giuseppe64 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @Gustavino allora sono i diffusori che hanno bisogno di un minimo di potenza :-)
Gustavino Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @giuseppe64 anche il tuo udito...x i bassi ,loudness
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 15 minuti fa, giuseppe64 ha scritto: @Gustavino allora sono i diffusori che hanno bisogno di un minimo di potenza :-) Anche tu, si chiamano curve isofoniche, la nostra percezione cambia tra alto e basso volume
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, giuseppe64 ha scritto: @Coltr@ne mi mando in assistenza .... 🤣 Sei perfetto così, serve a sgamare chi ti offende a bassa voce
rpezzane Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Il 24/12/2024 at 10:46, Pink ha scritto: Ho il pass int 250 i primi 15 watt sono in classe a , collegato con i b&w 803d3 e ascoltando musica classica solo con volumi da denuncia commuta in classe ab, in compenso scalda parecchio. Ovvio che sia così. Solo i patiti dei 2000W ti possono dire il contrario. Se si ascolta in modalità “condominio” anche a volumi altini i watt richiesti sono sempre pochi pochi. Pare però che si faccia più appeal a dire il contrario. Saluti 1 1
Gustavino Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 3 minutes ago, rpezzane said: Ovvio che sia così. Solo i patiti dei 2000W ti possono dire il contrario. Se si ascolta in modalità “condominio” anche a volumi altini i watt richiesti sono sempre pochi pochi. Pare però che si faccia più appeal a dire il contrario. Saluti pensa chi usa un 100w in classeG con diffusori da 100db
rpezzane Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Il 24/12/2024 at 12:59, grisulea ha scritto: Ripeto che ho visto le b&w bersi 850 watt a volume relativamente alto ma non altissimo. Questa me la segno! Mi raccomando il volume non altissimo. Ora è vero che parliamo di un diffusore parecchio complicato se parliamo della 800 D3 mi pare scendesse sotto i 2 ohm di impedenza in bassa frequenza però spariamone anche meno…. Non è che stiamo sul Grande Fratello e dobbiamo fare per forza notizia. Saluti
rpezzane Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Il 24/12/2024 at 16:16, jackreacher ha scritto: Ciao, nello specifico non saprei, però secondo me tra 15 anni non verranno più realizzati amplificatori in classe A, da nessuno. Si andrà sempre più verso la classe D e simili, per una questione "ambientale" soprattutto. Ora molti diranno che essendo una nicchia, gli amplificatori in A li faranno ugualmente, perché impattano poco, ma se usciranno leggi più restrittive, come successo con gli elettrodomestici la classe A sparirà. Ah si certo, se la lungimiranza è quella dei governi europei che per risolvere un non problema hanno decretato la morte dei motori a combustione per produrre batterie in Cina stiamo messi proprio bene! Considerando che il 99% della CO2 è prodotta da industrie e allevamenti intensivi io mi dedicherei a quello prima di arrivare agli amplificatori in classe A. Saluti
Gustavino Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio che poi invece di produrre scaldabagni come le b&w basterebbe produrre diffusori compatibili con i tubi per ridurre le potenze in gioco ....che poi i wooferoni si possono usare altre classi , con la classeA ci puoi pilotare mid-tw x sensibilità green
pro61 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 35 minuti fa, rpezzane ha scritto: io mi dedicherei a quello prima di arrivare agli amplificatori in classe A No, no. È assolutamente prioritario abolire i classe A. Ne va del futuro dei nostri nipoti (pensiero dei pasdaran verdi) 1
Look01 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 40 minuti fa, pro61 ha scritto: No, no. È assolutamente prioritario abolire i classe A. Ne va del futuro dei nostri nipoti (pensiero dei pasdaran verdi) La vedo dura quelli del marketing delle varie aziende ci trarrebbero pochi vantaggi eliminando la classe A . Invece convincendo gli appassionati che la classe D è la panacea per tutti I mali ed il futuro qualche soldino in più sono riusciti a spillarglielo e fatalità attualmente una parte degli ampli in classe D ha raggiunto i costi dei classe A/B e A.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora