captainsensible Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @ilmisuratore ti ringrazio, ma il concetto me lo fa capire quotidianamente il mio lavoro CS
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: @ilmisuratore ti ringrazio, ma il concetto me lo fa capire quotidianamente il mio lavoro CS Ci mancherebbe !!! (so che sei competente) Sai... ognuno qui ha un proprio lavoro professionale (o ex lavoro) ma non è detto che per quanto professionista si possano dire le cose sempre in modo corretto
Moderatori paolosances Inviato 23 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 23 Dicembre 2024 Spesso un "a mio parere/IMHO" evita dissapori. Piccolo atto di cortesia,che non inficia in efficacia il proprio pensiero. Invito cortesemente, pertanto, a soppesare le parole prima di digitare. 1
Oscar Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @paolosances i pareri quando si parla di tecnica banale non esistono. O è o non è. 1
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 4 minuti fa, Oscar ha scritto: @paolosances i pareri quando si parla di tecnica banale non esistono. O è o non è. Oscar, hai sbagliato...non insistere A limite ragionaci sopra con calma
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 9 minuti fa, Oscar ha scritto: @ilmisuratore quello che insiste sei te... Un motivo ci sarà Ti sono state diversificate le varie condizioni, tu non le consideri affatto... dunque sbagli e non insisterò all'infinito Ragiona sulla bilanciata senza schermo e con la massa non riferita a terra Ragiona sul fatto anche che un disturbo sulle masse in qualsiasi modo (indotto o presente sui piani di massa) subisce sempre e comunque una cancellazione da parte del polo caldo e polo freddo messi in controfase
Mighty Quinn Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 10 minuti fa, Oscar ha scritto: quello che insiste sei te... 1 ora fa, Oscar ha scritto: non ho da imparare nulla.. Mah Un paio di informazioni, per agevolarti Il misuratore ne capisce parecchio, c'è chi dice che in realtà sia un'evoluzione all' ennesima potenza di chat gpt...qualcosa tra skynet e HAL 9000 insomma Il misuratore ha molta (troppa, methinks) pazienza (forse in quanto il silicio non conosce il concetto di fatica) e quindi non smetterà di provare a farti capire È programmato così non è colpa sua Approfittane dunque Lascialo insistere, ne trarrai beneficio e informazioni valide
Oscar Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @Mighty Quinn eccine un'altro. Ma se non capite nulla di tecnica, che manforto date??
grisulea Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 18 minuti fa, Oscar ha scritto: quello che insiste sei te... Crossover digitale a 6 metri dal pre pass lab X1. Avevo un cavo sbilanciato lungo 7 che usavo un precendenza, appena collegato ... ronzio. Classici 50 hz. Prova di qua prova di la, cerca di su cerca di giù, nulla il ronzio non passa. Idea, il cross ha sia ingressi RCA che xlr. Idem il pre sulle uscite. Collegato in bilanciato ronzio sparito. Stesso stesso cavo, stesso tragitto, stessi oggetti collegati. Sai dirmi il motivo?
Oscar Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @grisulea se gai un tester, controlla la continuita tra pin 1 xlr e massa sia del "trasmettitore" che del "ricevitore" noterai che non segna nulla in ino eo ambedue i connnettori. Se colleghi a massa il pin 1 vedrai che uscira fuori il loop
grisulea Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 3 minuti fa, Oscar ha scritto: se gai un tester, controlla la continuita tra pin 1 xlr e massa sia del "trasmettitore" che del "ricevitore" noterai che non segna nulla in ino eo ambedue i connnettori. Se colleghi a massa il pin 1 vedrai che uscira fuori il loop Come mai in RCA il ronzio c'era? Ad essere semplicemente pratici xlr ha risolto.
Oscar Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @grisulea non hai risolto perche è xlr, ma perche non hai da una delle due parti la massa collegata. Ripeto all'infinito: se colleghi la massa avresti il ronzio anche con gli xlr. Non è una cosa che bisogna dare per scontato.
grisulea Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 19 minuti fa, Oscar ha scritto: @grisulea non hai risolto perche è xlr, ma perche non hai da una delle due parti la massa collegata. Ripeto all'infinito: se colleghi la massa avresti il ronzio anche con gli xlr. Non è una cosa che bisogna dare per scontato. D'accordo ma se risolvo un problema per me xlr in quel caso funziona. La domanda resta, perché RCA ronzava?
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 21 minuti fa, Oscar ha scritto: @grisulea non hai risolto perche è xlr, ma perche non hai da una delle due parti la massa collegata. Ripeto all'infinito: se colleghi la massa avresti il ronzio anche con gli xlr. Non è una cosa che bisogna dare per scontato. ...o forse scambi la "massa" per lo schermo dandoci di fatto ragione senza che te ne accorgi
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 4 minuti fa, grisulea ha scritto: D'accordo ma se risolvo un problema per me xlr in quel caso funziona. La domanda resta, perché RCA ronzava? Perché con la RCA potevi avere una configurazione con schermo a terra e con la XLR senza schermo (e massa non a terra) hai risolto Sta di fatto che la XLR senza schermo funziona... mentre la RCA si ammutolisce
widemediaphotography Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 2 ore fa, Oscar ha scritto: @widemediaphotography non ho da imparare nulla... E su asr forum da quel poco che ho letto, ci scrivono parecchi cani(come consiglia un demente a mettere una resistenza in serie al negativo della connessione bilanciata...). Non esisterebbe il groundlift sulle apparecchiature bilanciate e neanche gli isolatori o xlr isolator sempre per i ground loop. Si vede proprio che non avete MAI lavorato nel campo pro. Idem per tutti gli schemi che si possono trovare in rete, come quello che ho postato, che spiega perfettamente la questio dei groun loop con le connessioni bilanciate. Se non sapete neanche leggere uno schemino banale, non è un problema mio. Da quello che scrivi credo invece che tu abbia molto da imparare... Vieni da me è ti faccio verificare come con uno stesso setup, Violectric V222 e HE1000 Stealth in Bilanciato non ronzano in sbilanciato si, anche se non si tratta del setup che uso normalmente, ma idoneo a dimostrare quanto basta!
Oscar Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @widemediaphotography ed io ti dimostro che puo ronzare anche in xlr... Ma perche parlate senza sapere? Se le cose non le sai, salle... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora