Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Eccolo qua. Sax a sinistra, contrabbasso appena spostato un po' più a destra , batteria e percussioni centro destra e chitarra a destra . Nudi e crudo e realistico e pure bello . 1
Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 Qua si può alzare il volume senza fastidio fino ad approssimarsi ad un ascolto ravvicinato dal vivo . Notevole 1
one4seven Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 37 minuti fa, Dufay ha scritto: Nudi e crudo e realistico e pure bello . Bravo duffy! Ottima scelta! Ed hai perfettamente ragione: quello che si ascolta è esattamente la situazione della foto di copertina! Un pelo compresso, ma secondo me aiuta proprio a rendere quell'immagine... Dopo dice che non c'è buona musica... Ce n'è a tonnellate! Questo è uscito a fine novembre.
Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Bravo duffy! Ottima scelta! Ed hai perfettamente ragione: quello che si ascolta è esattamente la situazione della foto di copertina! Un pelo compresso, ma secondo me aiuta proprio a rendere quell'immagine... Dopo dice che non c'è buona musica... Ce n'è a tonnellate! Questo è uscito a fine novembre. Non mi pare compresso o comunque il realismo c'è eccome . Certo bisogna arrivarci con l'impianto perché per me va ascoltato a volumi sostenuti. Altri di jazz contemporaneo ottimi anche come registrazione ce ne sono ma questo particolarmente direi.
one4seven Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @Dufay conta che è una registrazione live (effettuata l'anno scorso). E' proprio quella situazione. Quindi la produzione ha perfettamente ottenuto il senso di realismo.
one4seven Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 PS. il secondo brano, "Late Autumn", è a dir poco meraviglioso...
scroodge Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Posso chiedervi perché via piace? Musicalmente, intendo
one4seven Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @scroodge è tra i generi che ascolto di più.
Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 5 minuti fa, one4seven ha scritto: @scroodge è tra i generi che ascolto di più. Io no ma apprezzo abbastanza questo tipo di improvvisazione moderna Io bello è che dopo si può passare a che so a Jordi Savall come ho fatto
Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @Dufay conta che è una registrazione live (effettuata l'anno scorso). E' proprio quella situazione. Quindi la produzione ha perfettamente ottenuto il senso di realismo. Magari fosse sempre così magari ... Anche dal punto di vista dimensionale, con casse giuste l, l'impressione è quella di avere di fronte lo strumento vero ne rimpicciolito ne ingrandito. Io purtroppo devo tenere le casse meno di tre metri una dall'altra coi muro laterali abbastanza vicini Potendo avere le casse a 3.5/ 4 metri con le pareti più lontane con dischi come questo la realtà è a portata di mano. Non ci vogliono tanti sforzi di immaginazione
Moderatori paolosances Inviato 20 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2024 @Dufay Grazie per il suggerimento! Metto da parte Holding back the years e provo ad alto volume. Ps:se i condomini dovessero lamentarsi dirò loro che la colpa è tua.
naim Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 32 minuti fa, scroodge ha scritto: Posso chiedervi perché via piace? Musicalmente, intendo Be, Jeff Parker è un chitarrista, nel suo genere, piuttosto affermato. Certo occorre amare il jazz di avanguardia e sperimentale, e questo ultimo lavoro è perfino più ''facile'' a confronto di album precedenti, di sola chitarra, decisamente più ostici. Se vuoi ''spaventarti'' seriamente ascoltalo qui insieme a Mazurek: 1
Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 28 minuti fa, naim ha scritto: Be, Jeff Parker è un chitarrista, nel suo genere, piuttosto affermato. Certo occorre amare il jazz di avanguardia e sperimentale, e questo ultimo lavoro è perfino più ''facile'' a confronto di album precedenti, di sola chitarra, decisamente più ostici. Se vuoi ''spaventarti'' seriamente ascoltalo qui insieme a Mazurek: Ma è la Mazurek di periferia!
naim Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma è la Mazurek di periferia! Rob Mazurek è un grandissimo, studia con il cell! 1
Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 4 minuti fa, naim ha scritto: Rob Mazurek è un grandissimo, studia con il cell! Mai come questi. 1
naim Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Mai come questi. Se ti spostano l'argomento in Musica sei fottuto! 1
Moderatori paolosances Inviato 20 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2024 37 minuti fa, naim ha scritto: Se ti spostano l'argomento in Musica sei fottuto Possiamo bonariamente- la destinazione è un pò border line- considerare il tutto come esperienza d'ascolto , prevista in Riproduzione Audio. Diciamo che sia l'equivalente di un disco test,quindi della prestazione artistica non discuteremo in questa sezione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora