Vai al contenuto
Melius Club

Sequenza spegnimento impianto: si spegne prima il finale o prima il pre?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, hfasci ha scritto:

ma senza guasti ai singoli interruttori che uso pochissimo...

 

Cosa buona e giusta conservare sani gli interruttori per i futuri acquirenti 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Se il pre possedesse un relais che si attiva all'accensione aspettare di sentire lo scatto prima di accendere il finale.

Infatti, è proprio così che fanno i miei pre e finale: dopo una serie di "click" e piccole pause in sequenza, si accendono (e spengono) entrambi... questione di un paio di secondi, non di più. 

Il fatto che siano monomarca (Rotel) credo abbia una certa importanza in fatto di sicurezza.

Inviato
25 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

@speaktome74 quando il volume è a zero puoi accedere e spegnere cosa ti è più comodo,

danni non se ne fanno!! . 

Non lo dare per scontato, alcune macchine non hanno tutte le protezioni a prova di "audiofilo"...

 

Finché hai macchine iperprotette e con condensatori di uscita e finché tutto va bene puoi fare come vuoi....ma fidati che non sempre è cosi

Inviato
Adesso, Chill ha scritto:

Infatti, è proprio così che fanno i miei pre e finale: dopo una serie di "click" e piccole pause in sequenza, si accendono (e spengono) entrambi... questione di un paio di secondi, non di più. 

Il fatto che siano monomarca (Rotel) credo abbia una certa importanza in fatto di sicurezza.

È il circuito del muting che finché il pre non stabilizza le tensioni tiene cortocircuitato a massa il polo caldo per evitare che il finale vada in protezione.

Il problema è che magari in un vecchio pre a valvole o in uno ss che ha 40 anni il circuito può fare cilecca o semplicemente il relè una volta non và.....e allora poi te ne ricordi 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto:

È il circuito del muting che finché il pre non stabilizza le tensioni tiene cortocircuitato a massa il polo caldo per evitare che il finale vada in protezione.

Il problema è che magari in un vecchio pre a valvole o in uno ss che ha 40 anni il circuito può fare cilecca o semplicemente il relè una volta non và.....e allora poi te ne ricordi 

Certo, è naturale.... i miei Rotel sono praticamente nuovi.

Poi si sa, la sfiga ha 11 decimi.... 😂😂

  • 2 settimane dopo...
Membro_0027
Inviato
Il 24/12/2024 at 12:21, speaktome74 ha scritto:

Qualcuno mi ha detto che si dovrebbe spegnere prima il preamplificatore.

 

Solo se si ha l'accortezza di tenere il volume al massimo

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Comportamento casualmente eretico,ma...

spento da ciabatta con interruttore :

Pre

Finale

Tuner

CDP

nessun bump!

Perché mai?

PippoAngel
Inviato
25 minuti fa, pifti ha scritto:

Solo se si ha l'accortezza di tenere il volume al massimo

?????

PippoAngel
Inviato
13 minuti fa, paolosances ha scritto:

Comportamento casualmente eretico,ma...

spento da ciabatta con interruttore :

Pre

Finale

Tuner

CDP

nessun bump!

Perché mai?

Non è che il "bump" sia obbligatorio !!!

Le precauzioni all'accensione ed allo spegnimento sono  "preventive" ... spera che non ti capiti mai il "bump" giusto altrimenti vedrai che poi te ne ricordi !!!

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ovviamente la sequenza corretta è quella più volte segnalata, sorgente-pre-finale in fase di accensione  e inversa in fase di spegnimento.

Aggiungo come buona norma di attendere qualche secondo tra accensione/spegnimento degli apparecchi, soprattutto dopo lo spegnimento del finale.  

Inviato
14 ore fa, paolosances ha scritto:

nessun bump!

Perché mai?

Perché dipende da eventuali circuiti di protezione 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Cano appunto, eventuali.

 

Inviato

Sorgente, pre (in mute), finali. E viceversa: finali, volume a zero, mute, pre, sorgente.

Membro_0024
Inviato

accensione -sorgente- pre con muting inserito aspetto alcuni secondi che la luce da rossa diventa verde- finale 

spegnimento - finale - muting del pre- stand by pre -sorgente 

questo è nel manuale del pre che essendo valvolare potrebbe subire shock maggiori rispetto ad un ss.

ovviamente sempre a volume zero

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Sorgente, pre (in mute), finali. E viceversa: finali, volume a zero, mute, pre, sorgente.

Giustissimo ma se dopo oltre 20 anni di forum discutiamo ancora di questo qualcosa non mi torna...

  • Thanks 1
  • Haha 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

Dovrebbero essere dati nozionistici da tempo assunti,ma ricordarli male non arreca.

Mi sorprende però,notare che alcuni commenti vengano ripetuti,nella forma e nella sostanza, da più utenti nello stesso thread.

Inviato

Allora temo proprio che sto sbagliando da diverso tempo.

Accendo prima l’integrato poi il lettore cd ed allo spegnimento l’esatto contrario. Volume sempre a zero. Mai accaduto nulla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...