Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman HE-1000 Stealh: le prendo?


Messaggi raccomandati

Inviato

E' in uscita il Topping Centaurus, fatto in collaborazione con Holo, utilizza esattamente la stessa scala R2R del Cyan 2...

  • Thanks 1
Inviato

E' molto interessante perché ha pure incluso un dsp con equalizzazione parametrica, ha uno schermo e costa meno... dalla sua il Cyan 2 penso abbia un'alimentazione migliore.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

È quello che fa credere l’ufficio marketing di tutte le grandi aziende (audio o meno).

Ci sono settori merceologici in cui il pregresso tecnologico rende “davvero” obsoleti i modelli meno recenti…ma ci sono settori in cui questo progresso non ha queste “ricadute” così eclatanti…

Ci pensavo proprio l’altro giorno, ascoltando da un caro amico un impianto vintage … a parte la sorgente, con un DAC eccellente e recentissimo, l’impianto era fatto da un pre e un finale, entrambi a valvole, della Denon (anni ‘70) e una coppia di Dalhquist DQ10 ecc .. 

Io parlo di ricaduta tecnologica fra modello top e quelli "medi" della stessa casa, esiste ed è innegabile.

Tu parli di sviluppo tecnologico che è altra cosa. Comunque Si può preferire un suono vintage (infatti c'è sempre grande mercato nel settore) a uno "moderno", ma le casse attuali (ad esempio)si mangiano qualsiasi cassa di molti anni fa (non di 5 anni fa ovviamente..)in tutti i parametri.... La tecnologia va avanti e soprattutto i materiali che ci sono oggi (vedi cio che usano per fare i coni attualmente)hanno performance inarrivabili rispetto a quelli usati un tempo....  

Ripeto poi che si può preferire un suono vintage a uno moderno, ci mancherebbe.

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Barone Birra ha scritto:

E' molto interessante perché ha pure incluso un dsp con equalizzazione parametrica, ha uno schermo e costa meno... dalla sua il Cyan 2 penso abbia un'alimentazione migliore.

Intanto gli "audioscienziati" lo hanno accolto con freddezza e la cosa, dal mio punto di vista, fa ben sperare.:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, music.bw805 ha scritto:

Io parlo di ricaduta tecnologica fra modello top e quelli "medi" della stessa casa, esiste ed è innegabile.

La ricaduta tecnologica è innegabile, il problema è invece che è abbastanza facilmente negabile la ricaduta sulla qualità del suono!  Questo è un punto fondamentale, che viene praticamente sempre ignorato. E non parlo solo dei modelli “medi”, ma dico proprio, e sostengo anzi a “spada tratta” (ma sono un pacifista, e uso questo modo di dire solo perché colorito..) che ci sono molti modelli Top che suonavano meglio “prima” dello strombazzato miglioramento.

Nelle cuffie penso alla Stax Omega, che la 007 sia I che II, strombazzate come avanzamento tecnologico…ecco..suonavano peggio assai della Omega.

Ci sono volute “cinque generazioni” di miglioramenti della cuffia Top per tornare ai livelli qualitativi della Omega originale, una cuffia di 35 anni fa…

Ci sono aziende famosissime che sono “fallite”, hanno chiuso realmente i battenti, dopo i miglioramenti tecnologici, penso ad AR per i diffusori o Audio Research per gli amplificatori…

Insomma, consiglio cautela: un conto è il progresso tecnologico, un altro è quello sonoro! Non sempre i modelli più nuovi suonano meglio, anzi!
Mio parere secondo numerose esperienze dirette e personali… ovviamente un parere IMHO.. 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Se prendiamo la HiFiman 1000, per rimanere in tema, ecco che la 1000 V2 suona meglio (e non poco) della 1000 SE, che costava assai di più… E non lo dico io, ma lo dice Crinacle..(con cui sono in disaccordo per molte altre cose, ma su questa cosa concordo appieno..).

widemediaphotography
Inviato

Le HE1000 sono molto analitiche, le uso con un DAC altrettanto pulito e analitico come lo smsl DO300. Poi con foobar2000 e plugin le equalizzo e le "coloro" a piacere, volendo anche con filtri R2R.

Il concetto é che  la neutralità si può gestire e indirizzarla, ma difficilmente si potrá fare diventare neutro un timbro piuttosto colorato, come ad esempio quello relativi ai sistemi R2R... Molti usano sistemi DAW con l'ascolto in cuffia, ci sarà un perché!

Inviato
1 ora fa, music.bw805 ha scritto:

La tecnologia va avanti e soprattutto i materiali che ci sono oggi (vedi cio che usano per fare i coni attualmente)hanno performance inarrivabili rispetto a quelli usati un tempo....  

È interessante notare, e con questo termino questa specie di lunga OT, come i tuoi argomenti siano assai simili a quelli usati da Robert Harley, direttore di The Absolute Sound, nell’ editoriale della sua rivista di questo ultimo Ottobre. Risponde ad un lettore che si lamentava del fatto che certi “vecchi apparecchi dell’età dell’oro”, suonano bene come questi più recenti e costano (costavano) una frazione.

La risposta di Harley è elaborata e la prende alla lontana, toglie l’enfasi sui prezzi proibitivi che nel frattempo si vedono in giro (la sua rivista ne è in certa parte responsabile..) e dice quello che hai concluso tu, sulle ricadute tecnologiche. Però..ecco.. anche Harley non ha avuto il coraggio di dire che le ricadute sonore sono in genere assai più modeste, e anzi a volte…nulle o negative!

Il CD era una splendida evoluzione tecnologica rispetto al vinile… ma per sentire bene il suono digitale abbiamo dovuto aspettare oltre 30 anni, e anzi aspettare che il CD medesimo andasse “in pensione” e arrivasse il nuovo digitale in HIres… 

Perchè il CD, dal punto di vista sonoro, no, non era un miglioramento sonoro rispetto al vinile! 

E pur vero che adesso, il nuovo digitale ..ecco questo, sì, è una delle poche cose, in Audio, che sono state un progresso sonoro e democratico (costo basso, qualità elevatissima, anche su DAC che costano davvero “il giusto”).

Fine della lunga precisazione..

  • Melius 2
Inviato
8 ore fa, SimoTocca ha scritto:

La ricaduta tecnologica è innegabile, il problema è invece che è abbastanza facilmente negabile la ricaduta sulla qualità del suono! 

Mha.... Se lo dici tu... Io cuffie come le XS, a quel prezzo , anni fa me le sognavo di notte... C'è un abisso innegabile fra loro e quelle di pari livello di un po' di anni fa.... Idem per ciò che riguarda le casse e i finali soprattutto... Quando avevo 16 anni (ho qualche anno sulle spalle purtroppo pur non essendo matusalemme)ottimi impianti stereo di medio e basso livello (economico)come quelli che vendono oggi, non esistevano nemmeno lontanamente.

Il discorso CD /vinile  è altra cosa.

 

Fine O.T. lo giuro!!!!

time_after_time
Inviato
3 ore fa, music.bw805 ha scritto:

Mha.... Se lo dici tu... Io cuffie come le XS, a quel prezzo , anni fa me le sognavo di notte... C'è un abisso innegabile fra loro e quelle di pari livello di un po' di anni fa.... Idem per ciò che riguarda le casse e i finali soprattutto... Quando avevo 16 anni (ho qualche anno sulle spalle purtroppo pur non essendo matusalemme)ottimi impianti stereo di medio e basso livello (economico)come quelli che vendono oggi, non esistevano nemmeno lontanamente.

Il discorso CD /vinile  è altra cosa.

Fine O.T. lo giuro!!!!

Non si può generalizzare, nel settore cuffie indubbiamente la resa e il rapporto Q/P è migliorato per l'arrivo di produttori orientali ... anche se ci sono classici ancora sulla cresta dell'onda .. vedi Senn HD600 ... Beyer DT880 .. .DT990 ... forse il loro difetto è che costano poco per come suonano e sono sottovalutate ... negli impianti tradizionali sia per elettroniche che diffusori ci sono apparecchi che ancora oggi hanno prestazioni di tutto rispetto ... anzi .. e sono un affare sull'usato ... difatti il vintage tira ... per chi sa dove andare ... vedi elettoniche jap anni 70 ... inglesi anni 80 ... usa ... casse iconiche senza tempo ... per non parlare di giradischi che la produzione attuale impallidisce ... la roba buona c'era ... te lo dice uno che sono 40 anni che ha questa passione.

Inviato
2 ore fa, time_after_time ha scritto:

Non si può generalizzare, nel settore cuffie indubbiamente la resa e il rapporto Q/P è migliorato per l'arrivo di produttori orientali ... anche se ci sono classici ancora sulla cresta dell'onda .. vedi Senn HD600 ... Beyer DT880 .. .DT990 ... forse il loro difetto è che costano poco per come suonano e sono sottovalutate ... negli impianti tradizionali sia per elettroniche che diffusori ci sono apparecchi che ancora oggi hanno prestazioni di tutto rispetto ... anzi .. e sono un affare sull'usato ... difatti il vintage tira ... Ecc....

Sarà... Io ringrazio dio che non siamo più negli anni passati... Compreso la produzione di giradischi. Oggi per due lire hai un Project (per fare un esempio) strepitoso e pressoché definitivo... Una volta li sognavi a cifre basse cosi giradischi buoni.... Le elettroniche e le casse han poi fatto passi da gigante ,come è giusto che sia. Poi ,ripeto, ci sono impianti vintage ottimi e si possono anche apprezzare di più di quelli attuali,ma son gusti personali e non oggettivi... La tecnologia va avanti e non è una mio opinione personale...

time_after_time
Inviato
22 minuti fa, music.bw805 ha scritto:

Sarà... Io ringrazio dio che non siamo più negli anni passati... Compreso la produzione di giradischi. Oggi per due lire hai un Project (per fare un esempio) strepitoso e pressoché definitivo... Una volta li sognavi a cifre basse cosi giradischi buoni.... Le elettroniche e le casse han poi fatto passi da gigante ,come è giusto che sia. Poi ,ripeto, ci sono impianti vintage ottimi e si possono anche apprezzare di più di quelli attuali,ma son gusti personali e non oggettivi... La tecnologia va avanti e non è una mio opinione personale...

Non discuto se hai questa idea ... ben venga la produzione di giradischi dignitosi come i Project ... ma i miracoli non si fanno ... a cominciare da un buon perno ... io ho iniziato con un Ariston Audio RD-40 che costava 400.000 lire ... vai a vedere com'era ... poi ci vuole un braccio dignitoso ... le testine non le regalano ... etc.... nelle casse non ci sono passi da gigante ... i trasduttori quelli sono da qualche decennio ... l'ambito in cui si è migliorati è la lettura del digitale ... oggi si può fare a meno di meccaniche costose con la musica liquida ... io usavo una meccanica VRDS Teac P700 ed un Dac Audio Note e si faticava ... ed i Dac ... certo se confronti quello che offre oggi il mercato ... magari casse tipo Wharfedale con hi-fi consumer giapponese di 20 anni fa ... dipende cosa sentivi allora e cosa senti oggi ... quali erano i tuoi riferimento di allora e di oggi.... comunque godiamoci la musica in alta risoluzione che rispetto allo standard cd è un altro mondo ... l'impianto fatica moolto meno a dare prestazioni degne ... così come per l'analogico... si gode senza per forza svenarsi.

  • Thanks 1
Inviato
Il 22/12/2024 at 16:11, music.bw805 ha scritto:

Avessi i soldi le prenderei.... Mi pare abbiano fatto veramente centro con questo modello...mi sto organizzando per andarle a sentirle ma son titubante tanto non me le posso permettere... Persone di cui mi fido ne parlano benissimo....

Sono veramente ottime, un bel salto in avanti rispetto le Stealth e le SE.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
36 minuti fa, abdabs ha scritto:

Accidenti, Babbo Natale mi ha appena donato le Stealth!

Che generoso questo B.N.🙂P.S. lasciale rodare un po' di ore, ma già dai primi ascolti capirai di che pasta sono fatte...

  • Thanks 1
Inviato

@abdabs A proposito di comprare le Hifiman,  Puoi fare anche la cosa che potresti non fare: falla. Io non voglio cadere in scacco, anche nelle parole che uso, aiutare un altro involontariamente a sperimentare una situazione di stallo, perché non riesce ad applicare quello che io gli indico. Per l'amor di dio, fai. Se pensi di non poterti fermare, fallo. E fallo. Pensaci un attimo, però se vuoi fallo: potresti anche non farlo, vedi? Mi apro.. però.. se lo vuoi fare, fallo.:classic_biggrin:

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...