Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 18 Dicembre 2024 come si sa, i prodotti cinesi fino a 150 euro sono esenti dai gravami doganali. questo ha consentitoad alcuni operatori del dragone (aliexpress temu shein ecc) +di invadere l'italia con prodotti a basso costo. preoccupati? niente pura il governo che non vuole tassare, sta pensando di mettere dazi pesanti sui prodotti cinesi fino ad ora esenti, ma la domanda che mi pongo è cui prodest? le imprese italiane si lamentano per l'invasione del made in cina ma anche con i dazi aumentati non credo siano in grado di mettere sul mercato qualcosa con prezzi cncorrenziali a quelli dei cinesi. e poi se i cinesi invece di spedire direttamente in italia fan fare alle merci un giro più lungo che so attraverso germania o francia?
extermination Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Urge promulgare un editto. Gli italiani non devono comperare merci cinesi.
claudiofera Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 perchè con i soldi degli italiani i cinesi si stanno comprando l'Italia...ma non fà ridere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Amministratori Inviato 18 Dicembre 2024 @claudiofera ho visto qualcosa comprato su shein da figlie di amici. roba che non vorrei neppure regalata. ma se la qualità vera non interessa, se si vuole solo accumulre oggetti purchè costino poco, direi che non c'èm futuro
Velvet Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Una pratica corrente sulle merci under 150E in arrivo dalla Cina è il doppio involucro: all'esterno la scatola di un prodotto simile ma low cost e all'interno quella vera del prodotto over 150. Fatta la legge trovato l'inganno per la sommaria ispezione doganale.
jackreacher Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 51 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se i cinesi invece di spedire direttamente in italia fan fare alle merci un giro più lungo che so attraverso germania o francia? Già lo fanno, anche attraverso l'Olanda. Hanno dei magazzini, dalla Cina arrivano lì (via aerea, mare e autotreni) e poi smistano in tutta Europa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Amministratori Inviato 18 Dicembre 2024 @jackreacher quindi la merce arriva in olanda e da li passa in europa alla faccia dei dazi italiani?
jackreacher Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @jackreacher quindi la merce arriva in olanda e da li passa in europa alla faccia dei dazi italiani? Si @cactus_atomo , confermo. Da che mondo è mondo , i sistemi basati su frontiere e dazi protezionistici alla lunga hanno sempre fallito, ed in più hanno fatto arricchire piccoli "gruppi" che li aggirano. Anche le chiacchiere di Trump sui dazi nei confronti di Cina (probabilmente anche Europa) saranno di facciata....
iBan69 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @cactus_atomo se Putin riesce a venderci il suo petrolio indirettamente … vuoi che la Cina, non aggiri i Dazi?
Membro_0023 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Se ho capito bene, la proposta di dazio per i prodotti economici è europea, non italiana. Quindi le triangolazioni in Europa non avrebbero ragion d'essere.
jackreacher Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Riguardo i dazi (e non solo) l'Olanda è sempre stata di mentalità molto elastica e lungimirante... I dazi uccidono l'economia, non la sostengono.
audio2 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 stanno triangolando anche il gnl e il petrolio tra russia e usa che poi ce lo rivende a prezzo maggiorato, figurarsi se non trovano un modo anche per le carabattole.
jackreacher Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Quindi le triangolazioni in Europa non avrebbero ragion d'essere. Se veramente dovesse accadere ciò in maniera ferrea ci saranno aumenti di prezzo su tutti i prodotti tecnologici, perché dalla Cina arrivano anche la stragrande maggioranza di componenti elettronici. Se oggi una lavatrice decente te la compri con 500€ , con i dazi (sui componenti) il prezzo della stessa potrebbe balzare a 600€. Un bel valore "aggiunto" , vero?
Membro_0023 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Sugli elettrodomestici cinesi, i dazi ci sono già. Il discorso verte, da quello che leggo, sui piccoli acquisti on line, che al mento passano indenni dalle dogane europee. Tra l'altro, se ne parla da almeno 6 mesi https://it.euronews.com/business/2024/07/04/lue-vuole-imporre-dazi-doganali-sui-prodotti-a-basso-costo-veduti-da-piattaforme-come-temu
jackreacher Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: elettrodomestici cinesi Io parlo di apparecchi prodotti in Europa con ausilio di componenti cinesi, la cosa è più subdola.
Membro_0023 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: Io parlo di apparecchi prodotti in Europa con ausilio di componenti cinesi Quelli sono già soggetti a dazio, le aziende non fanno importazioni inferiori a 150 euro.
Messaggi raccomandati