fabbe Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: quanti secondi riesci a tenerci la mano sopra ? Non saprei, scalda parecchio. Tanto quanto il 50w in pura classe A che avevo tanti anni fa. Comunque oggi ti faccio sapere. Prendo il termometro da forno e provo.😆
naim Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Adesso, fabbe ha scritto: e che è, una saldatrice?🤣 Però, come dicevo, si scalda molto poco.
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 17 minutes ago, fabbe said: Non saprei, scalda parecchio. Tanto quanto il 50w in pura classe A che avevo tanti anni fa. Comunque oggi ti faccio sapere. Prendo il termometro da forno e provo.😆 Basta la mano piu di 3 secondi son meno di 50°.... normalmente stanno a +30° rispetto all ambiente
Ggr Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Il mio consuma 54w da acceso. Stando ai conti ipotizzati, stara' sui 5 watt in classe A per canale. Ma non ci giurerei. L'ho tenuto acceso 12 ore, tra ascolti e no, e alla sera ho dovuto toccare proprio sotto per sentore un qualcosa che assomigliase vagamente a del calore. Quindi potrebbero essere anche meno. 1
Ggr Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Adesso, speaktome74 ha scritto: @Ggr Di che ampli si parla? Accuphase e 4.000
Look01 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 La mia è una battuta ma siamo in un forum di audiofili o di casalinghe che si preoccupano di risparmiare sulla bolletta della luce e se il ferro da stiro scalda poco o tanto 😂😂.
speaktome74 Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 @Look01 In realtà è anche per capire se più scalda = suona meglio, oppure se sono tutte pippe mentali
walge Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Una lettura utile https://www.audioreview.it/tecnica/la-classe-e-la-classe-ab.html#comments articolo di Montanucci e una risposta ad una domanda Articolo di riferimento assoluto Walter 1
grisulea Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 7 minuti fa, speaktome74 ha scritto: oppure se sono tutte pippe mentali Totali pippe, gli amplificatori si dividono in due categorie, quelli che ti piacciono e quelli che no. Evidenzio il "ti", a te.
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 42 minutes ago, Ggr said: Il mio consuma 54w da acceso. Stando ai conti ipotizzati, stara' sui 5 watt in classe A per canale. Ma non ci giurerei. L'ho tenuto acceso 12 ore, tra ascolti e no, e alla sera ho dovuto toccare proprio sotto per sentore un qualcosa che assomigliase vagamente a del calore. Quindi potrebbero essere anche meno. porta un watt solamente
jakob1965 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 13 minuti fa, grisulea ha scritto: Totali pippe, gli amplificatori si dividono in due categorie, quelli che ti piacciono e quelli che no. Evidenzio il "ti", a te. un classe A vero (vero) nella sua confort zone non ha la distorsione di incrocio - credo che su questo siamo d'accordo - quindi non è una pippa ed è misurabile - poi concordo che il gusto la fa da padrone Io al sugden non ci rinuncio - manco morto 1 1
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 23 minutes ago, speaktome74 said: In realtà è anche per capire se più scalda = suona meglio, oppure se sono tutte pippe mentali e' una ben cosa consolidata in elettronica ,non mica come certe opinioni che trovi qui , puoi andarti a sentire un buon classeA e giudicare te stesso
audio2 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 29 minuti fa, speaktome74 ha scritto: è anche per capire se più scalda = suona meglio ahimè, parer mio di solito si. poi ci saranno altre controindicazioni, pensa alle valvole però come qualità del suono no
Gustavino Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 51 minutes ago, speaktome74 said: @Look01 In realtà è anche per capire se più scalda = suona meglio, oppure se sono tutte pippe mentali Accuphase in ClasseA sotto 1watt stanno allo 0.002% thd , i loro AB come gran parte del mondo faticano con lo 0.1% thd Questi son fatti non dicerie
Rolesium Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Qui due finali mono Pass Labs 260.8 dove Pass dichiara i primi 34 watt/8 ohm in Classe A Confermo che sono due stufe e d'inverno (come ora) alzano di 1/2 gradi un salone di 7mt X 12mt x3.10 altezza. Grazie ai V meter anteriori ti avvisano quando dalla A passi alla AB .. io non ho mai superato la A nonostante attaccati a due Thiel CS 2.4 .. e' vero che abito in condominio e non adoro volumi esagerati ma cmq mai visti in AB. E' anche vero che essendo le Thiel 4ohm finisce che godo di 68watt in classe A e probabilmente per questo motivo non li ho mai visti negli anni passare in AB .
Maurjmusic Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 3 ore fa, naim ha scritto: Il mio arriva a consumare 3mila watts a piena potenza, e 250W nominali, e non è nemmeno in classe A. Lasciarlo sempre acceso non sarebbe molto ''green'' O. T. Non so se è la stessa cosa da me con giradischi , lettore di Cd, pre e due mono da 300watt per canale il consumo istantaneo che leggevo sul filtro di rete con volume di ascolto medio / medio alto oscillava tra 400 watt / 450 watt. Escludendo i finali dal filtro ( suonano meglio! ) l’assorbimento ora e’ pari a 100 / 120 watt. Per inciso un singolo finale mono ha come dati di targa: consumo a riposo 250 Watt mentre al massimo 2000 Watt … non ci capisco nulla ma qualcosa non torna a meno che il filtro di rete Lab 12 Gordian rilevi il consumo in modo diverso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora