Blec Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Sto notando , ma forse è più un'impressione personale , una certa mancanza d'entusiamo , "passione" genericamente un po' a tutte le discussioni che riguardano questo mondo di fruizione e passioni. Magari mi sbaglio. Smentitemi prego.
Moderatori paolosances Inviato 29 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 29 Dicembre 2024 39 minuti fa, Blec ha scritto: Magari mi sbaglio. Smentitemi prego. È fisiologico manifestare un calo d'interesse quando non si leggono nuovi spunti su cui argomentare,spesso avviene a causa d'interventi palesemente in loop. 2
eduardo Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 2 ore fa, paolosances ha scritto: a causa d'interventi palesemente in loop Applausi ! (dopo gli inevitabili sbadigli) 1
Felis Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 21 ore fa, dadox ha scritto: Che piaccia o meno è solo una questione di preferenza. Beh, mancava un po' tutto a mio parere. La furbata però come dici tu è stata quella di fornire un suono decoroso con ingombri decisamente ridotti. L'hai mai aperto per curiosità un cubetto?
dadox Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 @Felis Eh,corretto. ma se qualcuno ci ha pensato significa che son stati fatti degli studi relativi sopratutto alle famiglie che nella maggior parte dei casi si ritrova a convivere con “lo stereo” solamente quando ogni mobile, suppellettile, tenda, tappeto ha oramai preso insindacabile posizione in casa. E chisse frega se dentro all’acoustimass c’è il plutonio o dei criceti sulla ruota, ovunque lo metti dà soddisfazione. Sono gli audiofili rompipalle che vengono a metterti la pulce all’orecchio, schiavi del pusher di turno, per farti passare nel torto delle tue esperienza d’ascolto. Dato che in generale sono una manica di ipocriti, faranno pure in modo di convincerti a comprare quello che piace a loro, ma assicurandosi che tu non faccia il passo più lungo della gamba, che tu non ti sbagli a comprare un impianto più caro del loro, o cominceranno a denigrartelo per vendetta. Cavolo c’è nei cubetti, formaggio? Nei miei della toma stravecchia. Minchia se suona bene.🤭😋😊🧀 1
eduardo Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 14 minuti fa, dadox ha scritto: Sono gli audiofili rompipalle che vengono a metterti la pulce all’orecchio, schiavi del pusher di turno, per farti passare nel torto delle tue esperienza d’ascolto. Dato che in generale sono una manica di ipocriti, faranno pure in modo di convincerti a comprare quello che piace a loro, ma assicurandosi che tu non faccia il passo più lungo della gamba, che tu non ti sbagli a comprare un impianto più caro del loro, o cominceranno a denigrartelo per vendetta. Cavolo c’è nei cubetti, formaggio? A Dadox, rilassati, ci sono le vacanze di Natale. Magari sfruttale per seguire il consiglio che il grande Troisi dette a Riccardino
dadox Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 9 minuti fa, eduardo ha scritto: A Dadox, rilassati, ci sono le vacanze di Natale. Spiacente, come ogni giorno è buono per rompere le scatole con certe fisime, vale anche rendere pan per focaccia. Perchè, ti sei risentito e chiamato in causa? Rilassati tu allora. Buon Anno.🎉🎊🥳
eduardo Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 9 minuti fa, dadox ha scritto: Perchè, ti sei risentito e chiamato in causa? Io ? Ma figurati. E perche' mai ? 11 minuti fa, dadox ha scritto: Rilassati tu allora. Buon Anno. Sono tranquillissimo, non mi interessano le guerre di religione. Buon anno anche a te.
magoturi Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 L'altro ieri sera ho ascoltato a casa di un amico ( che ha un mare di elettroniche e diffusori vintage) una coppia di Bose 901 prima serie con il loro eq e i loro stand originali pilotati da un Luxman A384 con lettore CD Sony X55 es (Eva Cassidy) ed è stato un gran bel sentire, con me c'era anche un mio collega in pensione suo vicino di casa ed è rimasto affascinato pure lui dal suono...le casse molto ben posizionate (correttamente con i larga banda sul retro ed il singolo davanti), ambiente ben trattato e curato con divano comodissimo. SALVO 1
Felis Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Il 30/12/2024 at 13:16, dadox ha scritto: @Felis Eh,corretto. ma se qualcuno ci ha pensato significa che son stati fatti degli studi relativi sopratutto alle famiglie che nella maggior parte dei casi si ritrova a convivere con “lo stereo” solamente quando ogni mobile, suppellettile, tenda, tappeto ha oramai preso insindacabile posizione in casa. E chisse frega se dentro all’acoustimass c’è il plutonio o dei criceti sulla ruota, ovunque lo metti dà soddisfazione. Sono gli audiofili rompipalle che vengono a metterti la pulce all’orecchio, schiavi del pusher di turno, per farti passare nel torto delle tue esperienza d’ascolto. Dato che in generale sono una manica di ipocriti, faranno pure in modo di convincerti a comprare quello che piace a loro, ma assicurandosi che tu non faccia il passo più lungo della gamba, che tu non ti sbagli a comprare un impianto più caro del loro, o cominceranno a denigrartelo per vendetta. Cavolo c’è nei cubetti, formaggio? Nei miei della toma stravecchia. Minchia se suona bene.🤭😋😊🧀 Dentro i cubetto c'è la carta. Suona bene?! Anche no. Grazie.
captainsensible Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Le acostimass non era roba destinati agli audiofili, ma a un pubblico generalista che si voleva ascoltare musica e film senza avere mammuozzi in mezzo alla stanza. E le vendite hanno premiato il concetto. CS
Moderatori paolosances Inviato 1 Gennaio Moderatori Inviato 1 Gennaio @captainsensible concordo. Considerando l'anno della loro comparsa,non suonavano affatto male 1
captainsensible Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @paolosances ah guarda nei primi anni '90 un mio caro amico aveva fatto l'impianto in camera con le acostimass, pre e finale Pioneer Reference, due technics 1200 ed il mixer. Abbiamo passato serate bellissime tra amici ascoltando musica e ballando con quella roba. CS
dadox Inviato 1 Gennaio Autore Inviato 1 Gennaio @captainsensible E quello dovrebbe essere lo spirito dello ”stereo”. Ascoltare bene, senza finire su un binario morto. Che è ciò che sta ormai accadendo all’hifi. Son rimaste solo le briciole, briciole di pane, avanzate da un menu costosissimo e basta. Roba da accedere ad un mutuo per ascoltarsi un disco…poi piangono perchè non ci sono più eventi seri e/o negozi che vendono oggetti per i comuni mortali. Si è passati da Bose (e non solo) che puntava a godere della stereofonia senza stravolgere gli appartamenti, a trasformare i salotti in sale da concerto fake pur di ascoltare i plin plin rischiando bisticci o peggio con le consorti. E il bello è che ne son convinti a tal punto che sembrano le persone equilibrate ad essere nel torto. 🤷🏻♂️
captainsensible Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @dadox beh sono due sport differenti, l'audiofilia e l'ascolto della musica in quel modo. Sono due mondi differenti, con mercati diversi. Personalmente ritengo che non sia necessario arrivare a certi eccessi per ascoltare la musica con soddisfazione. Ma è solo il mio punto di vista personale. CS 1
dadox Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @captainsensible Punto di vista? È inutile lamentarsi se alla gente non vuole più impegnarsi in robe esagerate e il mercato globale é ridotto a fatturare solo roba da benestanti. E che in ogni caso sport non sono. Non un punto di vista, ma un fatto. 1
Felis Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Il 01/01/2025 at 10:49, captainsensible ha scritto: Le acostimass non era roba destinati agli audiofili, ma a un pubblico generalista che si voleva ascoltare musica e film senza avere mammuozzi in mezzo alla stanza. E le vendite hanno premiato il concetto. CS Una soluzione pronta all'uso ed infatti concettualmente io sono d'accordo, certo c'erano parecchi compromessi (poca estensione in basso, cubetti monovia) che però andavi a pagare a peso d'oro. Se ben ricordo il Lifestyle 5 veniva più o meno sui 3.500.000 di lire. 16 ore fa, dadox ha scritto: @captainsensible E quello dovrebbe essere lo spirito dello ”stereo”. Ascoltare bene, senza finire su un binario morto. Che è ciò che sta ormai accadendo all’hifi. Son rimaste solo le briciole, briciole di pane, avanzate da un menu costosissimo e basta. Roba da accedere ad un mutuo per ascoltarsi un disco…poi piangono perchè non ci sono più eventi seri e/o negozi che vendono oggetti per i comuni mortali. Si è passati da Bose (e non solo) che puntava a godere della stereofonia senza stravolgere gli appartamenti, a trasformare i salotti in sale da concerto fake pur di ascoltare i plin plin rischiando bisticci o peggio con le consorti. E il bello è che ne son convinti a tal punto che sembrano le persone equilibrate ad essere nel torto. 🤷🏻♂️ Con me in realtà in questo senso sfondi una porta aperta se ti vai a leggere il thread sulle LS60... che a torto marcio vengono ancora considerate un prodotto lifestyle (inteso come 100% estetica e sostanza 0).
Gustavino Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Felis il doppio carico reflex ,il sub bose , e' stata evoluzione del carico simmetrico di Kef, genialata da non poco e rendeva alla grande sul finire degli anni 80 , anche i 4 satelliti full range miseri che sfruttavano le riflessioni ,non dimentichiamoci che era un prodotto economico che negli US costava la meta' ,ne abbiamo implementati parecchi con altoparlanti seri e la sua vera chicca era il permettere la soluzione non filtrata tra sat-sub ....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora