Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazioni con primi watt in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

Volevo capire cosa vuol dire.

Ci sono numerosi amplificatori integrati e finali con queste caratteristiche.

Sono da preferire ad apparecchi totalmente in classe AB?

Cosa comportano solo i primi watt in classe A? Maggiore controllo degli altoparlanti? Migliore timbrica? Ascolto a bassi volumi più coerente? Ma dovrebbero scaldare lo stesso come stufe oppure mantenere temperature basse rispetto ai full classe A?

Inviato

sempre preferibili , piu bias hai in classeA  meglio  e'  ,totalmente in classe AB significa comunque un minimo di corrente di bias tipo  10ma , ma da 100ma a 1000ma fa' la differenza

  • Melius 2
Inviato

un minimo di classe A si vede dai dissipatori , se scalda anche con volume a zero è segno di corrente di polarizzazione, questo per capire se è una bufala del produttore o meno

Da quel che capisco per quel poco sentito , per me la classe A è un suono più pieno di armoniche ecc

Inviato

@serbel permette di usare meno controreazione e non soffre della thd d' incrocio

  • Melius 1
  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Non bisogna generalizzare ogni ampli fa storia a se ad esempio spectral fa ampli poco polarizzati e molto controreazionati ma suonano benissimo e costano anche parecchio. 

Altri ampli con stesse caratteristiche di base invece fanno schifo 

Inviato

Tanto tempo fa, avevo letto che si può calcolare con abbastanza precisione, conoscendo la potenza dichiarata e  sapendo quanto consuma acceso ma senza produrre musica, ricordo che era un calcolo abbastanza complesso, e rinunciai a farlo 😅

Chissà dove lo avevo trovato..

Giannimorandi
Inviato

Basta dividere per 4 i watt di assorbimento di corrente mentre è senza segnale. 

Esempio se assorbe 100watt a riposo sono circa 10watt per canale di classe a  piu qualche watt della sezione di ingresso assorbito 

Inviato
49 minutes ago, Giannimorandi said:

Non bisogna generalizzare ogni ampli fa storia a se ad esempio spectral fa ampli poco polarizzati e molto controreazionati ma suonano benissimo e costano anche parecchio. 

Altri ampli con stesse caratteristiche di base invece fanno schifo 

e' elettronica base se poi piacciono i classeD ad esempio e' altro discorso
nel tuo caso 100w x 100w diviso  watt-rms diviso  4

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Ci sono numerosi amplificatori integrati e finali con queste caratteristiche.

Sono da preferire ad apparecchi totalmente in classe AB?

Cosa comportano solo i primi watt in classe A?

Tutte i classe AB offrono qualche watt in classe A.
Il dato che ti interessa veramente è quanti watt in uscita utilizzi, e questo dipende molto, ovviamente, anche dall'impedenza delle casse.
Se hai casse sopra i 100dB, abiti in condominio e hai un salone di media grandezza, è probabile che non salirai mai sopra i 3 W continui;
Se hai casse da 90dB e stai sempre in condominio, con lo stesso salone, una discreta fetta dei tuoi ascolti saranno in classe A.

I benefici sono gli stessi, per quei wattaggi, dei "full classe A": diminuzione della distorsione d'incrocio (molto importante), notevole naturalezza d'emissione.

Inviato
3 hours ago, Fabio Cottatellucci said:

Tutte i classe AB offrono qualche watt in classe A.
 

Purtroppo non e' cosi

Inviato

Il mio Diablo 300 è AB, non so per quanti w in classe A ma d'estate non lo accendo perché scalda troppo.

Inviato

@fabbe Qualche giorno fa ho letto il manuale di istruzioni del Diablo 120 e c'è scritto che Gryphon consiglia di lasciarlo sempre acceso!

albicocco.curaro
Inviato

Ho il Sugden A21SE. Una delizia.

Scalda molto. D'estate inutilizzabile (non ho l'aria condizionata per ora).

Inviato

@stefano.s non lo faccio mai, ho paura che si guasti considerando qusnto scalda, poi non mi sentirei tranquillo uscire di casa.

Inviato
27 minutes ago, fabbe said:

Il mio Diablo 300 è AB, non so per quanti w in classe A ma d'estate non lo accendo perché scalda troppo.

una 30ina circa in A , ma in standy 0.5w come la televisone

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Può essere che abbia una 30ina di watt in classe a 15 per canale nel tal caso ascolti per la maggioranza in classe a poi i picchi vengono assecondati senza distorcere. 

Più o meno se hai modo di rilevare il consumo di corrente elettrica del ampli acceso senza segnale in ingresso dividi per 4 poi togli qualche watt per la sezione pre hai modo di vedere la classe a fin dove arriva 

Inviato
19 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Volevo capire cosa vuol dire.

Ci sono numerosi amplificatori integrati e finali con queste caratteristiche.

Sono da preferire ad apparecchi totalmente in classe AB?

Cosa comportano solo i primi watt in classe A? Maggiore controllo degli altoparlanti? Migliore timbrica? Ascolto a bassi volumi più coerente? Ma dovrebbero scaldare lo stesso come stufe oppure mantenere temperature basse rispetto ai full classe A?

Parlo della mia esperienza ovviamente limitata a quel poco che sono riuscita ad ascoltare a casa con determinati diffusori soprattutto da stand la classe A da un suono più vivace e musicale.

Comunque se un ampli ha i primi 10/20 watt in classe A quando lo lasci acceso anche 10 minuti scalda rispetto alle altre classi quindi te ne accorgi subito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...