Gustavino Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @dadox acoustimas e' un sub che ha il vantaggio di estendersi parecchio in crociandosi con i suoi satelliti ,ne abbiamo realizzati parecchi negli anno 90
dadox Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @Gustavino Non è un sub. Tu chiamalo come vuoi, ma non lo è. Un sub non incrocia verso l’alto, tanto meno non scende verso il basso come dovrebbe fare un sub vero. È un modulo per le basse, che si carica il peso gravoso di agire per compensare i sat. Fa quasi tutto lui. Il rusulTato è che l’utente gode di una coppia di diffusori invisibili, che accettano parecchi posizionamenti, e il modulo idem, essendo ineditificabile pur non facendo forza sui classici 80hz. Inoltre quando nacque l’acoustimass i subwoofers erano oramai una chimera, hanno avuto nuova vita solamente quando ripescati per l’avvento dell’home theater. E ancora adesso in hifi i diffusori ”normali” non vengono costruiti per un subwooferaggio di serie, a meno di non farne parte in sede progettuale (con lievitamento dei costi generali).
Gustavino Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @dadox un sub incrocia dove vuoi tu, di solito max 120, il bose un po' piu in su x via dei piccoli satelliti , e' il tuo modulo per le basse che non esiste ....guarda te lo faccio dire da Audio Review visto che non vuoi comprendere cosa sia un doppio carico reflex : "illustrato da due ricercatori della Bose che pubblicarono nel 1987 il frutto delle loro ricerche assieme ad Amar Bose in persona. Immediatamente dopo la pubblicazione, queste ricerche si concretizzarono nell’Acoustimass, un subwoofer di dimensioni molto contenute, ma dotato tuttavia di una buona estensione in gamma bassa e di una discreta tenuta in potenza." Poi e' discriminante il fatto che sia in mono....
dadox Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @Gustavino Ma conta di più cosa dice il costruttore o i giornalisti? Bose la parola subwoofer non l'ha mai nominata, semplicemente perchè non lo é. Un sub ha modo di esistere per compensare ove le capacità fisiche e erogatrici di un altoparlante per le basse frequenze non può arrivarci, e quindi estende. Ma verso l'alto. Nessuno tende mai a crossoverizzarlo verso l'alto, primo perché l'orecchio non fatica a percepire le frequenze più alte verso il centro banda, secondo perché lo si identificherebbe troppo, a meno che non se ne compra due e li si oppone. Detto ciò, un'ottima soluzione l'Acoustimass, ma é oramai un dato di fatto rompere le🎱 soltanto perché non ci si é arrivato qualcun altro di cui goderne la simpatia.
Felis Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Per fortuna che mi salvo i vecchi siti ora irraggiungibili... Questo è L'AM15. Dov'è la "zona sub"?
5mare Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 19 ore fa, dadox ha scritto: E quello dovrebbe essere lo spirito dello ”stereo”. Ascoltare bene, senza finire su un binario morto. Che è ciò che sta ormai accadendo all’hifi. Son rimaste solo le briciole, briciole di pane, avanzate da un menu costosissimo e basta. Roba da accedere ad un mutuo per ascoltarsi un disco…poi piangono perchè non ci sono più eventi seri e/o negozi che vendono oggetti per i comuni mortali. Si è passati da Bose (e non solo) che puntava a godere della stereofonia senza stravolgere gli appartamenti, a trasformare i salotti in sale da concerto fake pur di ascoltare i plin plin rischiando bisticci o peggio con le consorti. E il bello è che ne son convinti a tal punto che sembrano le persone equilibrate ad essere nel torto. Capisco come la pensi, ma ti chiedo: sai in che forum stai scrivendo? Qui la stragrande maggioranza, forse la totalità, delle persone interpreta la passione per l'hifi in modo opposto. In altre parole, la tua è una crociata o cosa? Mi sembrerebbe più saggio, date le condizioni, abbandonare il forum e godere delle tue Bose, invece che farti sangue amaro contro praticamente tutti.
dadox Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio 7 minuti fa, 5mare ha scritto: Mi sembrerebbe più saggio, date le condizioni, abbandonare il forum e godere delle tue Bose, invece che farti sangue amaro contro praticamente tutti. Non te ne rendi conto, praticamente vi stai tutti mettendo dalla parte del torto, non io. Da appassionato in tanti anni ho fatto le mie scelte, né più ne meno come altri, ma mai mi accanisco a morte contro altri marchi, o chi li possiede, cosa che a voi pare non faccia differenza. Consiglio a questo punto a chiunque piacciano le Bose di lasciare questo covo di malati. Perchè é proprio di quello che soffrite, di audiofilia, per voi non é la musica il tramite, ma l'impianto. Poracci. Che po se oggi sfoggiate tutta questa "roba di prim'ordine" é proprio grazie a chi ha aperto le strade.
dadox Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @Felis Che fra l'altro non é l'AM 5, ma va bene così.
Moderatori paolosances Inviato 2 Gennaio Moderatori Inviato 2 Gennaio 28 minuti fa, dadox ha scritto: Ma conta di più cosa dice il costruttore o i giornalisti? Propendo per chi abbia specifiche attitudini tecniche,spesso è dato leggere giudizi del tutto personali non suffragati da conoscenze "certe"in materia: tra la rece su un diffusore ( per esempio) di un medico e quella di un progettista,ritengo più attendibile la seconda; di converso,su una patologia sanitaria,preferisco quella del medico. Purtroppo, con il web siamo tutti esperti ...ma de che?
Felis Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 3 minuti fa, dadox ha scritto: @Felis Che fra l'altro non é l'AM 5, ma va bene così. Peggio mi sento Non farne un discorso di tifo del marchio, per quanto possibile io cerco di rimanere nell'oggettività portando dati a suffragio delle affermazioni.
Moderatori paolosances Inviato 2 Gennaio Moderatori Inviato 2 Gennaio Evitiamo forme pre concette e guerre di religione. 1
Felis Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 2 minuti fa, paolosances ha scritto: tra la rece su un diffusore ( per esempio) di un medico e quella di un progettista,ritengo più attendibile la prima Come?
dadox Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @Felis Ma no, sottolineavo il fatto che nonostante l'OT prolungato, in stereofonia vale il discorso AM5 .Se non sbaglio il 15 é per l'Home Theater...
5mare Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 7 minuti fa, dadox ha scritto: Non te ne rendi conto, praticamente vi stai tutti mettendo dalla parte del torto, non io. "la parte del torto"? Ti ho fatto una semplice domanda. Se vuoi rispondere bene, altrimenti è poi lo stesso per me.
Moderatori paolosances Inviato 2 Gennaio Moderatori Inviato 2 Gennaio 6 minuti fa, Felis ha scritto: Come? Ooppps Grazie per avermelo fatto notare! Correggo subito. 1
Gustavino Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 7 minutes ago, paolosances said: Propendo per chi abbia specifiche attitudini tecniche,spesso è dato leggere giudizi del tutto personali non suffragati da conoscenze "certe"in materia: tra la rece su un diffusore ( per esempio) di un medico e quella di un progettista,ritengo più attendibile la prima; di converso,su una patologia sanitaria,preferisco quella del medico. Purtroppo, con il web siamo tutti esperti ...ma de che? https://www.audioreview.it/tecnica/teoria-e-pratica-del-doppio-carico-reflex.html
dadox Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio Ciofeca per ciofeca, anche questo allora buttatelo ai cani...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora