Benissimo anche gli Exposure suggeriti da @jammo.

Questi solo alcuni dei tanti suggerimenti che potresti avere.

Se poi ascolti solo rock è sugli americani che ti dovresti indirizzare.

Buona caccia 😉

 

Inviato

@NewEntry mi spiace, ma ribadisco: approccio confuso. In tre pagine di Thread sei passato da apparecchi diversissimi tra loro, spesso dando per scontato che il miglior suggerimento fosse quello appena letto. Per me, no, non ci siamo.

Per me devi partire dal Marantz 1122 DC che hai già. Lo conosci bene? Per quante ore lo hai ascoltato? Perché parti dal principio che qualsiasi suggerimento per cambiarlo sia da prendere al volo? Cos’ha che non va? E’ solo voglia di miglioramento, oppure al tuo orecchio ha delle pecche ben precise, percui pensi debba essere sostituito?

Queste sono domande a cui devi rispondere, in modo da capire in quale direzione andare. Altrimenti finirai per girare a casaccio, in balia delle idee  (e dell’orecchio) altrui.

Poi, i diffusori: hai delle Pioneer probabilmente da coordinato coevo del Marantz o giù di lì. Si, facile che non siano granché. Ma per cambiarli siamo passati pure dalle Allison, oggetto molto particolare e che non si può e deve comprare tanto per fare, o perché c’è un prezzo.

Il Marantz è un progetto datato quindi per fargli dare il meglio che può eviterei dei diffusori troppo impegnativi. Qualcuno ha suggerito Advent… buoni diffusori, ben impostati, facili da trovare usati, non costano molto e reagiscono molto  bene ai miglioramenti a monte (ampli e sorgenti… a proposito, come stiamo a sorgenti: tutto parte da lì… magari un pensierino…). Volendo essere critici, sulle voci le Advent non sono il massimo, ma se non si è dei melomani che ascoltano solo arie d’opera, sono una scelta intelligente. Anche perché un domani possono essere rivendute abbastanza facilmente.

Io mi porterei a casa una coppia di Advent Loudspeaker, oppure di 5002 o di 5012… insomma uno dei loro due vie di grosso calibro. Comincerei ad ascoltare seriamente per almeno due o tre mesi, lasciando perdere mercatini e traffichini; dopo che, capito ciò che ti piace e ciò che non ti piace di quello che hai, puoi indirizzarti a nuovi acquisti in modo più consapevole.

 

Questo è quello che pensa un audiofilo over 60, che ha cominciato ad ascoltare impianti hi-fi a 17 anni… e che le sue cazzate le ha fatte.

 

Poi, vedi tu.

 

 

buoni ascolti, BB

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Bentley Boy ha scritto:

me devi partire dal Marantz 1122 DC che hai già.

1150.

Inviato
10 minuti fa, paolosances ha scritto:

1150.

Vendi. Il 1150. E acquisterei un pre finale  Mark Levinson ml11. e ml 12 sono 50 watt. Adeguati si diffusori attuali la coppia e sotto i 2000 euro un finale sae 2401 se tenuto benissimo  mai usato da giostrai e circensi costa di più.

  • Moderatori
Inviato

@Akla il budget e' "650 eurini".

Inviato
2 minuti fa, paolosances ha scritto:

@Akla il budget e' "650 eurini".

Con 650 non si può prendere un SAE. a meno che non ci accontenti di quel che trovi. Men che meno un 2401

Inviato
1 ora fa, Bentley Boy ha scritto:

@NewEntry mi spiace, ma ribadisco: approccio confuso. In tre pagine di Thread sei passato da apparecchi diversissimi tra loro, spesso dando per scontato che il miglior suggerimento fosse quello appena letto. Per me, no, non ci siamo.

Per me devi partire dal Marantz 1122 DC che hai già. Lo conosci bene? Per quante ore lo hai ascoltato? Perché parti dal principio che qualsiasi suggerimento per cambiarlo sia da prendere al volo? Cos’ha che non va? E’ solo voglia di miglioramento, oppure al tuo orecchio ha delle pecche ben precise, percui pensi debba essere sostituito?

Queste sono domande a cui devi rispondere, in modo da capire in quale direzione andare. Altrimenti finirai per girare a casaccio, in balia delle idee  (e dell’orecchio) altrui.

Poi, i diffusori: hai delle Pioneer probabilmente da coordinato coevo del Marantz o giù di lì. Si, facile che non siano granché. Ma per cambiarli siamo passati pure dalle Allison, oggetto molto particolare e che non si può e deve comprare tanto per fare, o perché c’è un prezzo.

Il Marantz è un progetto datato quindi per fargli dare il meglio che può eviterei dei diffusori troppo impegnativi. Qualcuno ha suggerito Advent… buoni diffusori, ben impostati, facili da trovare usati, non costano molto e reagiscono molto  bene ai miglioramenti a monte (ampli e sorgenti… a proposito, come stiamo a sorgenti: tutto parte da lì… magari un pensierino…). Volendo essere critici, sulle voci le Advent non sono il massimo, ma se non si è dei melomani che ascoltano solo arie d’opera, sono una scelta intelligente. Anche perché un domani possono essere rivendute abbastanza facilmente.

Io mi porterei a casa una coppia di Advent Loudspeaker, oppure di 5002 o di 5012… insomma uno dei loro due vie di grosso calibro. Comincerei ad ascoltare seriamente per almeno due o tre mesi, lasciando perdere mercatini e traffichini; dopo che, capito ciò che ti piace e ciò che non ti piace di quello che hai, puoi indirizzarti a nuovi acquisti in modo più consapevole.

Questo è quello che pensa un audiofilo over 60, che ha cominciato ad ascoltare impianti hi-fi a 17 anni… e che le sue cazzate le ha fatte.

Poi, vedi tu.

buoni ascolti, BB

Ciao, mi spiace che pensa questo, ho aperto la discussione proprio perché evitare di sbagliare alla grande e grazie a utili consigli e non a delle critiche enormi che si riescono ad evitare problemi nel comprare roba vintage che può non servire o non essere quello che si cerca . Detto questo apprezzo molto anche i suoi consigli come anche quelli di @paolosances @78 giri e di chiunque me li dia, infatti come vede la mia è indecisone e non compro qualsiasi cosa mi si dica, non a caso ho appena fatto un salto ad ascoltare le tanto decantate Allison one e hanno un suono pazzesco per i miei gusti, caldo, avvolgente e a me piace. Aveva anche le advent, le ho ascoltate e non mi hanno entusiasmato come le One, non aveva finali ne molti ampli, quindi le mie considerazioni di oggi sono che le One hanno davvero un bel suono , devo solo decidere se sacrificare il finale per adesso e prenderle e pensare al finale in altra volta, tanto il mio 1150 riesce a farle funzionare più che bene anche da solo, che ne dite ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...