dadox Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 @paolosances Comunque non so se è stato notato, il mio post è nato come l’esatto contrario, ovvero che Bose, al contrario di quanto da me scritto (tra l’altro corredato di faccine sorridenti) ha continuato in chiave professionale ad introdurre prodotti che per l’appunto sostengono ancora la propagazione del suono ad ampio raggio, programmabile come al solito tramite Dsp proprietario, amplificati, organismi non fine a se stessi ma per un lavoro di squadra ottimale atto ad ottenere risultati eccezionali in diversi campi di utilizzo, proprio come accadde negli anni passati per la 901. Non per nulla attualmente il loro nuovo obiettivo è affrontare la sfida per sonorizzare le chiese e gli stadi di calcio, per nulla facili, se non quasi impossibili. Che poi sia sfociati decisamente OT sforando sulle 901 in bambù🤣 e anniversari di vario tipo ha contribuito allo sbragamento dell’argomento.🤷🏻♂️.
nexus6 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 12 ore fa, dadox ha scritto: Non per nulla attualmente il loro nuovo obiettivo è affrontare la sfida per sonorizzare le chiese e gli stadi di calcio, per nulla facili, se non quasi impossibili e cosa ci azzecca con questo forum?
niar67 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 20 ore fa, dadox ha scritto: @paolosances Comunque non so se è stato notato, il mio post è nato come l’esatto contrario, ovvero che Bose, al contrario di quanto da me scritto (tra l’altro corredato di faccine sorridenti) ha continuato in chiave professionale ad introdurre prodotti che per l’appunto sostengono ancora la propagazione del suono ad ampio raggio, programmabile come al solito tramite Dsp proprietario, amplificati, organismi non fine a se stessi ma per un lavoro di squadra ottimale atto ad ottenere risultati eccezionali in diversi campi di utilizzo, proprio come accadde negli anni passati per la 901. Non per nulla attualmente il loro nuovo obiettivo è affrontare la sfida per sonorizzare le chiese e gli stadi di calcio, per nulla facili, se non quasi impossibili. Che poi sia sfociati decisamente OT sforando sulle 901 in bambù🤣 e anniversari di vario tipo ha contribuito allo sbragamento dell’argomento.🤷🏻♂️. In effetti le faccine non le avevo notate, nel settore pro continua ad evolversi con la sua filosofia,che piaccia o no, funzionale,e comunque si stacca da quello che è l'hi-fi inteso come lo pensiamo "noi"e dai sistemi pro di altri brand,ciò non toglie che faccia prodotti validi,anzi,unico appunto,(mio) per questo sistema viene dichiarata una risposta in frequenza che parte dai 75Hz,loro dicono che il sub non serve...ma alla fine è un sistema per insonorizzare grandi ambienti per il parlato....... Saluti Andrea
dadox Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 19 minuti fa, niar67 ha scritto: anzi,unico appunto,(mio) per questo sistema viene dichiarata una risposta in frequenza che parte dai 75Hz,loro dicono che il sub non serve...ma alla fine è un sistema per insonorizzare grandi ambienti per il parlato....... Bravo. Infatti è un sistema introdotto proprio per una ampia diffusione sonora nelle chiese, generalmente ostiche ad avere ambienti sonori accoglienti, che riducono ai minimi termini il parlato, il cantato, il suonato. Volendo poi, l’unità bassi (da 38 cm) è opzionale🤭
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, niar67 ha scritto: alla fine è un sistema per insonorizzare grandi ambienti per il parlato....... Termine del tutto converso al significato che si vuol dare allo scritto; purtroppo spesso utilizzato in questo forum. Come se mancassero le basi tecniche... 1
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 8 ore fa, nexus6 ha scritto: E cosa ci azzecca con questo forum? È un inciso attinente alla produzione della Bose
dadox Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 @paolosances Grazie per la precisazione👌 Solo una piccola aggiunta per @niar67…75hz in basso è una roba già più che onorevole, scendere per un diffusore. Va tenuto conto di una cosa importante, almeno come concetto Bose…che quando “tagliano” i diffusori, non li dichiarano per quanto arriverebbero, ma per quanto vogliono che ne abbiano una soglia prestazionale. Il loro Dsp consente di gestire il parco diffusori, che in simbiosi con l’equalizzazione attiva ed il famoso software Dante (https://www.getdante.com) partner audio da parecchio, si ottengono risultati da primato. Da parecchio hanno decretato la morte dei colli di bottiglia dei crossover passivi, cosa che a quanto pare continua ad esser la strada obbligata per l’hifi domestica.
dadox Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, paolosances ha scritto: Termine del tutto converso al significato che si vuol dare allo scritto Sai, credo però che per certi versi, riferendomi al verbo citato, vista la difficoltá da affrontare nel caso delle chiese, e comunque luoghi di aggregazione open space, la sfida sia proprio quella di insonorizzare, piegando un ambiente negativo trasformandolo in positivo per il fabbisogno dell’orecchio umano.😊 Detrattori calcistici della Vecchia Signora si astengano e rimangano cortesemente nella loro Curva, grazie.⚽️ https://www.youtube.com/watch?v=GQc_Gjsr-R4 E poi… https://www.youtube.com/watch?v=hL0D9lwXqK8 ⚡️🤗🤷🏻♂️‼️
Felis Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 14 minuti fa, dadox ha scritto: @paolosances Grazie per la precisazione👌 Solo una piccola aggiunta per @niar67…75hz in basso è una roba già più che onorevole, scendere per un diffusore. Va tenuto conto di una cosa importante, almeno come concetto Bose…che quando “tagliano” i diffusori, non li dichiarano per quanto arriverebbero, ma per quanto vogliono che ne abbiano una soglia prestazionale. Il loro Dsp consente di gestire il parco diffusori, che in simbiosi con l’equalizzazione attiva ed il famoso software Dante (https://www.getdante.com) partner audio da parecchio, si ottengono risultati da primato. Da parecchio hanno decretato la morte dei colli di bottiglia dei crossover passivi, cosa che a quanto pare continua ad esser la strada obbligata per l’hifi domestica. 75hz come limite in basso sono per me risibili, per esempio manca tutta la prima ottava del contrabbasso. Non si può definire hifi (20-20000 hz) e il sub serve, eccome. Per quanto riguarda i crossover attivi integrati in un sistema nell'hifi domestica basta rivolgersi a qualsiasi impianto attivo e per fortuna ora ce ne sono (KEF, Kii, Dynaudio, Dutch & Dutch, Buchardt...), con buona pace della Buy Other Sound Equipment, che peraltro ho posseduto nelle vesti dei sistemi 3.2.1 e Lifestyle 5.
dadox Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 @Felis Arrivassero anche a zero hz, o 300.000hz, non li sentiresti mai. Non siamo imparentati con le orecchie dei cani. Che strani paragoni. Bose non ha mai professato il credo audiofilo. Sentire bene si, ma abbracciando la soglia della logica felicità che deve regalare il suono, non gli eccessi di questo hobby. Un sub in chiesa, mah… 1
niar67 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, paolosances ha scritto: Termine del tutto converso al significato che si vuol dare allo scritto; purtroppo spesso utilizzato in questo forum. Come se mancassero le basi tecniche... .....Vabbe',mettiamo i puntini sulle "i",intendevo sonorizzare,se non si era capito.....strano che @dadox non mi ha tirato le orecchie per questo errore "magistrale".....😂😂😂 Saluti e Buone Feste!! Andrea
dadox Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 1 minuto fa, niar67 ha scritto: tirato le orecchie per questo errore "magistrale" No, anzi…👍Ricambio auguroni!🎉
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 @niar67 ho fatto espresso riferimento al forum,visto che avviene da parte di più persone
Dufay Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 8 ore fa, dadox ha scritto: @Felis Arrivassero anche a zero hz, o 300.000hz, non li sentiresti mai. Non siamo imparentati con le orecchie dei cani. Che strani paragoni. Bose non ha mai professato il credo audiofilo. Sentire bene si, ma abbracciando la soglia della logica felicità che deve regalare il suono, non gli eccessi di questo hobby. Un sub in chiesa, mah… In chiesa ci sono gli organi ..
Felis Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 9 ore fa, dadox ha scritto: @Felis Arrivassero anche a zero hz, o 300.000hz, non li sentiresti mai. Non siamo imparentati con le orecchie dei cani. Che strani paragoni. Bose non ha mai professato il credo audiofilo. Sentire bene si, ma abbracciando la soglia della logica felicità che deve regalare il suono, non gli eccessi di questo hobby. Un sub in chiesa, mah… Ovviamente stavo parlando di ambiente domestico. Il canto gregoriano è il mezzo per usare la voce in chiesa non gli orrendi microfoni. Tra l'altro il celebre modulo Acustimass™️ (TM se non si offendono) nemmeno ci arriva a fare il sub.
dadox Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 18 ore fa, Felis ha scritto: Tra l'altro il celebre modulo Acustimass™️ (TM se non si offendono) nemmeno ci arriva a fare il sub. Un sistema studiato per avere solo in vista due oggetti piccoli, senza ingombrare, la felicità delle mogli. Una coppia di diffusori solamente divisi in 3 pezzi, nessun subwoofer, solo un elemento separato dagli altri che si prende l’incarico di compensare ciò che il resto non riesce a fare. Massimo del divertimento che la musica offre senza fare di un hobby un’ossessione. Che piaccia o meno è solo una questione di preferenza. 1
pro61 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Avuto un AM5 per diversi anni, nel millennio scorso, e ci ho ascoltato la meglio musica della mia vita, prima che cominciassi ad ascoltare l'impianto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora