Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazioni con primi watt in classe A


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Vabbè ma alla fine gli amplificatori in classe A sono 4 in croce...di che stamo a parla'...

 

CS

  • Melius 1
Inviato

@captainsensible io ne ho 4+ altri 3 da fare ,nessuna ha prescritto la classeAB  ,ps c'e' chi dice suoni meglio la B

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Vabbè ma alla fine gli amplificatori in classe A sono 4 in croce...di che stamo a parla'...

CS

Eh... ma in qualche modo si deve arrivare al single ended da 3 watt..

Inviato
4 minuti fa, Gustavino ha scritto:

c'e' chi dice suoni meglio la B

Capperi!

Esigo un bel printscreen!

Se no non sto muto!

Inviato
40 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Incrocio e' un problema esistente

No perchè è risolvibile e risolto. Comunque anche i classe a pura o i polarizzati commuatano. Che lo facciano ad un watt o a cinque, a qualsiasi picco commutano.  Non venirmi a dire che te ne accorgi.  Ci sono anche i classe a dinamica che non sono classe a ma impediscono ai dispositivi di spegnersi pur non tenendo sempre la polarizzazione al massimo.  Poi esiste la famosa controreazione che negli ab serve e che a mio parere, accortamente usata, fa suonare meglio. Poi esistono le incisioni decenti che in pratica permettono con un watt in classe a di ascoltare oltre il 90%del programma  in classe a anche con polarazzazione molto bassa. Insomma un non problema. Se tu lo ritieni tale è più un problema tuo. Come se ascoltando un sistema uno potesse dire che l'ampli in uso è in classe a, fino a quanti watt e quando commuta impreca perché se ne accorge. Magari sono io che non sento, per carità non sono un fenomeno.

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

 

@grisulea

 

come detto la persona non conosce l’argomento e con gli screen shot pensa di farsi certificare come saputone

L’articolo di Montanucci è chiaro e rende bene l’idea ( anche se a grandi linee) di cosa è la classe A

Detto questo risulta evidente che la qualità del progetto fa la differenza.

Sicuramente non è facile capire come un finale lavora solo leggendo specifiche del costruttore

 

 

Walter

 

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

No perchè è risolvibile e risolto. Comunque anche i classe a pura o i polarizzati commuatano. Che lo facciano ad un watt o a cinque, a qualsiasi picco commutano. 

 

abbiamo capito che i classe A (vera ovviamente) non ti piacciono - va benissimo: quando c'era il thread sui classe D mica scrivevo post su post dicendo che non mi piacciono - non capisco - non c'è reciprocità.

 

In merito agli accu (badate bene che mi piacciono assai ma si fanno pagare profumatamente e forse troppo almeno in Europa) siccome (come Nelson Pass) sono degli incompetenti , hanno creato 2 linee artigian- industriali di prodotto: i classe A e non; magari @Ggr che è un poco aspro oggi, ascolterà un E 800 e forse ne rimarrà affascinato (e posso capire molto il perchè) - lo ho ascoltato bene e se solo costasse meno e non un prezzo quasi di fantasia   .... un bel pensierino: però per gli accu la componente bias mentale gioca un grosso ruolo sicuramente e a mio parere ovviamente - 

 

Una cosa però noto nei proto-tecnici intrisi di sapienza:  che quando vi sono misure e circuiti specifici che non gustano , allora si tende a minimizzare - 

  • Melius 1
Inviato

riscrivo la mia opinione sui classe A:

 

- bisogna avere un percorso cultural-musicale definito

- bisogna avere delicate abitudini di ascolto

- mediamente ambienti non enormi

- mediamente diffusori non troppo duri da muovere

- mediamente diffusori con andamento dell'impedenza poco tormentato

- apprezzare il watt o poco sopra

 

Allora i classe A hanno senso per me - altrimenti gli ampli AB (o i classe D) vanno benone -  è un sotto-insieme  delle possibilità disponibili.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
19 minutes ago, grisulea said:

No perchè è risolvibile e risolto. Comunque anche i classe a pura o i polarizzati commuatano. Che lo facciano ad un watt o a cinque, a qualsiasi picco commutano. 

commutano se finisci la corrente 2x  dipende quanto lo fai potente ,con 100w ti ritrovi decine di amper disponibili ...li fanno anche se vuoi... x me 25w bastano ed avanzano
https://www.accuphase.com/model/a-300.html

Inviato
5 minutes ago, jakob1965 said:

riscrivo la mia opinione sui classe A:

- bisogna avere un percorso cultural-musicale definito

- bisogna avere delicate abitudini di ascolto

- mediamente ambienti non enormi

- mediamente diffusori non troppo duri da muovere

- mediamente diffusori con andamento dell'impedenza poco tormentato

- apprezzare il watt o poco sopra

Allora i classe A hanno senso per me - altrimenti gli ampli AB (o i classe D) vanno benone -  è un sotto-insieme  delle possibilità disponibili.

non potevi dirla meglio

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

mediamente ambienti non enormi

- mediamente diffusori non troppo duri da muovere

- mediamente diffusori con andamento dell'impedenza poco tormentato

Queste sono regole di base per me indipemdentente dalla classe A.

Inviato
12 minuti fa, Gustavino ha scritto:

con 100w ti ritrovi decine di amper disponibili

Se son 100 watt gli ampere non possono essere decine, saranno decine a centinaia di watt col diminuire del carico, purtroppo ad ogni dimezzamento del carico anche la classe a si dimezza. Quindi quando girano davvero decine di ampere di classe a ne resta ben poca anche in quelli fortemente polarizzati. Insomma ennesimo esempio sbagliato.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Queste sono regole di base per me indipemdentente dalla classe A.

 

giusto ma è mia opinione che per i classe A - la scelta si riduce un poco:  il mio AB estivo (Halo di J. Curl - così faccio contento @Gustavino  ) lo ho percepito un poco più generalista del Sugden  - da me l'Inglese suona con le Canton ref 7K che per fortuna sono mediamente " facili " e io ascolto in 12 mq a volume non forte -

Inviato

Un forumer ha provato Accu E800 e ne è rimasto deluso : ho letto i post - molto probabilmente le sue abitudini di ascolto cozzano con la macchina in questione;  un E 480 sarebbe andato benissimo -

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se son 100 watt gli ampere non possono essere decine, s

 

Bè li bisogna andare a vedere le CCL che un idea abbastanza precisa la danno - AR (semper laudabitur in saecula seaculorum) docet

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...